Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

Panda II è del 2003 ;) si sono succedute naturalmente...

Ma anche all'epoca era "morte e distruzione" per via del fatto che la II era troppo costosa. Ma essendo un salto quantico rispetto alla vecchia (in primis le 5 porte) ha saputo sfondare :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

vero è anche che di fatto Panda I (che a sua volta aveva sostituito nei fatti 126) era stata sostituita da Seicento, così come con Panda II di fatto sostituì Seicento come citycar di bandiera.

il segmento A Fiat è sempre stato piuttosto affollato...5oo poi ha risolto le cose distinguendosi per bene da Panda.

poi. è vero che Ypsilon è la B corta del gruppo, ma ha un'immagine chic che non è quella di Punto: Punto deve ambire a essere, come è già ora, l'utilitaria generalista.

Inviato
Punto deve ambire a essere, come è già ora, l'utilitaria generalista.

ma per definizione chi ha un po' da spendere non ambisce affatto a sostituire la vecchia utilitaria generalista con una altrettanto generalista,

chi ha un pò di possibilità di cambiare cerca un qualche cosa di "più sfizioso".

Chi invece non ha possibilità cerca di tenersi quella che ha già fin tanto che non ci molla o quella nuova non offre evidenti e tangibili vantaggi rispetto a quella vecchia, in ogni caso per definizione è attento sopratutto al prezzo.

insomma imho bisogna guadare la questione dal punto di vista del mercato e dell'acquirente, non del produttore (del quale per lo più non siamo azionisti)

..e siamo tornati nel loop.:roll:

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
ma per definizione chi ha un po' da spendere non ambisce affatto a sostituire la vecchia utilitaria generalista con una altrettanto generalista,

chi ha un pò di possibilità di cambiare cerca un qualche cosa di "più sfizioso".

Chi invece non ha possibilità cerca di tenersi quella che ha già fin tanto che non ci molla o quella nuova non offre evidenti e tangibili vantaggi rispetto a quella vecchia, in ogni caso per definizione è attento sopratutto al prezzo.

insomma imho bisogna guadare la questione dal punto di vista del mercato e dell'acquirente, non del produttore (del quale per lo più non siamo azionisti)

..e siamo tornati nel loop.:roll:

ma infatti io non ho nulla in contrario a lasciare Punto dov'è...solo, diamole una scadenza FISSA. che invece viene periodicamente rinviata a data da destinarsi...

Modificato da led zeppelin

Inviato
ma per definizione chi ha un po' da spendere non ambisce affatto a sostituire la vecchia utilitaria generalista con una altrettanto generalista,

chi ha un pò di possibilità di cambiare cerca un qualche cosa di "più sfizioso".

Chi invece non ha possibilità cerca di tenersi quella che ha già fin tanto che non ci molla o quella nuova non offre evidenti e tangibili vantaggi rispetto a quella vecchia, in ogni caso per definizione è attento sopratutto al prezzo.

insomma imho bisogna guadare la questione dal punto di vista del mercato e dell'acquirente, non del produttore (del quale per lo più non siamo azionisti)

..e siamo tornati nel loop.:roll:

Inviato
Il seg.B tradizionale (2 volumi sui 4m) presenta 4 modelli tra i primi 7 venduti in Europa, quindi direi che attira parecchio i clienti....

Stare fuori da questo segmento imho sarebbe pura follia, oltretutto è il core-business di Fiat (seg. A-B)...

è vero che Punto 4 offrirebbe poco più di Punto 3 ma un' operazione come Stilo - Bravo 2 (ricarrozzamento completo con lo stesso telaio) costerebbe molto meno di un modello nuovo al 100% e la gente lo percepirebbe come nuovo!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Il seg.B tradizionale (2 volumi sui 4m) presenta 4 modelli tra i primi 7 venduti in Europa, quindi direi che attira parecchio i clienti....

con quali margini di profitto ?

io non sono affatto un patito del premium e infatti scrivo spesso che non si può pensare che tutti i produttori di auto (o qualsiasi altro bene) puntino tutti al premium,

però se nel premium il problema è riuscire a venderlo effettivamente come tale "evitando" che la gente "si informi oltremisura" sulle sue effettive qualità

con il low cost il problema è invece riuscire a produrlo, anche se sei fuori dall'europa, figuriamoci in italia.(dove, notizia di oggi, ANCHE l'energia costa il 10 % in più che altrove)

imho la via più praticabile ATTUALMENTE è creare dei prodotti interessanti e proposti ad un prezzo onesto (vedi giulietta, freemont, 500, mito...)

che diano buoni proventi senza richiedere volumi esagerati.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
con quali margini di profitto ?

io non sono affatto un patito del premium e infatti scrivo spesso che non si può pensare che tutti i produttori di auto (o qualsiasi altro bene) puntino tutti al premium,

però se nel premium il problema è riuscire a venderlo effettivamente come tale "evitando" che la gente "si informi oltremisura" sulle sue effettive qualità

con il low cost il problema è invece riuscire a produrlo, anche se sei fuori dall'europa, figuriamoci in italia.(dove, notizia di oggi, ANCHE l'energia costa il 10 % in più che altrove)

imho la via più praticabile ATTUALMENTE è creare dei prodotti interessanti e proposti ad un prezzo onesto (vedi giulietta, freemont, 500, mito...)

che diano buoni proventi senza richiedere volumi esagerati.

Quindi Panda 3 era meglio non farla?

Inviato

io mi sono limitato ad elencare i primi prodotti che mi sono venuti in mente forse perchè sono già in commercio da tempo

e commercializzati in una situazione economica "normale", per cui si può provare a trarre delle "conclusioni".

comunque avevo lasciato dei punti di sospensione proprio perchè la lista non pretendeva di essere esaustiva

e comunque la panda sia la II che la III rientrano nella categoria dei prodotti interessanti a prezzo onesto.

premesso che per come la vedo io riguardo ala panda (e qualsiasi altra vettura) la questione non è se sia meglio farla o non farla

ma se si riescono a TROVARE e/o CREARE le condizioni per produrla e venderla con profitto:

visto che è stata commercializzata per il momento posso solo limitarmi a presumere che sia stata trovata

un soluzione "soddisfacente", anche perchè la differenza di prezzo fra vecchia e nuova è di soli 1.000 neuri

ovvero il 10 % del prezzo nonostante (come è stato già scritto qui ) "la panda ...è pur sempre la Panda":

se non proprio una icona e anch'essa comunque saldamente ancorata nell'"immaginario collettivo"

poi nella fattispecie imho è stato molto più complicato che fare le altre, non tanto in termini di prodotto ma quanto di STABILIMENTO:

su altri forum di fronte alla notizia del possibile slittamento della punto la prima reazione è recriminare sulla famosa pausa di 10 minuti

(per altro pagata) dimenticandosi che si è anche riusciti a far piazzare pomigliano al secondo posto come qualità in europa (?)

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.