Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
La penso anche io così. ;)

Poi, volendone fare un discorso puramente egoistico, l' idea di eliminare del tutto la guida umana risulta un po' triste, almeno per me. ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 496
  • Visite 151.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • evidentemente è autonoma anche dalla segnaletica... in pratica 'sta macchina fa un po' come cacchio le pare   (comunque è segno che a livello sperimentazione siamo davvero avanti. in pratic

  • Il problema è che, al momento, tutti gli sforzi per lo sviluppo della guida autonoma sono ancora rigidamente impostati sul concetto della MIA macchina che deve portare solo ME. Una volta che mi ha sca

Immagini Pubblicate

Inviato
Per il privato, è utopico. Troppe complicazioni, troppe incognite.

ma per i mezzi con percorso definito, fisso e gestiti da un'unica entità organizzata, può offrire interessanti sviluppi.

in paesi più civili del nostro (come viabilità) poter gestire in automatico e in remoto il mezzo su rotaia, potrebbe aumentarne la frequenza senza moltiplicare troppo il personale necessario.

vedasi la metro di Torino.....

Mi ritrovo, nuovamente, concorde con quanto affermi. ;)

A livello di trasporto pubblico, tale soluzione potrebbe costituire il raggiungimento dell' "ottimo". ;)

In che senso dici che, per il privato, è utopico? Pensi che sia una soluzione che faticherà a trovare spazio? Le riviste specializzate, QR in primis, ne parlano come il "futuro dell' automobile"; tuttavia, in tutta sinceritá, fatico a pensare che questo sia davvero lo scenario che ci si prospetta, non fosse altro per i costi davvero elevati...

Inviato

In che senso dici che, per il privato, è utopico? Pensi che sia una soluzione che faticherà a trovare spazio?

Che le complicazioni che si porterebbe dietro, sono superiori ai vantaggi (che è uno, potersi scaccolare in santa pace :mrgreen:)

In pratica, devi in qualche modo garantire che sia "failproof" per qualsiasi percorso. Ma io privato posso davvero decidere di fare QUALSIASI percorso. Anche Torino-pizzo calabro tutto sulle provinciali.

E in più c'è il nodo manutenzione.

Troppe variabili, troppe incognite difficili da risolvere.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

La cui responsabilità diretta (civile e eventualmente penale) è del guidatore.

Se anche con "l'auto che va da sola", al guidatore viene richiesta una continua supervisione di quanto sta accadendo in quanto responsabile della condotta del veicolo, che vantaggio porta un'auto che va da sola?

Il non dover premere i pedali e girare il volante? ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

beh aiuta a scongiurare l'errore umano! Frena da sola se cerchi di appiccicarti sfanalando a chi ti sta davanti, corregge la traiettoria in curva se sbandi... insomma nulla di quanto già non facciano alcune auto! La focus parcheggia già da sola, non tutti sono normodotati, conosco decine di persone che amerebbero avere quanto meno un correttore di guida, e visti i recenti progressi non stento a credere che presto faranno tutte da sole. Va da se che il tagliando lo devi fare, e già da ora se non lo fai la macchina ti si ferma. Lo so bene che porto l'ambulanza, e quando non le hanno fatto il tagliando (una renault master) mi si è autolimitata a 50km/h (in emergenza :(r )

Inviato

Ma sui sistemi di "ausilio" al guidatore sono assolutamente favorevole.

Quello su cui sono al momento scettico, sono i sistemi di completa sostituzione dello stesso. Dove nelle intenzioni l'ormai ex guidatore può stare tranquillamente a farsi le unghie (si, lo so, c'è chi lo fa anche adesso, ma oggi non sarebbe tollerato)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

L'assistenza alla guida e la guida autonoma sono due cose molto distanti. ;)

Rimanendo sul piano legale e delle responsabilità, introdotto da TonyH e prendendo come esempio la Focus che "posteggia da sola" citata da te, il sistema di assistenza al parcheggio è uno di quei casi in cui il controllo del veicolo non l'ha il veicolo stesso, ma ce l'ha ancora, obbligatoriamente, il guidatore. Proprio perchè la colpa di qualsiasi problema o danno è e deve rimanere del guidatore. Al di la del fatto che i sistemi di parcheggio assistito attuali sono perlopiù fumo negli occhi, per ammissione degli stessi tecnici (non degli addetti al marketing, ovviamente).

Inviato

se non si studiasse cose che rendono scettici non ci sarebbe progresso :D Io sinceramente non vedo l'ora. Ammettiamo per un momento che la guida automatica esista e sia sicura e collaudata, insomma metti da parte per un momento i tuoi dubbi, quante vite sarebbero risparmiate? Non solo, pensa ai costi sociali degli incidenti, ai costi ambientali dei piedi pesanti che se vedono un giallo prendono la rincorsa per poi dover inchiodare, a quanto ammonta tutto questo su scala globale? In più, quanto più leggere potranno essere le macchine se si esclude la possibilità di collisione per errore umano? Sono nuove prospettive davvero rosee. Certo bisognerà arrivarci, ma lo dicono loro che ci sono vicini, mica io!

L'assistenza alla guida e la guida autonoma sono due cose molto distanti. ;)

Rimanendo sul piano legale e delle responsabilità, introdotto da TonyH e prendendo come esempio la Focus che "posteggia da sola" citata da te, il sistema di assistenza al parcheggio è uno di quei casi in cui il controllo del veicolo non l'ha il veicolo stesso, ma ce l'ha ancora, obbligatoriamente, il guidatore. Proprio perchè la colpa di qualsiasi problema o danno è e deve rimanere del guidatore. Al di la del fatto che i sistemi di parcheggio assistito attuali sono perlopiù fumo negli occhi, per ammissione degli stessi tecnici (non degli addetti al marketing, ovviamente).

in giappone stanno ipotizzando una compagnia assicurativa unica pagata da tutti i costruttori di automobili per i danni civili causati dalla guida automatica

Inviato

Vedi di far andare a piedi certi fenomeni (che basterebbe un po' più di rigore nel far rispettare il CdS) e vedi come si danno una calmata per il bene di tutti :§

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.