Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

esprimo un concetto espresso già in quelche altro topic....

Io condivido appieno (nonostante un'iniziale scetticismo) la possibile strategia di realizzare una gamma appetibile con modelli di una certa premiumicità dal segmento D in poi......una volta che Alfa si sarà creata una certa fama con modelli di alto livello allora avrà buone possibilità di "scendere" su modelli piu' pelbei, ormai con l'aura di prestigio affermata del marchio Alfa....

insomma vorrebbero inculcare alla gente che l'esborso in piu' rispetto ad una generalista e quindi equivalente alla alla triade, è ben giustificato...........cioè tra 20 anni ,dovremmo ragionare cosi'......"bella questa Audi A4......ma con gli stessi soldi mi compro la Giulia"........

oggi è l'esatto contrario e Giulietta ,in generale, come immagine è piu' di un gradino sotto alle tedesche...

Obiettivo molto (anche troppo) ambizioso, ma forse è l'unica via d'uscita (lunghissima) dalla situazione stantia del marchio...

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 142
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Scusate ma a me pare che faccia da cerbiatto sia fatta a mirafiori e giulietta a cassino. Non mi paiono auto fatte male. Sono pero' auto che non vendono quanto dovrebbero.

male no, qualche magagnetta ma niente di che.

il loro problema, é che scarseggiano nella "qualità da concessionario". Sono auto che salvo casi sfigati durano tanto, si rompono poco, non fanno disastri.

ma sono cose purtroppo che scopri dopo averla comprata.

in altri lidi, sono molto più bravi a farti vedere "qualità km0 pronto uso". Poi, se dopo 5 anni hai gli interni che paiono quelli di un 128 in Africa, il motore dà magagne, e ogni intervento manutentivo ti strozza....amen...la macchina l'hanno già venduta, e poco provare a venderti la nuova "da oggi con nuova formula con più premiumness aggiunta".

detto qua, mi sfilo perché sono di parte, visto che non riuscirei a comprare altra C all'infuori della mia bravetta, visto che trovo che sia ad oggi l'unica C che riesce ancora a fare sentire il guidatore come parte integrante e non "quell'inutile rompicoglioni mangiaspaghetti suonamandolino che interferisce coi miei circuiti"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Scusate ma a me pare che faccia da cerbiatto sia fatta a mirafiori e giulietta a cassino. Non mi paiono auto fatte male. Sono pero' auto che non vendono quanto dovrebbero.

a) mancano di una marea di versioni (TI, 3v ecc..)

B) la strada per risalire è lunga. Giulietta II migliorata e con gamma più articolata può ancora far meglio (però nell'autosalone ci vogliono altri modelli a fianco)

c) Mito per me non ha ste gran senso come Alfa.

Inviato
esprimo un concetto espresso già in quelche altro topic....

Io condivido appieno (nonostante un'iniziale scetticismo) la possibile strategia di realizzare una gamma appetibile con modelli di una certa premiumicità dal segmento D in poi......una volta che Alfa si sarà creata una certa fama con modelli di alto livello allora avrà buone possibilità di "scendere" su modelli piu' pelbei, ormai con l'aura di prestigio affermata del marchio Alfa....

insomma vorrebbero inculcare alla gente che l'esborso in piu' rispetto ad una generalista e quindi equivalente alla alla triade, è ben giustificato...........cioè tra 20 anni ,dovremmo ragionare cosi'......"bella questa Audi A4......ma con gli stessi soldi mi compro la Giulia"........

oggi è l'esatto contrario e Giulietta ,in generale, come immagine è piu' di un gradino sotto alle tedesche...

Obiettivo molto (anche troppo) ambizioso, ma forse è l'unica via d'uscita (lunghissima) dalla situazione stantia del marchio...

come fai a fare una gamma appetibile con modelli di una certa premiumicità dal segmento D in su se già Giulietta come immagine è più di un gradino sotto alle tedesche? :pen:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Un'altra cosa su cui devono lavorare per il rilancio sono i concessionari: al momento, per la penuria di modelli in tutte e 3 le gamme, si tende ad accorpare AR, Fiat e Lancia (quì a Parma pure Maserati :pz).

Nel momento in cui AR avrà (se mai avverrà) una gamma di auto di un certo livello il gruppozzo dovrà capire che non si possono vendere auto premium da minimo 30mila euro in su come si vendono utilitarie a gas. il conce VAG di Parma ha locali ben distinti per Skoda-Seat, Volkswagen, Audi e Porsche.

