Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dubito che in futuro prenderò in considerazione un motore diesel:lol::mrgreen:...che burdell,si fanno sempre più complicati.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 229
  • Visite 35.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sul fatto che siano usciti tardi rispetto alla concorrenza e per forza di cose sono un po indietro a livello di sviluppo, e magari potevano gestire meglio le auto e le versioni date al parco stampa, c

  • Gli "esagitati" contano numericamente poco o niente, e spesso scadono nel fanatismo, é vero. Bisogna però distinguere da quello "che parla e non compra" da quello che "parla ma compra". Il primo lo p

  • https://jalopnik.com/the-four-cylinder-chevy-silverado-got-worse-mpg-than-th-1831955316     https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&tl=it&u=htt

Inviato
Dubito che in futuro prenderò in considerazione un motore diesel:lol::mrgreen:...che burdell,si fanno sempre più complicati.

Che ti dissi tempo fa? ;)

se uno vuole risparmiare, oggi sarebbe meglio considerare GPL o l'ibrido (le macchine elettriche sono semplici, il complesso è l'elettronica di controllo).

il diesel inizia ad avere troppa roba che può andare storta per i cazzi suoi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma infatti, a me già dall'introduzione dei vari filtri antiparticolato non garbavano molto , che oltre ai problemi di intasamento/rigenerazioni, con il tempo si tappa e aumenta consumi e diminuisce le prestazioni e dopo tot km va cambiato e costa parecchio.... poi tutta sta roba é pure peso in più .....

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Ma infatti, a me già dall'introduzione dei vari filtri antiparticolato non garbavano molto , che oltre ai problemi di intasamento/rigenerazioni, con il tempo si tappa e aumenta consumi e diminuisce le prestazioni e dopo tot km va cambiato e costa parecchio.... poi tutta sta roba é pure peso in più .....

chi può farne a meno è meglio che cerchi alternative.

Chi fa 60.000 km/anno come me non ha scelta:nono:

Anche se con la tipologia di percorso che faccio non ho problemi di fap-dpf caxxi-mazzi:mrgreen:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Perché non li consideri i turbo gpl/metano(per quest'ultimo a patto di avere distributori comodi, purtroppo in autostrada non ci sono ) ?;-) si risparmia pure ... dpf/fap dopo i100.000km rischi di cambiarlo anche con un utilizzo solo autostradale e con il tempo si tappa e fa perdere efficienza.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Perché non li consideri i turbo gpl/metano(per quest'ultimo a patto di avere distributori comodi, purtroppo in autostrada non ci sono ) ?;-) si risparmia pure ... dpf/fap dopo i100.000km rischi di cambiarlo anche con un utilizzo solo autostradale e con il tempo si tappa e fa perdere efficienza.

emilia e veneto dove giro io non ci sarebbero problemi,ma spesso faccio tirate di 500-600 km/giorno,tempi molto tirati,secondo te dopo quanto mi passa la voglia di fare 2 rifornimenti al giorno??:muro:

col primo fap ho fatto 240.000km senza mai problemi comunque (euro 4+fap).

E per l'attenzione rigorosa che ho io sull'utilizzo dell'auto ,se non nasce sfigata, difficilmente ho problemi.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

posso dirti che tutto questo problema nel fare rifornimento di gas io non l'ho mai riscontrato

e anzi le app ed i siti appositi semplificano alquanto la vita.

tuttavia è vero che prima di un lungo spostamento (se non hai mai fatto in precedenza quel tragitto)

devi "perdere" qualche minuto per trovarti uno (meglio se 2, che non si sa mai) distirbutori lungo il tragitto e impostarli sul navigatore.

(io nel salvare il nome mi segno anche gli orati di apertura )

però se fai tragitti ripetitivi la cosa dopo un mese o due non ha più importanza.

ti avviso che in volkswagen al collega la cui macchina è arrivata a 47.000 km senza problemi,

ma durante gli ultimi successivi 13.000 km ha consumato molto l'olio (livello sotto il minimo dell'astina)

è stato detto: "...ehhh, ma queste auto non sono per fare tanti km" ......:lol::asp:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Se il problema è l'autonomia, basta un serbatoio di capacità adeguata

red-bull-mini-cooper-3.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
emilia e veneto dove giro io non ci sarebbero problemi,ma spesso faccio tirate di 500-600 km/giorno,tempi molto tirati,secondo te dopo quanto mi passa la voglia di fare 2 rifornimenti al giorno??:muro:

col primo fap ho fatto 240.000km senza mai problemi comunque (euro 4+fap).

E per l'attenzione rigorosa che ho io sull'utilizzo dell'auto ,se non nasce sfigata, difficilmente ho problemi.

Si effettivamente l'autonomia è a vantaggio del diesel,una ciambella di dimensioni medie credo che faccia sui 350-400km di autonomia in autostrada su un 1.4 turbo come giulietta/astra,però dubito che in 5-600 km tu non faccia una sosta per riposarti e fare pipi:),il rifornimento del gpl è un attimo.

Per il Dpf io ho sentito casi di sostituzione sui 150.000km anche a chi l'auto la usava su tragitti favorevoli,non dico che sei stato fortunato però non la darei neanche tanto per scontata l'affidabilità a lungo termine di questo componente.;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Ieri recitavamo il de profundis dei motori a benzina, poiché i motori a gasolio avevano raggiunto buone prestazioni, mantenendo ottimi consumi. Oggi recitiamo il de profundis dei motori a gasolio, poiché stanno diventando sempre più complicati. Domani reciteremo il de profundis dei motori a gas poiché aggiungono delle complicazioni ad un motore (quello a benzina), che diverrà anch'esso più complicato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.