Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Vai a questionare lana caprina, ripeto. Perchè con l'ET, te il mozzo non lo tocchi, a differenza del distanziale.

Il distanziale te lo contestano perchè innanzitutto è visibile.

Il cerchio, no. Vai a dimostrare con un'occhiata che l'ET è 37mm anzichè 41mm. E vai a questionare se la misura della carreggiata va presa ai mozzi, o alla mezzeria effettiva del cerchio :)

Fai prima a vietare la vendita di qualsiasi cerchio in lega after-market....visto che difficilmente andrà a combaciare con l'ET originario.

Va benissimo il non modificare ad kazzum, ma non esagererei con l'ortodossia dall'altra parte ;)

Non concordo con questa interpretazione "tento non ti fermano".

Un ET diverso è deleterio quanto un distanziale di pari misura, di pare cambio della carreggiata.

Ed è altrettanto illegale.

Poi possiamo discutere del fatto che cambiare di mezzo centimetro o di un centimetro la carreggiata può essere pressochè invisibile e che il suo effetto deleterio sui settaggi sospensioni può essere molto limitato.

Ma è illegale lo stesso.

Qui, poi, non stiamo parlando di millimetri, ma di centimetri e sicuramente sia tecnicamente che legalmente siamo di fronte ad una cosa pessima e non consentita.

  • Risposte 63
  • Visite 30.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se monti un cerchio con ET diverso da quello previsto cambi le carreggiate esattamente come coi distanziali. l'ET si misura rispetto al piano mediano del canale: cambi l'ET, sposti il cerchio. E' c

Inviato

La cosa complicata è stabilire se la misura della carreggiata vada presa sui mozzi o al centro dello pneumatico. Se presa sui mozzi, qualunque sia l'ET dei cerchi, la misura non cambia.

Poi certo, il risultato finale è che le ruote sporgono di più dalla sagoma della macchina, e che io sappia questo è vietato dal CDS.

In questa immagine che molti riconosceranno (:mrgreen:) la misura è presa esattamente a metà degli pneumatici.

delta_s4_dimsx.jpg

Inviato

Rega,

BMW, sulla E90, se optavi per i cerchi con gommatura differenziata, ti montava cerchi con ET diverso tra anteriore e posteriore ;)

Quelli che avevamo noi, avevano ET 34 all'anteriore, e ET 37 al posteriore.

Se optavi per gommatura identica su entrambi gli assi, ET34 per tutti.

Su F30, ET 31 se opti per i 16"

ET 36 all'anteriore e ET 47 al posteriore se richiedi i 20" optional.

E ti parlo di roba ufficialissima BMW.

Edit: Gli styling 390, con gommatura 205/55 R 16, hanno ET 31, gli styling 391, con gomma 225/50 R 17, ET 37.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
La cosa complicata è stabilire se la misura della carreggiata vada presa sui mozzi o al centro dello pneumatico. Se presa sui mozzi, qualunque sia l'ET dei cerchi, la misura non cambia.

Poi certo, il risultato finale è che le ruote sporgono di più dalla sagoma della macchina, e che io sappia questo è vietato dal CDS.

In questa immagine che molti riconosceranno (:mrgreen:) la misura è presa esattamente a metà degli pneumatici.

delta_s4_dimsx.jpg

La misura si prende a metà del cerchio, sempre stato cosi' perché è anche solo cosi' che puoi stabilire la larghezza rispetto alla carreggiata. Li ci sono ancora 350mm da poter sfruttare.

Nella mia GP con i 17" sono arrivati a mettere dei codolini per aumentare la carreggiata e riuscire ad omologarli, altrimenti sarebbero andati oltre. Anche se di pochi mm

Inviato
La cosa complicata è stabilire se la misura della carreggiata vada presa sui mozzi o al centro dello pneumatico.

Non c'è niente da stabilire.

La carreggiata si misura dalla mezzeria del canale del cerchio.

