Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E son 30! Auguri Arna!!!

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

"Abbiamo comprato l'Alfa per non vedere Fiesta ed Escort uscire dalle linee di montaggio di Pomigliano".

 

Già mi immagino la reazione dei talebani alla presentazione della nuova SierraVeloce. Poi, una ventina d'anni più tardi:

"Eh, ma non era poi neanche tanto male, sapete ? Di sicuro 100 volte meglio della Focussetta."

Modificato da sylar91

  • Risposte 193
  • Visite 42.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ogni volta che penso all'Arna non riesco ad evitare di immaginare il trauma degli ingegneri giapponesi in visita a Pomigliano d'Arco nei primi anni 80

  • no dai, va bene la beatificazione, ma l'ARNA no... se non fosse per aver dato la possibilità agli Elii di scrivere questi versi:   "In vacanza sull'Arno, in vacanza sull'Arna; questa collabo

  • Oh, avrete ragione, ma sarà per il fatto che l'Arna è stata la mia prima auto, sarà quel che volete, ma io le sono tanto tanto affezionato! E nessuno, nel 1990, ha mai pensato minimamente di percularm

Immagini Pubblicate

Inviato

Molto spesso si tende a definire brutta la Arna. Partendo dal presupposto che le vetture belle sono certamente altre (anche se molto dipende dai gusti personali), credo che più che brutta in senso lato sia più che altro stilisticamente anonima e inadatta al marchio Alfa, all'esterno come all'interno. Sulla meccanica, come già descritto, nulla da eccepire.

:#: iPhone :#:

Inviato
On ‎24‎/‎01‎/‎2016 at 23:16, CuoreSportivo86 dice:

Nota patriottica: dovendo scegliere una bella seg C, per replicare al mio post, non avete scelto una tedesca o una straniera, ma una italianissima Lancia.

Dovremmo ritrovare questo orgoglio.

 

Infatti se c'era una cosa in cui l'Arna era tutto tranne che italiana, era proprio il design :D

 

Quanto all'orgoglio patriottico, se di patriottismo si tratta, a rigor di logica bisognerebbe essere ben più fieri di tutte le Alfiat moderne fatte e progettate in Italia che non di una macchina che si chiamava "Alfa Romeo Nissan Auto"...

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Ma Arna era una C? Io ho sempre capito che stava un gradino sotto Sud/33 in un po' tutti i campi.

 

Comunque, tra le bruttine citate, la Civic dell'epoca mi pare tre passi avanti a 'sto tetraedro di latte di riso :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Comunque i 1.2 erano quelli asfittici di Alfasud, sia la senzatetto-style col 63 CV 4 marce, sia la disoccupato-style con il 68CV 5 marce, che facevano abbastanza cacare e cascare le balle. Già col 1.3

 

Comunque assieme ad Arna vendevano le Alfasud 4p e 5p che si stortavano a guardarle, l'unico motivo per preferire Arna sarebbe stato una maggiore versatilità di carrozzeria nella versione 5p (che almeno non si stortava), ma era brutta come la morte e con un motore merdoso, quindi perché preferirla all'Alfasud? E quando hanno smesso di fare l'Alfasud 4 e 5 porte hanno attaccato con 33, molto più bella di Arna.

 

La 3 porte era semplicemente inutile, dato che la Sprint era nmila volte più bella e sportiva dell'Arna.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

La Sprint era però cara.

Costava più di 33, che a sua volta costava circa 2 milioni più di Arna all'epoca.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

Per capirci

Alfa 33 408 x 161 x 135 cm. ( lunghezza x larghezza x altezza )

ARNA 400 x 162 x 134 cm

 

Le auto erano equivalenti come dimensioni.

 

 

 

E per capirci ancor meglio, le segmento B del tempo stavano tutte tra i 360e i 370 cm di lunghezza x 150/55 cm di larghezza. La B di riferimento in Italia era la Uno con i suoi 364 cm x 155 cm. Va da sè che Arna si collocava nel segmento C, e neanche di poco, essendo grande quanto una Ritmo e più grande di una Delta. Uno dei problemi fu proprio qui: l'errore di posizionamento sul mercato. Arna e 33 si pestavano i piedi, con ovvie ripercussioni sull'Arna; allo stesso modo l'utente tipo di Uno, Fiesta, 205 e affini difficilmente secondo me percepiva l'Arna come un'alternativa. 

Inviato
17 minuti fa, TonyH dice:

La Sprint era però cara.

Costava più di 33, che a sua volta costava circa 2 milioni più di Arna all'epoca.

 

Sì ma tra comprare cacca addolcita ad un prezzo e cioccolato ad un prezzo superiore penso che la gente si orientasse più verso la seconda scelta...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Beh...c'è da dire, circa il progetto Arna, che l'idea può essere vista come buona con il senno di poi, e se le finalità fossero state altre.

Ma la prima finalità della joint-venture italo-nipponica fu un qualcosa di assurdo.

Pensate che sono quasi equidistante da Pratola Serra e Pomigliano, e forse riuscirò a breve a farmi raccontare qualche storiella da una persona che, quella situazione paradossale l'ha vista e vissuta da piuttosto vicino. Se capiterà aggiornerò.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.