Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
L

Pitagora docet. 8-)

Ma come cavolo fai a sapere tutte queste cose? :)

Ma poi questi concept che senso hanno? Metà publi visto che non esiste una vera intenzione di messa produzione, a ragione penso io.

  • Risposte 25
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sul comunicato dicono che faranno dei test su strada e in base a cosa verrà fuori valuteranno se produrla o meno.

Comunque sì, è pubblicità, si fa parlare di auto da riviste/blog/ecc. che trattano di tecnologia ;-)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

,.-

In pratica hanno fatto una marchettata infinita e di tutti i numeri che dovevano tirar fuori, su quello più importante, cioè quanta energia si produce... Hanno pure sbagliato, tirando fuori una potenza... :lol:

D'interessante potrebbe esserci il concetto di rete elettrica di produzione/accumulo, perché è pur vero che se avessimo tutti auto elettriche dotate di accumulatori che si ricaricano nei momenti di sovrapproduzione, o che accumulano in altre situazioni, sarebbe globalmente comodo.

Ma qui mi fermo alla linea teorica, in quanto non ho i mezzi per capire quanto possa "pesare" (in tutti i sensi) avere un impianto fotovoltaico sull'auto e come impatti indirettamente sull'ambiente.

Inviato
Ma come cavolo fai a sapere tutte queste cose? :)

Somma, un po' casuale, di roba letta, fatta o imparata tra studi, lavoro e hobbies.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

,.-

In pratica hanno fatto una marchettata infinita e di tutti i numeri che dovevano tirar fuori, su quello più importante, cioè quanta energia si produce... Hanno pure sbagliato, tirando fuori una potenza... :lol:

D'interessante potrebbe esserci il concetto di rete elettrica di produzione/accumulo, perché è pur vero che se avessimo tutti auto elettriche dotate di accumulatori che si ricaricano nei momenti di sovrapproduzione, o che accumulano in altre situazioni, sarebbe globalmente comodo.

Ma qui mi fermo alla linea teorica, in quanto non ho i mezzi per capire quanto possa "pesare" (in tutti i sensi) avere un impianto fotovoltaico sull'auto e come impatti indirettamente sull'ambiente.

Secondo me l'idea nasce male, almeno per le attuali tecnologie di fotovoltaico, batterie e ibrido.

Con gli stessi soldi che investi per montare quei pannelli sull'auto potresti istallare 2 o 3 volte la superficie di pannelli fissi, magari sul tetto di casa.

E avresti anche minori consumi (perchè l'auto peserebbe meno e avrebbe una migliore aerodinamica), maggiore produzione di corrente (perchè i pannelli li monteresti inclinati, esposti a sud e sempre in un punto assolato, mentre l'auto passerebbe un sacco di tempo al coperto o semplicemente all'ombra di alberi ed edifici.

Per non parlare della minore robustezza necessaria per i pannelli e la possibilità di usarli fino alla fine del loro ciclo di vita e non del ciclo di vita dell'auto.

Mi pare, insomma, una roba di puro marketing più che una reale idea "ragionata".

Inviato
Mi pare, insomma, una roba di puro marketing più che una reale idea "ragionata".
Alla fine, nel bene e nel male "fa parlare" ;)

Altrove rimarranno a bocca aperta "bell'idea!!! :o", qui dentro la critichiamo, ma intanto hanno ottenuto il loro obiettivo... Fetentoni sti uomini del marketing :§

Inviato
Ah, 8kW (immagino kWh) al giorno di carica tramite i pannelli sul tetto.

Ottimo, hanno già inventato i pannelli solari col 100% di efficienza?

O, ancora meglio, hanno finalmente inventato il moto perpetuo?

Tanto per dare un dato, la radiazione solare massima (ovvero al suolo, a mezzogiorno, a latitudini non lontane dall'equatore e con una superficie perpendicolare la sole) è di circa 1 kW per metro quadro.

Qui ci sono (abbondiamo) 3 di metri quadri di pannelli solari, paralleli al terreno.

Un sistema a concentrazione di ottima qualità non arriva al 35 % di efficienza. Considerando il concentratore sempre esposto perpendicolare al sole.

Quindi abbiamo 1 kW di produzione ottimale col tetto dell'auto rivolto perpendicolare al sole a mezzogiorno. Che in realtà sarà il 10-15% in meno a latitudini tropicali e un buon 30% in meno se ci spostiamo in Europa o in Usa.

Come li ottengono questi fantastici 8kWh al giorno questi maghi del marketing? :|

Come dia

Veramente c'è scritto 8KW e non KWh, come risultato di un intero giorno sotto il sole, equivlente ad una ricarica di 4h alla colonnina.

Inviato
Veramente c'è scritto 8KW e non KWh, come risultato di un intero giorno sotto il sole, equivlente ad una ricarica di 4h alla colonnina.
Il che è un non senso dal punto di vista tecnico ;)

Per quello dicevo, che l'unico dato interessante che dovevano riportare... Lo hanno pure cannato come tipologia/unità di misura.

Inviato

Ingegneri.......:-D

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

questa me la sono persa... comunque roba US mi sa.

Certo che, dopo il claim "gli ingegneri della Ford sono orgogliosi di ecc.ecc." arrivano questi geni del marketing ammerigano a smontarti tutto il lavoro e la reputazione :(

(cronaca: tempo fa provata la Energi lissia... :non: mooolto meglio la Focus EV)

Perle d'autore

From Heel to Hell and back (Matteo B.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.