Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

sempre ammesso che abbia scritto sapendo e non inventando, io penso che quando parla di ordini per i materiali stia alludendo a quello che serve per allestire linee e lavori collegati. In questo caso il discorso sta in piedi perchè il progetto era già in piedi

se invece parla dei materiali per produrre le auto naturalmente è un discorso di pura fantasia in questo momento anche se penso tutti i fornitori interessati al progetto siano già stati coinvolti

per quattroporte la prima vettura di verifica è passata attorno a marzo se non ricordo male e la produzione è iniziata a fine anno/inizio del nuovo ; quindi con linee minimamente agibili anche se non completissime e poco personale addestrato, magari fatto spostare da grugliasco a mirafiori, non mi stupirei di vedere la prima anche nella seconda parte di quest' anno ed un inizio di produzione, se tutto fila liscio, nella seconda metà del 2015.

ovviamente sono date che valgono quanto 6 numeri buttati a caso per il superenalotto :D

Modificato da TONI

Link al commento
Condividi su altri Social

dopo la news dell'acquisizione di chrysler, rileggere l'articolone dello strafatto quotidiano postato 3 pagine fa inerente alla trattativa col veba fa spanciare dalle risate :lol: :lol:

(non che prima non lo facesse)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

stamattina son dovuto tornare a casa (perchè sono un coglione e ho dimenticato il caricabatteria del portatile) e ho visto tre minuti tre del programma sulla 7. Parlavano di fiat.

C'era un giornalista del fatto quotidiano che argomentava. Giuro, mi son vergognato per lui. Puoi avere le tue idee critiche, ma questo era evidente non sapesse di preciso di cosa stava parlando. Perfino i suoi colleghi, quelli che potenzialmente potevano avere idee simili alle sue, avevano facce imbarazzate. Se vi capita riguardatelo :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

non capisco la questione della sovracapacità degli impianti europei ; polonia e serbia credo non abbiano problemi , grugliasco,pomigliano e melfi nemmeno, rimarrebbero cassino e mirafiori da saturare ma mi sembra che in prospettiva sia abbastanza fattibile

mi sfugge qualcosa ?

Link al commento
Condividi su altri Social

non capisco la questione della sovracapacità degli impianti europei ; polonia e serbia credo non abbiano problemi , grugliasco,pomigliano e melfi nemmeno, rimarrebbero cassino e mirafiori da saturare ma mi sembra che in prospettiva sia abbastanza fattibile

mi sfugge qualcosa ?

Facendo il conto della serva, tutti gli stabilimenti che fanno ricorso alla CIG ad orario ridotto (al netto di quella per ristrutturazione degli impianti) denunciano nei fatti una sovracapacità.

Non dico che il problema sia irrisolvibile, dico che non basta produrre più macchine e/o nuovi modelli, occorre anche ampliare le quote di mercato.

Penso che Marchionne, portata a casa l'operazione Chrysler, dovrà ora dare priorità proprio all'ampliamento delle quote di mercato.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Tempo fa lessi da qualche parte che tutti gli impianti italiani sono in realtà sotto utilizzati, tranne forse Pomigliano poiché ristrutturato di recente e con una capacità produttiva commisurata alle previsioni di vendita della Panda. Mi pare che anche l'impianto polacco fosse sottoutilizzato da quando è cessata la produzione della Panda 2003, ma se non erro adesso deve produrre le 500 destinate al nord america e quindi potrebbero aver risolto tale problema.

Link al commento
Condividi su altri Social

Facendo il conto della serva, tutti gli stabilimenti che fanno ricorso alla CIG ad orario ridotto (al netto di quella per ristrutturazione degli impianti) denunciano nei fatti una sovracapacità.

Non dico che il problema sia irrisolvibile, dico che non basta produrre più macchine e/o nuovi modelli, occorre anche ampliare le quote di mercato.

Penso che Marchionne, portata a casa l'operazione Chrysler, dovrà ora dare priorità proprio all'ampliamento delle quote di mercato.

se non erro quando si parlava di problema di sovracapacità degli stabilimenti europei era fatto rapportando la capacità di produzione ai volumi di vendita in Europa...nel momento in cui negli stabilimenti europei vai a produrre modelli internazionali...questo problema lo risolvi.

infatti il piano mi sembra proprio questo (suv jeep a melfi, suv maserati a mirafiori e via dicendo..)

Link al commento
Condividi su altri Social

si infatti io parlavo in prospettiva futura ; al momento attuale gli stabilimenti non sono saturati,tranne grugliasco e forse serbia, ma in base a quanto è prevedibile accada in futuro e con l' intenzione di esportare molto nei mercati extra europei direi che si dovrebbe rientrare su livelli più rassicuranti

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
si infatti io parlavo in prospettiva futura ; al momento attuale gli stabilimenti non sono saturati,tranne grugliasco e forse serbia, ma in base a quanto è prevedibile accada in futuro e con l' intenzione di esportare molto nei mercati extra europei direi che si dovrebbe rientrare su livelli più rassicuranti

Dubito che verranno saturati tutti: esportando i veicoli negli Stati Uniti si potrebbero saturare Mirafiori, Giurgliasco e forse anche Tychy, ma gli stabilimenti che continueranno a lavorare per il solo mercato europeo resteranno sottoutilizzati.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.