Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Renault Captur - Cerchi, pneumatici, catene ecc.

Featured Replies

Inviato
Anche io ho fatto così! basta saper informarsi e non seguire il gregge!

Rispettare le prescrizioni di legge e del CdS non lo definirei "seguire il gregge". :roll::?

  • 7 mesi fa...
  • Risposte 89
  • Visite 61.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao a tutti, ho letto la discussione e spero di non aver perso l informazione che cercavo... sto per comprare una Captur WAVE con i cerchi NON in lega da 16. Vivendo al nord per me è fondamentale avere il doppio treno pneumatici estivi - invernali. Per evitare di montare / smontare i pneumatici ogni sei mesi mi piacerebbe comprare dei cerchi di scorta (direi sempre da 16). Che cerchi sono compatibili con l'attacco della Captur? Solo gli ultimi modelli tipo Clio o anche qualche altro modello meno recente piu facilmente trovabile usato?

  • 3 settimane fa...
Inviato

Ciao a tutti . Dopo aver trovato decine di cerchi della scenic perfettamente identici a quelli Captur se non fosse per l ET 49 anziché 40, oggi ho trovato un set di cerchi da 16 della Clio serie 3 con ET 43, quindi molto più vicini ai 40 originali Captur. In teoria i 3 mm di rientro dovrebbero essere ininfluenti ( dovrebbero essere ok anche i 49 della scenic). Detto ciò qualcuno ha provato a montare cerchi con ET leggermente superiore sulla Captur ?

  • 1 mese fa...
Inviato

Salve, sono di Roma, ho una Captur 1.5 td con cerchi diamantati, quindi credo da 17". Ho letto le 9 cartelle di questo thread, e trovo risolutivo il recente mex di Regazzoni su catene e fondo ghiacciato, fortemente innevato. Ho fatto, da camperista, più di qualche vacanza sulla neve, e quando fa freddo...fa freddo punto. A Corvara avevo le stalactiti allo scarico della caldaietta...di giorno faceva -4°C, di notte non so quanto scendeva ancora. Con le catene montate, non ho mai avuto nessun problema di nessun genere, nonostante che un camper di 7 metri su meccanica Ducato non sia proprio il non plus ultra per la montagna invernale. Detto ciò, per la Captur, avrei deciso di non portarla sulla neve :lol: ho un'altra macchina, anche più comoda, ben catenabile. Ma se dovessi decidere di portarla sulla neve, credo che comprerò 4 cerchi da 16", dotati di gomme termiche, e non risparmierò sugli spiccioli per avere ANCHE le catene dietro. Ora la domanda è: supponendo un uso dal 15/12 al 15/3 di detto treno "invernale", per quanti anni potrò mantenere queste gomme termiche? Percorro 20.000 km/anno con la Captur, quindi il consumo di battistrada sarà irrisorio per quei pochi mesi. Potrò arrivare a 5 anni totali, secondo voi? E piccola nota tecnica: posso stivare nel mio box i treni delle gomme estivo/invernale (il pensiero mi corre al cambio di stagione per gli abiti... :D), le ruote vanno conservate orizzontalmente, giusto? E' corretto impilarle, si? Grazie per la risposta. :)

Modifico il messaggio, perchè solo dopo l'invio ho realizzato che ora c'è un diffuso obbligo di termiche installate o catene a bordo, anche su strade non necessariamente stra-ghiacciate, ma anche solo potenzialmente innevabili. Per cui, se voglio continuare ad usare la Captur anche per normalissimi weekend fuori Roma...mi tocca necessariamente provvedere alle termiche, non posso fare diversamente!

Modificato da baloo
Dimenticavo i recenti obblighi!

Inviato
Ora la domanda è: supponendo un uso dal 15/12 al 15/3 di detto treno "invernale", per quanti anni potrò mantenere queste gomme termiche? Percorro 20.000 km/anno con la Captur, quindi il consumo di battistrada sarà irrisorio per quei pochi mesi. Potrò arrivare a 5 anni totali, secondo voi? E piccola nota tecnica: posso stivare nel mio box i treni delle gomme estivo/invernale (il pensiero mi corre al cambio di stagione per gli abiti... :D), le ruote vanno conservate orizzontalmente, giusto? E' corretto impilarle, si? Grazie per la risposta. :)

Si, puoi tenerti a casa le gomme quando non le usi senza grossi problemi.

