Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opel Riduce la produzione di Adam, sotto le previsioni

Featured Replies

Inviato

Ma poi questa Adam non era l'auto che teneva meglio il valore dell'usato? Se non sbaglio in 12 mesi perdeva solo il 17% del valore.

Ricordo di averlo letto/sentito da qualche parte

  • Risposte 53
  • Visite 12.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
E pensa se la Fiat avesse lanciato un modello che non avesse venduto: ora staresti con le macchine a prendere polvere nelle concessionarie (con relativo capitale immobilizzato, che di questi tempi può significare già il fallimento), fabbriche nuove o con investimenti freschi da ammortizzare che restano ferme e cassa integrazione o, peggio ancora, licenziamenti.

E bada che i soldi spesi per un modello flop sono bruciati, quasi letteralmente, perchè difficilmente potrai rifarti degli investimenti con le generazioni successive, dato che già la prima non ha venduto.

Modificato da braccobaldo

Inviato

A mio parere Opel ha avuto tre fasi :

1) marchio ad altissima affidabilità ma con design e modelli dal poco appeal ( diciamo '70 '80 )

2) marchio ad affidabilità leggermente minore, ma più centrati e appetiti/ appetibili ( anni '90 )

3) Marchio con affidabilità inferiore alla media e modelli lievemente superati ( anni 2000 )

Nella terza fase ha perso tutto quello che si era guadagnato nelle prime due fasi . Mentre l'affidabilità è recuperata ( anche se ormai le DoktorWagen dei '70 '80 sono ormai un ricordo ) sta cercando anche di recuperare appeal. Adam doveva essere un passo in questa direzione, ma a mio parere è stato un passo sbagliato, in un segmento non congeniale e nuovo per la marca. Meglio sarebbe stato investire questi soldi in una Coupè seg C o seg D.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
l'Adam un flop...ma va?? che strano!

IMHO ci vuole:

- il passo leggermente più lungo (dietro è veramente piccola, troppo piccola)

- le 5porte

- una gamma motori decenti.

Certo, cosi farebbe concorrenza interna alla Corsa... ma se la paura è quella, allora potevano non farla direttamente (la Adam, intendo) e concentrare tutte le risorse sulla nuova Corsa.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Ma non è che l'auto è sballata come posizionamento e non piace?

Una piccolina "premium" con poca praticità non ha senso se non in casi particolari come 500 e Mini che si richiamano a vere e proprie icone del passato, altrimenti restano auto (validissime) per chi vuole spendere poco.

Non si può sempre ricondurre tutto al "non bisogna fare un cavolo mentre il mercato è in crisi" perchè esistono anche modelli nuovi di successo come Clio e 500L ...

Inviato
e ci mancherebbe pure solo che tu hai sostenuto la tesi dell'immobilismo, chiamiamolo temporeggiamento, di Marchionne come se fosse la soluzione ma anche quella ha portato ad avere le fabbriche che non producono a regime perchè è il mercato che premia o punisce le scelte

L'immobilismo (relativo, perchè anche Fiat ha sfornato qualcosa negli ultimi 2 anni) non è LA soluzione, ma la soluzione che ha trovato Marchionne per sopravvivere sul mercato europeo, grazie anche alla cassa integrazione (che comunque già era in atto).

E' una soluzione temporanea, volente o nolente, perchè o Fiat riprende a produrre o manda a casa tutti i cassintegrati, però, nel frattempo, può giocarsi le sue carte con calma e avere maggiori possibilità di successo sul mercato (anche perchè i nuovi modelli vengono studiati per un mercato molto più grande, quindi con maggiori possibilità di economie di scala e maggiori possibilità di successo) come ha fatto con 500L.

Sparare nel mucchio o nella nicchia (come hanno fatto Peugeot con 208 e Opel con Adam) non sempre ti salva e può affossarti, come ho già detto.

Inviato

mi sembrano delle disamine inutili. La risposta al fallimento è scritta in un post sopra. "Vetture esposte in concessionaria che arrivano a 20000 euro". E, una volta spesi, davanti al bar (esemplificazione) non puoi neanche fare il fighetto/a, anzi ti sfottono pure che hai speso 20000 euro per una Opel citycar. Cornuto/a e mazziato/a in definitiva. Ma il marketing quando impostano un nuovo modello a che serve? Non la conoscono la storiella delle macchine comprate per fare passerella davanti al bar o al locale trendy?

Inviato
Credo che il grosso problema sia il prezzo. Ne ho viste diverse nelle concessionarie sfiorare i 20000€ :pz. ...
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
20k euro una citycar?

:shock:

:disp2: qui siamo alla follia....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.