Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, come da titolo ho intenzione di acquistare una 500L come taxi, ora ho una fiat idea 1.3 mjt 90cv senza fap/dpf.

La mia domanda è semplice, 500L 1.3 85cv o il 1.4 benzina? La mia preoccupazione è il dpf(mai avuto prima)Grazie a tutti

Modificato da TaxiRoma

  • Risposte 26
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Visto l'uso ti suggerirei una motorizzazione a metano od a GPL. Non so se sono già in commercio, ma se non lo sono, penso che sicuramente lo saranno a breve.

[AGGIUNTA] Si, esistono la 500L e la 500L Living a metano (non a GPL) e qui troverai alcune informazioni su tali vetture: http://www.fiat.it/it/gamma-metano-gpl?campaignid=130101_ALWAYS_ON_SEM_ADV_Fiat_Generiche_GPL&advertiserid=GOOGLE_PPC&bannerid=kwd&source=keyword

Inviato
  • Autore

Hai ragione, ma conosco diversi colleghi che hanno avuto problemi con i gpl/metano benzina(iniettori et similia dopo pochi mesi)

Il 1.4 benzina consuma molto più del 1.3?

Grazie

Inviato

E' un macchinone assai pesante.

Nel traffico urbano il benza secondo me ti ciuccia l'anima.

Inviato

La motorizzazione a Metano ha le valvole rinforzate ed è un motore concepito sin dall'inizio per funzionare a metano. Ad oggi è il motore più pulito ed economico. I motori a gpl normalmente sono motori trasformati fuori linea e non sempre hanno le valvole rinforzate. I commenti su il sito metanoauto.com sono entusiasti sia dal punto di vista prestazione che consumi... Il diesel per un uso prettamente cittadino comporterebbe un alto numero di rigenerazioni che ha consuguenza un intervallo di sostituzione olio molto ravvicinati (anche 5-6000 km solamente). E per uno che ci lavora in macchina può essere un problema....L'unica incognita è la durata del motore... è tutto nuovo, turbo con multiair sulla distribuzione e non ci sono ad oggi utenti sui vari forum con kilometraggi elevati.... ad ogno modo un estensione della garanzia a 5 anni ti toglierebbe ogni pensiero.... poi il fatto di fare con 12 euro 250 km, con il diesel te lo sogni, figuriamoci con il benzina....

Inviato

Voto anche io per la natural power...con la diesel rischi di avere problemi con il dpf,con il benzina credo spenderesti parecchio di più....un'altra soluzione potrebbe essere quella del 1.4 gplizzato aftermarket,a patto che conosci un'installatore in gamba che te lo monti e regoli a dovere.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

eviterei la rogna del filtro antiparticolato.. il benzina liscio sulla 500l in città consumerebbe parecchio, quindi la soluzione migliore sarebbe il metano.. oppure una ibrida, tipo Yaris e jazz.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Eccomi.

A me piacerebbe la prius o l' auris, consumi bassi e qualità di guida fantastica...però 20mila euro per l'auris e ancor di più per la prius non li posso spendere con le giornate che faccio. Gli ecoincentivi(per quattrocento tassisti circa) ci sono stati lo scorso anno, quindi se ne riparla tra 6 o 7 sette anni se va bene...

La 500L con 15/16mila€ la prenderei, dimensioni buone cosi come la visibilità. Il cruccio è il dpf, per i primi due anni non potrei toglierlo causa garanzia...sul multijet II ho letto che vi sono meno problemi, ma ce ne sono...

Grazie a tutti per le risposte

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.