Sia che tu usi gli stessi cerchi tutto l'anno e ci monti sopra alternativamente le gomme estive o invernali, sia che tu abbia due set di cerchi e quindi ti tenga le ruote complete durante la stagione in cui non le usi.

Alcune precauzioni per farle durare 4 o (con un po' di fortuna) 5 anni.

Condizioni fondamentali: le gomme devono rimanere asciutte e riparate dalla luce. Quindi bene coprirle una ad una con un sacco nero della spazzatura, ma meglio controllare che siano aciutte quando le metti via e non chiudere del tutto il sacco per far circolare l'aria. Non appoggiarle a terra, ma su dei ripiani sufficientemente robusti (se si tratta di ruote complete, sono anche abbastanza pesanti) o procurati uno degli appositi carellini su cui puoi impilarle tutte e 4 e spostarle facilmente se ne hai bisogno.

Inviato
Si, puoi tenerti a casa le gomme quando non le usi senza grossi problemi.

Sia che tu usi gli stessi cerchi tutto l'anno e ci monti sopra alternativamente le gomme estive o invernali, sia che tu abbia due set di cerchi e quindi ti tenga le ruote complete durante la stagione in cui non le usi.

Alcune precauzioni per farle durare 4 o (con un po' di fortuna) 5 anni.

Condizioni fondamentali: le gomme devono rimanere asciutte e riparate dalla luce. Quindi bene coprirle una ad una con un sacco nero della spazzatura, ma meglio controllare che siano aciutte quando le metti via e non chiudere del tutto il sacco per far circolare l'aria. Non appoggiarle a terra, ma su dei ripiani sufficientemente robusti (se si tratta di ruote complete, sono anche abbastanza pesanti) o procurati uno degli appositi carellini su cui puoi impilarle tutte e 4 e spostarle facilmente se ne hai bisogno.

non sapevo esistessero carrellini porta pila di ruote! Mi confermate che le termiche per i cerchi da 16" saranno mediamente più economiche che non le termiche per i cerchi da 17" ? Anche il continuo smonta/rimonta le gomme dagli stessi cerchi da 17" non mi resta simpatico, preferisco investire nei cerchi (neri, in ferro) da 16" che, all'estrema occasione del freddissimo glaciale, potranno indossare anche le auspicabili catene. Ragiono male? Grazie a tutti! :)

Inviato

a proposito di avere due treni di gomme, uno da 17" e l'altro da 16": ma devo comprare anche la quinta ruota da 16" per tenerla di scorta ? e ancora: sapete mica se la mia attuale ruota di scorta (immagino in ferro, non credo certo che sia in lega diamantata da 17") di che misura è? ok :D a casa posso vedere con i miei occhi ;) ma solo adesso ho pensato alla ruota di scorta!

Inviato

mia moglie storce il naso all'idea di vedere la sua nuova macchina senza i cerchi diamantati, per cui:

o questa macchina non andrà in giro d'inverno

o cambieremo le gomme sugli stessi cerchi da 17" (e resteremo in albergo in caso di fortissima nevicata su strade già ghiacciate ed in forte pendenza)

Inviato
La ruota di scorta c'è se la paghi. È un ruotino classico di mer... È molto piccolo

l'ho chiesto e pagato (sicuramente c'è) ma ancora non l'ho mai visto

se c'è un ruotino, il problema (quinta gomma invernale o meno) non si pone: quello serve solo a raggiungere il gommista, amen

è che confidavo nella ruota di scorta (normale) per poter almeno risparmiare l'acquisto di uno dei 4 cerchi da 16"

ho recuperato il libretto di istruzioni: confermo che c'è il divieto di montare catene sulle gomme da 17" e si raccomanda di "consultare la Rete del marchio per procurarsi degli equipaggiamenti specifici".

Una cosa strana, sulle gomme in generale, leggo e copio: "Rotazione dei pneumatici. Si sconsiglia questo tipo di intervento." :pz

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.