La posizione del mozzo non ha nessun valore nella misura.

Così come non ha nessun valore nel comportamento della sospensione. Conta solo il centro del canale.

Inviato

in genere basta usare cerchi con ET che non fanno uscire il cerchio dalla sagoma del veicolo e difficilmente possono contestarteli su strada visto che l ET non è riportato a libretto, son le solite lacune della nostra legislazione

Inviato
Rega,

BMW, sulla E90, se optavi per i cerchi con gommatura differenziata, ti montava cerchi con ET diverso tra anteriore e posteriore ;)

Quelli che avevamo noi, avevano ET 34 all'anteriore, e ET 37 al posteriore.

Se optavi per gommatura identica su entrambi gli assi, ET34 per tutti.

Su F30, ET 31 se opti per i 16"

ET 36 all'anteriore e ET 47 al posteriore se richiedi i 20" optional.

E ti parlo di roba ufficialissima BMW.

Edit: Gli styling 390, con gommatura 205/55 R 16, hanno ET 31, gli styling 391, con gomma 225/50 R 17, ET 37.

Tutta roba omologata, giusto? ;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

in genere basta usare cerchi con ET che non fanno uscire il cerchio dalla sagoma del veicolo e difficilmente possono contestarteli su strada visto che l ET non è riportato a libretto, son le solite lacune della nostra legislazione

Non c'è solo la fermata a bordo strada da parte delle forze dell'ordine.

Ci sono anche i rilievi in caso di incidente. E per quelli mi preoccuperei anche di più. ;)

Inviato
Tutta roba omologata, giusto? ;)

Sono cerchi UFFICIALI BMW, vedi te ;)

Non repliche, proprio quelli che scegli da catalogo al momento dell'ordine o in concessionaria per piazzarci le termiche.

esempio: F30 con cerchio styling 390 da 16" ET 31

winterset-16-styl-390-runonflat.jpg

F30 con styling 392 da 17" ET 37

BMW-F30-3-Series-Sedan-wheels-double-spoke-sytle-392.jpg

E90 330xd con i cerchi differenziati

330xd3.jpg

So bene che in giro c'è molta faciloneria....ma non credo che BMW Italia immatricoli auto non legali ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Non c'è niente da stabilire.

La carreggiata si misura dalla mezzeria del canale del cerchio.

La posizione del mozzo non ha nessun valore nella misura.

Così come non ha nessun valore nel comportamento della sospensione. Conta solo il centro del canale.

Quello che dici ha un senso ed una sua logica, visto che alla fine la larghezza effettiva della macchina è quella misurata a terra, e non ai mozzi.

Penso però a tutte le auto che hanno omologate diverse misure di pneumatici e cerchi, ad es. la Golf VII ha gli Aspen (205/60 16)che sono 6Jx16 ET48, I Blade(225/45 17) sono 7Jx17 ET 49, e i Rotary(225/40 18) sono 7,5Jx18 ET 51.

Che l'aumento dell'ET serva per compensare la maggiore impronta a terra e riportare la mezzeria dello pneumatico sul valore originale? :pen:

Inviato
Quello che dici ha un senso ed una sua logica, visto che alla fine la larghezza effettiva della macchina è quella misurata a terra, e non ai mozzi.

Penso però a tutte le auto che hanno omologate diverse misure di pneumatici e cerchi, ad es. la Golf VII ha gli Aspen (205/60 16)che sono 6Jx16 ET48, I Blade(225/45 17) sono 7Jx17 ET 49, e i Rotary(225/40 18) sono 7,5Jx18 ET 51.

Che l'aumento dell'ET serva per compensare la maggiore impronta a terra e riportare la mezzeria dello pneumatico sul valore originale? :pen:

credo che l' ET minore serva per evitare che la ruota tocchi all interno con l aumentare della larghezza, a volte anche a evitare che tocchi sulla pinza freno quando è maggiorata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.