Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GP Singapore 2013

Featured Replies

Inviato

la prima ipotesi però credo che non sia realistica. Mi pare che la funzione del kers sia ben determinata e questo utilizzo penso sarebbe fuori regolamento :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 90
  • Visite 10.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
la prima ipotesi però credo che non sia realistica. Mi pare che la funzione del kers sia ben determinata e questo utilizzo penso sarebbe fuori regolamento :pen:
Inviato
Probabile, ma una scappatoia potrebbe anche esserci.

Sicuramente la fase di "scarica" e quindi di utilizzo del Kers è rigidamente determinata.

Potrebbe però essere gestibile la fase di "carica" delle batterie. In effetti se ci fosse un software di gestione che fa partire la carica del Kers quando c'è perdita di aderenza, la funzione di rudimentale e leggero traction control salterebbe fuori.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Ecco, una cosa del genere sarebbe furba, ma IMHO non scorretta. Per farla semplice, si tratterebbe di implementare un limitatore di giri con regime "variabile" in funzione della pressione dell'acceleratore.

Visto così, potrebbe essere un sistema già in uso da una vita da un po' tutti.

Inviato

Letto stamattina su Autosprint, la Renault ha messo a punto una mappatura che garantisce il 50% dei gas di scarico già a metà curva, Newey ha messo a punto un'aerodinamica che riesce a sfruttare al massimo i gas in questa fase, il risultato è che hanno molto più carico aerodinamico di tutti quanti

gli altri team che usano motori Renault non hanno lo steso software perché non hanno l'aerodinamica della RB quindi non servirebbe

se non si danno una mossa RB continua a vincere forever, comunque tecnologia troppo invasiva nella F1 attuale, dell'epica di Rush non è rimasto niente

Inviato

Cosa vuol dire "una mappatura che garantisce il 50% dei gas di scarico già a metà curva"?

Comunque la tecnologia di oggi non è più invasiva di quella degli anni '70: in entrambi i casi si tratta della massima tecnologia disponibile.

Inviato
Cosa vuol dire "una mappatura che garantisce il 50% dei gas di scarico già a metà curva"?

Comunque la tecnologia di oggi non è più invasiva di quella degli anni '70: in entrambi i casi si tratta della massima tecnologia disponibile.

Vuol dire che al di là del numero di giri, coppia-potenza ecc di cui nulla si dice su Autosprint, si sono concentrati sull'avere il 50% della quantità max del flusso dei gas di scarico (disponibile a full throttle) quando l'auto è a metà curva (quindi subito dopo il punto di corda quando si apre il gas), gas che escono ad una velocità di 400 kmh, Newey ha progettato l'uscita aerodinamica dell'auto per convogliare i gas in modo da creare un effetto suolo superiore a quello delle altre auto

questo spiega perchè Minardi dice che Vettel in uscita curva apre prima di tutti, prob agendo sempre tramite elettronica sulla trasmissione fanno in modo che comunque non arrivi subito troppa coppia alle ruote post, il fatto stesso di avere più carico mantiene l'auto più schiacciata a terra, nell'insieme è quello che anche qui ha visto Minardi, un'auto stabile come sui binari, che non richiede correzioni di sterzo, insomma il segreto della lattina è sempre quello anche se negli anni ottenuto con varie versioni dello stesso principio: avere la max deportanza già alle velocita basse e medie appena si apre il gas (e si deve aprire il prima possibile)

quanto alla tecnologia, personalmente anche se ero un ragazzino ho visto i gran premi della fine anni 70, e in particolare prima dell'arrivo di Renault con il suo turbo 1500, la F1 era praticamente un gruppo di dilettanti che si divertivano a correre la domenica, e questo vale per piloti meccanici e progettisti, a quei tempi il max della tecnologia erano gli aerei e le auto anche da corsa non gli si avvicinavano neanche di 1/50 quanto a tecnologia disponibile

niente a che vedere con il clima aziendalistico burocratico e tecnocratico attuale, clima che rende la F1, almeno per me, noiosa e praticamente inguardabile, ben difficilmente oggi guardo un gran premio dall'inizio alla fine, anzi ormai ben difficilmente penso di guardare un gran premio, al cinema ci fanno vedere Rush (e io quegli anni li ho visti dal vivo), ma dell'epica di allora non è rimasto niente, solo business & chiacchiere

Inviato

Tutto ciò non spiega il rumore spernacchiante del motore della Red Bull e le sue sgommate intermittenti.

Inviato
Tutto ciò non spiega il rumore spernacchiante del motore della Red Bull e le sue sgommate intermittenti.

Infatti, come anche le striscie di gomma sull'asfalto a linea tratteggiata, io riporto solo quello che dice Autosprint, ma è probabile che tutta la questione ruoti attorno al fatto che cerchino di avere subito molto flusso di gas, quindi acceleratore aperto prima di tutti gli altri ma senza avere una "botta" di coppia alle ruote che farebbe girare l'auto

quindi hanno senz'altro una gestione del software motore molto strana, diversa da tutti, tra l'altro Autosprint dice che solo Vettel si è abituato a guidare in modo da sfruttare questo sistema, Webber invece affronta le curve in maniera classica e infatti si vede

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.