Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro dei siti produttivi Stellantis

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Featured Replies

Inviato

sempre ammesso che abbia scritto sapendo e non inventando, io penso che quando parla di ordini per i materiali stia alludendo a quello che serve per allestire linee e lavori collegati. In questo caso il discorso sta in piedi perchè il progetto era già in piedi

se invece parla dei materiali per produrre le auto naturalmente è un discorso di pura fantasia in questo momento anche se penso tutti i fornitori interessati al progetto siano già stati coinvolti

per quattroporte la prima vettura di verifica è passata attorno a marzo se non ricordo male e la produzione è iniziata a fine anno/inizio del nuovo ; quindi con linee minimamente agibili anche se non completissime e poco personale addestrato, magari fatto spostare da grugliasco a mirafiori, non mi stupirei di vedere la prima anche nella seconda parte di quest' anno ed un inizio di produzione, se tutto fila liscio, nella seconda metà del 2015.

ovviamente sono date che valgono quanto 6 numeri buttati a caso per il superenalotto :D

Modificato da TONI

  • Risposte 9.1k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

dopo la news dell'acquisizione di chrysler, rileggere l'articolone dello strafatto quotidiano postato 3 pagine fa inerente alla trattativa col veba fa spanciare dalle risate :lol: :lol:

(non che prima non lo facesse)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

stamattina son dovuto tornare a casa (perchè sono un coglione e ho dimenticato il caricabatteria del portatile) e ho visto tre minuti tre del programma sulla 7. Parlavano di fiat.

C'era un giornalista del fatto quotidiano che argomentava. Giuro, mi son vergognato per lui. Puoi avere le tue idee critiche, ma questo era evidente non sapesse di preciso di cosa stava parlando. Perfino i suoi colleghi, quelli che potenzialmente potevano avere idee simili alle sue, avevano facce imbarazzate. Se vi capita riguardatelo :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

non capisco la questione della sovracapacità degli impianti europei ; polonia e serbia credo non abbiano problemi , grugliasco,pomigliano e melfi nemmeno, rimarrebbero cassino e mirafiori da saturare ma mi sembra che in prospettiva sia abbastanza fattibile

mi sfugge qualcosa ?

Inviato
non capisco la questione della sovracapacità degli impianti europei ; polonia e serbia credo non abbiano problemi , grugliasco,pomigliano e melfi nemmeno, rimarrebbero cassino e mirafiori da saturare ma mi sembra che in prospettiva sia abbastanza fattibile

mi sfugge qualcosa ?

Facendo il conto della serva, tutti gli stabilimenti che fanno ricorso alla CIG ad orario ridotto (al netto di quella per ristrutturazione degli impianti) denunciano nei fatti una sovracapacità.

Non dico che il problema sia irrisolvibile, dico che non basta produrre più macchine e/o nuovi modelli, occorre anche ampliare le quote di mercato.

Penso che Marchionne, portata a casa l'operazione Chrysler, dovrà ora dare priorità proprio all'ampliamento delle quote di mercato.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Tempo fa lessi da qualche parte che tutti gli impianti italiani sono in realtà sotto utilizzati, tranne forse Pomigliano poiché ristrutturato di recente e con una capacità produttiva commisurata alle previsioni di vendita della Panda. Mi pare che anche l'impianto polacco fosse sottoutilizzato da quando è cessata la produzione della Panda 2003, ma se non erro adesso deve produrre le 500 destinate al nord america e quindi potrebbero aver risolto tale problema.

Inviato
Facendo il conto della serva, tutti gli stabilimenti che fanno ricorso alla CIG ad orario ridotto (al netto di quella per ristrutturazione degli impianti) denunciano nei fatti una sovracapacità.

Non dico che il problema sia irrisolvibile, dico che non basta produrre più macchine e/o nuovi modelli, occorre anche ampliare le quote di mercato.

Penso che Marchionne, portata a casa l'operazione Chrysler, dovrà ora dare priorità proprio all'ampliamento delle quote di mercato.

se non erro quando si parlava di problema di sovracapacità degli stabilimenti europei era fatto rapportando la capacità di produzione ai volumi di vendita in Europa...nel momento in cui negli stabilimenti europei vai a produrre modelli internazionali...questo problema lo risolvi.

infatti il piano mi sembra proprio questo (suv jeep a melfi, suv maserati a mirafiori e via dicendo..)

Inviato

si infatti io parlavo in prospettiva futura ; al momento attuale gli stabilimenti non sono saturati,tranne grugliasco e forse serbia, ma in base a quanto è prevedibile accada in futuro e con l' intenzione di esportare molto nei mercati extra europei direi che si dovrebbe rientrare su livelli più rassicuranti

Inviato
si infatti io parlavo in prospettiva futura ; al momento attuale gli stabilimenti non sono saturati,tranne grugliasco e forse serbia, ma in base a quanto è prevedibile accada in futuro e con l' intenzione di esportare molto nei mercati extra europei direi che si dovrebbe rientrare su livelli più rassicuranti

Dubito che verranno saturati tutti: esportando i veicoli negli Stati Uniti si potrebbero saturare Mirafiori, Giurgliasco e forse anche Tychy, ma gli stabilimenti che continueranno a lavorare per il solo mercato europeo resteranno sottoutilizzati.

Inviato

Ma sbaglio o il piano è che TUTTI gli stabilimenti italiani produrranno prodotti globali?:pen:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.