Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GPL o Diesel? consiglio acquisto usato datato

Featured Replies

Inviato

Lascia perdere assolutamente le prime Laguna II, dal 2004 in poi la situazione è molto migliorata...la 2005 restyling, quindi, dovrebbe essere ok.

Prova a cercare qualche 156, magari 1.9 JTD: il motore è ottimo, puoi riscontrare problemi all'avantreno ma i ricambi si trovano facilmente (rispetto ad altre berline meno diffuse) e nel complesso l'auto va bene (oltre ad essere ancora bellissima)

  • Risposte 21
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Laguna:

State Parlando di questa (I° serie)

Laguna_1.jpg

Che io sappia ha poca elettronica ed è una ottima auto

Oppure di questa (2° serie)

Laguna2_2003.jpg

Alla fine oggi son riuscito a provare solo la Scenic: per avere 11 anni è veramente tenuta bene!

Notevole il 1.6 16v: non lo facevo così "brioso" :clap

Con la frase

il 1.6 benzina Renault è un'idrovora

Mi state dicendo che sarei un affezionato cliente del benzinaio?

Approposito di questo motore, si può "gipilizzare" senza troppi problemi?

Inviato

Lascerei perdere una storica per le ragioni che hanno già espresso gli altri autopareristi: poca sicurezza, poca affidabilità, reperibilità ricambi, scarso comfort..

Ti inviterei a considerare la Lancia Lybra: l'abbiamo avuta per 11 anni prima di prendere la golf (portata a quasi 300000km poi venduta per esportazione) e si è rivelata una buona auto anche se qualche difettuccio l'ha avuto, ma niente di grave e costoso da riparare. Abbiamo avuto il 1.9 jtd che si è rivelato affidabile, per cui ti invito a considerarla. Niente gpl, già è un incognita su un usato di 4 anni, figurati su uno di 10.. Cercane una con pochi km e che non siano scalati!! per esempio, nella tua zona:

Auto usate: Lancia, Lybra, 1.9 JTD cat Emblema AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Lancia, Lybra, 1.9 J TD cat S.W. Emblema 166 CV AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Lancia, Lybra, 1.9 JTD cat Station Wagon LS AutoScout24 pagina di dettaglio (la più interessante secondo me)

Dato che il tuo obiettivo è spendere poco, eviterei le 2.4 che costano troppo di assicurazione..

Oppure, se ti garba, stilo con lo stesso motore..

ps: la lybra ci ha portato dappertutto in europa, anche a Capo Nord :D

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Uhm... forse sarebbe meglio il 1.8 + GPL: abitando in Piemonte avrei 5 anni di esenzione del bollo :clap

Sullo "scarso confort" di una ventennale inviterei prima a provare una Citroen Xm, una BMW Serie 5 anni 1990 e poi ne riparliamo :agree:

Inviato

ah, hai l'esenzione del bollo.. eh si, la mia pagava quasi 200 euro, quindi sono 1000 risparmiati.. qualche lybra 1.8 gasata l'ho vista in giro, ma non so se da problemi (non penso, è un motore semplice..), per questo ti ho consigliato un diesel.. in ogni caso le prenderei da un rivenditore per essere più tutelato, le uniche a benzina a 50km da te sono queste due qua.. non hanno troppi km, però chiederei di farle controllare da un meccanico di fiducia

Auto usate: Lancia, Lybra, 1.8i 16V LX SW AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Lancia, Lybra, 1.8 LX AutoScout24 pagina di dettaglio (costa poco perché è berlina ma se ti piace..)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Guarda dal venditore della berlina COL CAVOLO che compro ancora!

Se leggi questa mia discussione

Quell'auto l'ho comprata proprio da loro.... non sono bastati quasi 2.000€ di interventi vari per farla funzionare adeguatamente (ora si spegne di colpo .... come se "tagliassero" l'elettricità alle candele)... ed era stata venduta come "perfetta da amatore" :(r

Chiusa la parentesi le berlina mi piacciono sicuramente di più delle station o delle monovolume (io, personalmente, ho una 320i E36 berlina...) però ho bisogno di spazio..... se non c'era la limitazione dei 100Kw avevo già scelto l'auto: una bella BMW 530i SW :mrgreen:

Inviato

ah, scusa non lo sapevo :) beh comunque su un'auto così vecchia (a un prezzo così stracciato poi) non si può pretendere che funzioni alla perfezione.. per questo motivo starei lontano da esemplari di quell'annata.. già bisogna stare molto attenti sulle auto di 7/8/10 anni, figuriamoci su quelle da 20.. te lo dico perché purtroppo mio padre ha avuto la brillante idea di prendere un land rover defender dell'87 pagato 5000 euro con trapasso e ci ha fatto lavori per altri 4000 euro in tre anni (io e mia madre eravamo contrari a questo acquisto e tuttora siamo molto incazzati ad avere in casa una scarsassone del genere che beve un sacco di gasolio ma a mio padre non gliene frega niente...) insomma, dal mio punto di vista è stato un pessimo affare su tutta la linea

avrei preferito un'utilitaria 1.2 a quella cifra ma a mio padre strapiace quella baracca

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Guarda, personalmente le auto anni 90 mi piacciono parecchio.

E' ovvio che possono dare "noie" però un conto è un privato / concessionaria che ti vende un veicolo "Con molti anni che pur avendo avuto manutenzione regolare ha dato segni di x problemi" un altro uno che "assicura che si tratta di un veicolo perfetto d'amatore" e poi è uno "scassone" pieno di problemi.

In famiglia abbiamo preso, negli ultimi 10 anni, Rover 620Si (concessionaria), Honda Concerto 1.6 VTi (Concessionaria), Renault R16 16v (privato) e BMW 320i E36 (privato) tutti con 10 /20 anni di vita ma pochi km e NESSUNA ci ha dato i problemi di questa Vokswagen!!! ::~

Beh se prendi un Defender non puoi certo lamentarti del consumo :birra:

Inviato

Se posso darti il mio consiglio, eviterei auto usate con già l'impianto installato...non sai chi lo ha installato, che manutenzione è stata eseguita, se è un motore nato sfìgato già per conto suo...se invece prendi un benzina vecchio per fare tu l'impianto, il costo dell'impianto probabilmente supererebbe il valore della macchina e finiresti per spendere più rispetto all'acquisto del diesel.

Piuttosto fossi in te, con il budget che hai a disposizione, valuterei un diesel jtd...si trovano delle stilo, delle punto, delle alfa 147 e 156 a prezzi stracciati, e il jtd è un motore affidabilissimo, dai consumi umani, e il 1.9 è un capolavoro.

Inviato

installare un impianto gpl su un'auto vecchia non ha senso, ci vogliono troppi km per rientrare dal costo ed a quel punto l'auto diventa davvero inutilizzabile (sia per i km che per l'età) senza considerare che di il colpo di grazia alle sedi valvola ed alle valvole che hanno avuto di sicuro giorni migliori specialmente sulle auto vecchie che, non dovendo avere parametri troppo spinti (non essendoci l'uso massivo dei sistemi di controllo elettronici) usavano materiali tutto fuorchè adatti all'uso del gpl

Piuttosto fossi in te, con il budget che hai a disposizione, valuterei un diesel jtd...si trovano delle stilo, delle punto, delle alfa 147 e 156 a prezzi stracciati, e il jtd è un motore affidabilissimo, dai consumi umani, e il 1.9 è un capolavoro.

si il 1.9 da 8v è onesto ma ha avuto pure lui le sue belle rognette

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.