Dopotutto è giusto che chi acquista beni di un certo livello pretenda un minimo di esclusività.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Alfa deve fare il premium subito sotto a Maserati, Giulietta c'è già e si può continuare ma i soldi si fanno con i modelli più costosi e non qui in europa

Errore... Cassa la si fa con i prodotti "validi" venduti con "Ricavo" e "quantità"... Per me l'esempio più lampante sono GOLF e Focus... che con piattaforme modulari possono fare più modelli (la prima) ma penso presto anche la seconda..

Noi abbiamo iniziato con il C-Wide che si è evoluto per le piattaforme Americane, quindi sarebbe ora di:

Giulietta: 3p o 5p, cambi automatici o TCT per quasi tutte le motorizzazioni dal 1.4 al 1.8, dal 1.6 al 2.0 Jtd, evolvere magari qualche trazione integrale visto che il pianale lo permette

Giulia: Berlina, station, coupè , cabrio Motori e cambi vedi sopra, magari qualche motore da "strappacervelli" V6 o giù di lì (inflazionato in Italia, ma richiesto all'estero)

SUV (base Cherokee)

Duetto e serie speciali 4c

Le prime due fanno cassa, le altre fanno "Premium" con gamma ricca.. ma non con dei rebradge, ma studiano linee ed interni.. altrimenti siamo da capo!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Errore... Cassa la si fa con i prodotti "validi" venduti con "Ricavo" e "quantità"... Per me l'esempio più lampante sono GOLF e Focus... che con piattaforme modulari possono fare più modelli (la prima) ma penso presto anche la seconda..

Noi abbiamo iniziato con il C-Wide che si è evoluto per le piattaforme Americane, quindi sarebbe ora di:

Giulietta: 3p o 5p, cambi automatici o TCT per quasi tutte le motorizzazioni dal 1.4 al 1.8, dal 1.6 al 2.0 Jtd, evolvere magari qualche trazione integrale visto che il pianale lo permette

Giulia: Berlina, station, coupè , cabrio Motori e cambi vedi sopra, magari qualche motore da "strappacervelli" V6 o giù di lì (inflazionato in Italia, ma richiesto all'estero)

SUV (base Cherokee)

Duetto e serie speciali 4c

Le prime due fanno cassa, le altre fanno "Premium" con gamma ricca.. ma non con dei rebradge, ma studiano linee ed interni.. altrimenti siamo da capo!

Sul fatto del cambio tct da spalmare su tutta giulietta mi trovi d'accordo , sperare in una TI sarebbe un miracolo . E magari una TI studiata per il piacere di guida non roba stile panda 4x4!

Le idee noi le abbiamo ..bisognerebbe capire invece quelle che hanno di via Nizza qua a Torino . :pen:

Inviato

Se andiamo a fare la spesa nel supermercato "Gruppo Fiat" troviamo:

- motori 1.4 Multiair, 1.8 TBI, 2.4 4cilindri, V6 3.2 e 3.6.

- 1.6 JTD e 2.0 JTD

- 3.0 JTD

- cambi 6 marce, TCT 6m e automatico 8/9marce.

- impianti GPL/metano

- pianale Giulietta modificato per berline (vedi Dart, 200c) e Suv (vedi Cherooke).

- trazione integrale

- sistemi multimediali touch nuovi di pacca, sistemi bose..ecc...ecc...

- eventuale tecnologia di ALTO livello Maserati/ferrari (anche solo per qualche aiuto/consulenza nello sviluppo di certe tecnologie e non per forza per pianali/motori)

- facile accesso (rispetto a prima) al mercato USA e anche a quello Cinese.

Cè TUTTO per dare ad Alfa quello che merita.

Inviato

e con la futura quotazione a wall street e il trasferimento della sede legale negli USA accesso a grandi capitali a tassi ragionevoli

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
...

Cè TUTTO per dare ad Alfa quello che merita.

A parte i basamenti dei v6, il cambio automatico, la TI del Cherokee, uConnect e il 3.0 JTD, non c'è ancora una banca organi degna per produrre delle belle Alfa profittevoli (al massimo puoi fare delle 156 da vendere come una Flavia qualsiasi), per non parlare della rete in USA e Cina.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.