Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[JPN] Kei-Car - Modelli Vari

Featured Replies

  • Risposte 170
  • Visite 36.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Si e no.

Volevo postare foto della Wagon R prima e seconda generazione e quindi dell'Agila e avevo già provato a cercare.

La Wagon R era una kei-car. Ma non è mai arrivata in Europa. E tral'altro aveva una porta in meno sul lato guida. :mrgreen:

La Wagon R kei car è esistita anche in versione 5 porte.

La nostra era la Wagon R+, più lunga (fuori misura per le kei-car) e con 5 porte invece di 4.

Ma soprattutto più larga di quasi 20 cm. Infatti in giappone era venduta come Wagon R-Wide prima poi R+ e poi R-Solio. Chiaramente questa variante non entrava nella categoria kei-car ed aveva motori oltre i 660 cc.

Wagon R:

684621_b.jpeg

Wagon R Wide:

07.jpg

La Wagon R+ seconda generazione e la Agila, quindi, non erano kei-car, ma solo indirettamente derivate da kei-car. ;)

In Giappone ci sono ancora Wagon R nella categoria delle kei-car.

Esatto

La Daihatsu Move è stata una delle kei car arrivata anche da noi (con motori diversi però)

Inviato

Interessante notare come queste vetturette abbiano un altissimo livello di progettazione pari a vetture opposte di categoria

Inviato
a me piacciono da matti: vincoli rigidissimi determinano grande personalità e scelte tecniche non sempre omologate. Soprattutto mediamente hanno un aspetto amichevole e accogliente, senza quella falsa grinta di molte utilitarie che viaggiano dalle nostre parti.

Certa gente, da cosa ho capito, ci passa dentro buona parte della giornata, per cui le allestisce nelle maniere più varie.

Non mi sorprende che auto del genere piacciano ad un collega ;):mrgreen:

PS: non ero a conoscenza di questo...

800px-1994_Mitsubishi_Pajero-Mini_01.jpg

Mitsubishi Pajero Mini, ma che bellino :o

Modificato da kire_06

Inviato

Mi sembra che il forum non sia indifferente su questi modelli.

Apriamo un thread specifico che mi incuriosiscono

Inviato
Mi sembra che il forum non sia indifferente su questi modelli.

Apriamo un thread specifico che mi incuriosiscono

La discussione si chiama già kei-car modelli vari.

Non c'è alcun bisogno di aprire una discussione doppione.

Inviato

ragazzi...perchè molte auto giappe avevano quello specchietto supplementare?

Una sottospecie di Kcar la facciamo pure noi :lol:

piaggioporter01.jpg

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
PS: non ero a conoscenza di questo...

....

Mitsubishi Pajero Mini, ma che bellino :o

Ho controllato su Wikipedia e a quanto pare è stato prodotto dal '94 al 2012, davvero longevo :shock: Comunque molto bellino, praticamente sembra la versione in scala ridotta del Pajero Pinin.

Vi segnalo anche la Honda Z del 1998, un omaggio all'omonima del '70, anche questa parecchio simpatica:

honda_z_turbo_2.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.