Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

Ricorderete la vicenda dei tre operai FIAT di Melfi che nel 2010, durante uno sciopero, bloccarono i carrelli robotizzati che alimentavano le linee di produzione.

Furono licenziati per motivi disciplinari, la Fiom fece ricorso d'urgenza per comportamente antisindacale e lo vinse, con conseguente annullamento dei licenziamenti. FIAT fece opposizione davati al giudice del lavoro e ottenne il ribaltamento del provvedimento d'urgenza e la conferma della correttezza del proprio operato. FIOM fece ricorso in appello ottenendo ancora una volta il ribaltamento della situazione ed il reintegro dei lavoratori. Attendiamo la cassazione.

Parallelamente si sono concluse le indagini penali (le accuse erano quelle di aver bloccato la produzione ed impedito anche ai non scioperanti di lavorare) e, oggi è stata diffusa la notizia, i tre lavoratori sono stati rinviati a giudizio.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Dopo solo 3 anni :disp2:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ed uno dei tre godrebbe anche dell'immunità parlamentare. :roll::roll:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

...ho come l'impressione che il serbo sia invece ANCORA inseguito dai colleghi .....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Intanto Mirafiori prosegue nella ristrutturazione graduale in vista dei nuovi modelli di alto gamma.

Fiat: Fim annuncia ristrutturazione alle presse di Mirafiori

10 Giugno 2013 - 11:37

(ASCA) - Torino, 10 giu - Dopo le rassicurazioni dell'ad Fiat Sergio Marchionne da Venezia (''Il nostro piano di investimenti in Italia e' rallentato a causa della crisi, dobbiamo aspettare. Ma quanto deciso per Mirafiori e' confermato''), Claudio Chiarle, segretario provinciale torinese della Fim-Cisl, annuncia la ristrutturazione alle Presse di Mirafiori.

''Dopo avere avviato la razionalizzazione delle attivita' produttive sul territorio con il trasferimento dell'Unita' Sottogruppi Lamiera dell'Alfa Romeo MiTo da Grugliasco a Mirafiori - dichiara Chiarle - nei prossimi giorni si avviera' la ristrutturazione delle Presse di Mirafiori, circa 800 dipendenti''.

''Le tempistiche di riassetto del sito di Mirafiori, si incrociano anche con i processi aziendali piu' di strategia, come l'accordo sul valore delle azioni detenute da Veba, la fusione Fiat-Chrysler e la collocazione in borsa delle azioni - prosegue Chiarle - ma tutto cio' non sta mettendo in discussione la tempistica di realizzazione dell'investimento previsto a Mirafiori. Anzi i tempi si sincronizzano, perche' sia le scelte strategiche di carattere finanziario, sia produttive si stanno concretizzando passo a passo, sin da ora''.

''Chi attende una fatidica "ora X" per vedere la partenza degli investimenti a Mirafiori rimarra' deluso - conclude i Chiarle - l'Ad di Fiat non segue la politica dei grandi annunci e di fatto i lavori a Mirafiori sono gia' iniziati, in sordina, ma ci sono. Questo e' il punto fondamentale per ridare, non solo piu' una speranza ma un segno tangibile ai lavoratori di Mirafiori, di Torino, della Fiat e dell'indotto, alla Citta'. La Fim di Torino e Canavese raccoglie cio' che ha seminato in tempi difficili. La nostra sfida basata sul creare lavoro per uscire dalla crisi comincia a dare frutti''.

Inviato

"chi va piano va sano e va lontano" oserei dire.

La butto li: E se Mirafiori diventasse anch'esso un modello a livello mondiale??

Inviato
Intanto Mirafiori prosegue nella ristrutturazione graduale in vista dei nuovi modelli di alto gamma.

Dall'altra parte dello steccato, la Fiom si è rifiutata di firmare l'accordo di conversione della CIGs per il medesimo stabilimento, perché FIAT non avrebbe dato prova di voler seriamente effettuare gli investimenti. L'accusa deriva dal fatto che FIAT ha chiesto la CIGs per riorganizzazione invece di quella, auspicata da Fiom, per ristrutturazione; la prova della mala fede di FIAT, secondo Fiom, sta nel fatto che "La cassa per ristrutturazione prefigura investimenti, quella per riorganizzazione no".

Il che è una balla, basta leggere il D.M 20 agosto 2002, anche la CIGs per riorganizzazione prevede l'obbligo di investimenti, la formazione e riqualificazione professionale di almeno il 30% dei sospesi, etc.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Ometto la mia interpretazione dell'acronimo FIOM, in ossequio al regolamento.

:disp2:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.