Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E son 30! Auguri Arna!!!

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, jeby dice:

 

Sì ma tra comprare cacca addolcita ad un prezzo e cioccolato ad un prezzo superiore penso che la gente si orientasse più verso la seconda scelta...

 

C'era TANTA (troppa....) differenza per prendersi la Sprint. 

Nel 1983 chiedevano poco oltre 17 milioni per la 1.3 e 19 milioni e 6 per la Q.V. 1.5

 

Con 18 milioni e mezzo prendevi la Giulietta 2.0

 

La Sprint mi piace un'esagerazione (mi piacerebbe affiancarla alle attuali per finire il trittico)...ma tra ruggine e prezzo si spiega facilmente perchè vendette poco (sebbene fosse valida, la Q.V. 1.7 erano cazzi se te la trovavi in montagna)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 193
  • Visite 42.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ogni volta che penso all'Arna non riesco ad evitare di immaginare il trauma degli ingegneri giapponesi in visita a Pomigliano d'Arco nei primi anni 80

  • no dai, va bene la beatificazione, ma l'ARNA no... se non fosse per aver dato la possibilità agli Elii di scrivere questi versi:   "In vacanza sull'Arno, in vacanza sull'Arna; questa collabo

  • Oh, avrete ragione, ma sarà per il fatto che l'Arna è stata la mia prima auto, sarà quel che volete, ma io le sono tanto tanto affezionato! E nessuno, nel 1990, ha mai pensato minimamente di percularm

Immagini Pubblicate

Inviato
On 26/1/2016 at 17:10, TonyH dice:

 

C'era TANTA (troppa....) differenza per prendersi la Sprint. 

Nel 1983 chiedevano poco oltre 17 milioni per la 1.3 e 19 milioni e 6 per la Q.V. 1.5

 

Con 18 milioni e mezzo prendevi la Giulietta 2.0

 

La Sprint mi piace un'esagerazione (mi piacerebbe affiancarla alle attuali per finire il trittico)...ma tra ruggine e prezzo si spiega facilmente perchè vendette poco (sebbene fosse valida, la Q.V. 1.7 erano cazzi se te la trovavi in montagna)

 

e con poco meno di 10 m una onesta berlina che non arrugginiva 

946137_159122434463528_22020630119409833

12033114_159122624463509_649371907873579

Inviato
48 minuti fa, super pax dice:

10 milioni con la tipa inclusa?:D

 

 

non mi risulta 

Due le versioni disponibili al debutto: la L (tre porte) e la SL (cinque porte). Uguale per entrambe il propulsore: l’Arna monta il 4 cilindri orizzontali contrapposti dell’Alfasud con carburatore monocorpo, quindi il propulsore più semplice della serie, da 63 CV, sufficienti a spingere la vettura, che pesa solo 850 kg, a 150 km/h. Nonostante la quinta di riposo e i rapporti in media lunghi, l’Arna di mostra una certa vitalità per la cilindrata. Competitivo il prezzo di vendita: la “L” costa al debutto meno di 10 milioni di lire (precisamente 9.980.000 lire, più o meno come il modello base dell’Alfasud). Ma è la cinque porte SL la più venduta, a 10.730.000 lire chiavi in mano.

 

 

Inviato

Nonostante la breve e per nulla fortunata carriera commerciale, nel 1985 è stata prodotta anche una versione speciale della Arna, la Jubilé. Si tratta di un'edizione limitata a 200 esemplari per il solo mercato elvetico, creata per celebrare il 75esimo anniversario dalla nascita del marchio del Biscione. Era offerta nella versioni 3 o 5 porte, basate rispettivamente sulle versioni TI è SL. Disponibile solo in colore Grigio Nisida metallizzato, si distingueva per i paraurti, la mascherina e gli specchietti in tinta, oltre che per le fasce adesive decorative applicate sulla fiancata. Sui parafanghi anteriori, appena sopra le gemme dei ripetitori laterali e nella parte sinistra del portellone erano applicati i badge identificativi "Jubilé" di colore scuro. Completavano il quadro i cerchi in lega leggera.

:#: iPhone :#:

a0f8aba3cca434ce37519e8d19bc79d6.jpg

  • 2 settimane fa...
Inviato

Che poi alla fine sarebbe bastato poco per rendere un pochino più appetibile la linea dell'Arna... bastava mettere di serie (magari in tinta carrozzeria) l'alettoncino della Ti su tutta la gamma, invece... curiosamente stessa cosa che avrebbe migliorato molto la situazione anche per Delta '93...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Il problema IMHO non è stato tanto il modello in sé, quanto i casini politici ed economici dietro ad esso: personalmente se al tempo avessi dovuto scegliere tra una Ritmo 70 S (per dire) e un'Arna 1300 avrei scelto la seconda, ma non per la Ritmo, che mi piace molto in tutte le declinazioni, bensì per la maggior qualità d'assemblaggio e per il propulsore.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.