Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituito il Willofono: New Android trovato (Sony Xperia SP)

Featured Replies

Inviato

Io considererei anche il fatto che un buon 80% dell'utenza va in panico solo a sentire le parole "File Manager".

IMHO, se si vuole fare un sistema operativo più intuitivo per tutti, alcune cose vanno lasciate da gestire ad applicazioni di terze parti installabili dall'utente.

Detto ciò, se tu non ti incaponissi a volere a tutti costi un telefono con lettore SD, del file manager non avresti minimamente bisogno. :§:lol::mrgreen:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 190
  • Visite 24.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La storia di un tap/due tap non l'ho capita :pen:

Su KitKat ti posso dire che ti viene chiesto quale app usare per completare l'azione, e puoi scegliere tra "sempre" e "solo una volta".

Per le foto, puoi provare ad usare apps alternative, tipo "A better camera".

EDIT

Dimenticavo: imho SwiftKey tutta la vita :si:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
  • Autore

Per ora è uno dei migliori, ma sto comunque bestemmiando dietro a 'sta storia.

Nel vecchio telefono la memoria interna era SOLO ad uso interno: non compariva mai come un'unità disco navigabile, se la gestiva solo l'OS per piazzarci le app e farsi i cavoli suoi. Tutto il resto (incluse le cartelle di sistema dei programmi) andavano in automatico sulla SD.

Che lo collegassi via cavo a Win, o attraverso Airdroid, o che ci accedessi dal file manager interno, io comunque sulla SD finivo.

Qui invece sotto root compaiono

- sdcard, che è la partizione interna per lo storage, su cui vanno in default i dati dei programmi

- sdcard1, che è l'esterna, ma che molti programmi non vedono autonomamente

Ad Airdroid devo dire ogni volta che esiste un'unità esterna, specificandogliene il percorso. A Whatsapp non c'è verso di dire che deve usare sdcard1 e non l'altra, e ancora non sono riuscito a capire dove mettere la cartella per fargli recuperare i vecchi backup. Il player stock non sa che esista una libreria musicale su sdcard1... e ancora non ho provato PowerAmp.

Ma che palle!

Comunque memoria interna libera = 5 GB, sapete che me ne facevo di 5 GB... :§

Io considererei anche il fatto che un buon 80% dell'utenza va in panico solo a sentire le parole "File Manager".

Sì ragazzi, ma io prima 'sto coso ce l'avevo, sempre Android era, e non ci è morto nessuno. La gente poteva usare gli automatismi tramite le app, E gestire la roba manualmente. Adesso no, devo fare dieci giri con soluzioni posticce e comunque con metà della roba che non va.

In queste condizioni io mi posso scordare di Airdroid per trasferire musica dal PC al telefono.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Capisco sempre di più perchè non trovi una morosa manco a pagamento :si:

Questo topic è più figarepellente dei sandali :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore

Purtroppo il problema è ancora più profondo. Ho tanta scelta di che programma usare per accedere alla struttura dello storage; il problema è che la roba che mi serve è nascosta in un'alberatura complicata e da lì non si sposta.

Capisco sempre di più perchè non trovi una morosa manco a pagamento :si:

Questo topic è più figarepellente dei sandali :lol:

Perché, il resto del forum le attira? :lol: C'è un motivo se veniamo qui a parlare di queste schifezze, lontani dagli occhi del mondo... :§

La lettura conferma le mie teorie:

1) Vorrei volentieri tirare una coltellata in un occhio a chi s'è inventato 'sta roba

2) Nello specifico, è sempre illuminante il commento di Dan Morril sul voler evitare che "sneeze and a file picker appears": il file picker non c'è più, ma "sneeze and an app picker appears", adesso sì che è un'altra cosa :roll:

3) Il concetto di "togliere features per favorire l'utenza meno esperta" è una gran chiavica: tolgono funzioni utili a me per dare accessibilità a gente che COMUNQUE non ha idea di cosa fare di 'sta roba. Dai su, se uno non sa usare le cartelle non sa manco come settare il cloud, non prendiamoci in giro...

4) La bellezza di Android rispetto a iOS era la libertà di usare la mia roba come volevo io e non come qualcuno aveva deciso che dovessi usarla. Qui più passa il tempo e più Android si sta avviluppando attorno alle fisime di Google sull'uso del cloud, che sappiamo tutti essere un mare di cazzate.

Bene, ciao Google, divertiti; apriamo il capitolo degli OS alternativi.

Vi prego, ditemi che nel mondo delle Cyano non ci sono tutte 'ste minchiate e io posso gestirmi il mio storage con due passaggi invece che in trenta...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Welcome to the worlds of sd-cards in Android.

Saranno un bel due anni che lo dico... :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Welcome to the worlds of sd-cards in Android.

Saranno un bel due anni che lo dico... :D

Ahia! Si comincia con i "Te l'avevo detto..." :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.