Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.
Question
thafey 10
Ciao a tutti,
Dunque, ho da poco preso un VW Passat 2.0 bluemotion diesel che ha il fantasmagorico cdb che ti consiglia anche le marce da inserire. Per chi non lo conoscesse: Marcia consigliata < Glossario < Innovazioni < Volkswagen Italia
Ecco, io con le mie macchine precedenti ho sempre cambiato "a orecchio" sui 2/2500 giri. Tra l'altro ho sempre sentito che viaggiare a giri bassi danneggia il motore.
Il CDB della nuova macchina invece noto che mi consiglia di cambiare molto prima, tipo anche sotto i 1500 giri.
Potrei capirlo se me lo facesse su rettilinei autostradali.
Invece lo fa su tutte le strade, anche quelle di montagna, sia in salita che in discesa.
Dove "a orecchio" sentirei di viaggiare tranzollo in quarta (tipo un piccolo rettilineo in discesa su strada di montagna, a qualche centinaio di metri prima di un tornante) mi consiglia di mettere la sesta! E come esco ed entro dalla curva poi? Che stabilità mi dà?
Le mie domande:
- Questa cosa della marcia consigliata è' una cosa da seguire oppure è un gadget utile solo in autostrada?
- Per caso la Passat è regolata su regimi più bassi della media? In altre parole, se invece di ascoltare il CDB (viaggiare a giri bassi) lascio andare la macchina su strade di montagna a 2000/2500 giri come facevo un tempo danneggio il motore?
Link to post
Share on other sites
10 answers to this question
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.