Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 182
  • Visite 80.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buongiorno a tutti, son passati quasi due anni dall'ultimo aggiornamento di questo topic e la X1/9 è finalmente finita. Per ora metto alcune foto, poi prometto di scrivere alcune doverose spiegaz

  • Dopo circa 30 ore a mangiar polvere, il risultato è decisamente ottimo. Credo che le linee non siano mai state così tirate neppure da nuova.

  • Taaaaaaccc!😎

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
14 ore fa, Auditore scrive:

Lo stesso della Stratos o sbaglio?

Non lo so, ma può essere visto che entrambe erano prodotte da Bertone nello stesso periodo. Anche le maniglie delle porte sono le stesse, ed anche della Urraco.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Complimenti per il risultato che hai raggiunto.

Seguendo il topic avevo apprezzato anche la spiegazione delle piccole licenze meccaniche che avevi adottato per migliorare senza stravolgere.

Attendo con impazienza le tue impressioni post restauro.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
15 ore fa, drucker scrive:

Ci sono post #56

 

Scusami... intendevo una foto "montata" del prima... :) 

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Molto brevemente:

la macchina la si può definire un "restomod" perchè, dove ho potuto, ho apportato migliorie.

Scocca: cataforesi per immersione e sigillatura di ogni giunzione tra lamiere. La prima non era proprio prevista e la seconda era fatta solo in certi punti. E poi tutto l'interno rivestito in Dynamat per eliminare vibrazioni, risonanze e rumori vari.

I tubi del raffreddamento e del riscaldamento li ho rifatti ex novo in acciaio inox perchè erano completamente corrosi

 

Assetto: ammortizzatori e molle sportivi con assetto -30mm

 

Freni: all'anteriore pinze e dischi ventilati della Uno Turbo per migliorare un pò la frenatura.

 

Motore: testa Fiat Tipo 1600 con valvole maggiorate e condotti allargati; due carburatori doppio corpo Weber DCNF40 (Ferrari Dino) con collettore Alquati; pistoni ad alta compressione ricavati dal pieno, albero a camme spinto, scarico inox 4 in 1 fatto su misura, accensione elettronica a scarica capacitiva, tutti i manovellismi bilanciati al decimo di grammo, puleggia distribuzione regolabile.

A livello di impianto elettrico segnalo solo tergi e luci sotto relè per aumentarne l'efficienza e ridurre il carico sui vari componenti originali.

Cerchi 13x5,5 replica Cromodora CD30

 

Una grossa licenza poetica me la sono presa costruendo la scatola filtro che sbuca dal cofano: mi rendo conto che possa sembrare eccessiva, può essere, ma io l'adoro.

 

All'interno ho messo una moquette blu non prevista all'origine ed ho modificato la consolle centrale eliminando il posacenere e mettendo al suo posto voltmetro ed orologio. La cuffia in gomma della leva del cambio è stata sostituita da una in pelle nera con le cuciture blu. 

La piccola consolle dove sbuca la leva del freno a mano è un'altra mia aggiunta perchè non esisteva in origine. Quella è in alluminio ricavata dal pieno con una macchina  cnc.

 

Altro non mi sovviene, al momento.

 

3 ore fa, Yakamoz scrive:

Complimenti per il risultato che hai raggiunto.

Seguendo il topic avevo apprezzato anche la spiegazione delle piccole licenze meccaniche che avevi adottato per migliorare senza stravolgere.

Attendo con impazienza le tue impressioni post restauro.

 

motore_2.jpg

posteriore.jpg

trequarti.jpg

Il motore, prima e dopo la cura (anche se in questa foto non era ancora finito)

motore_(1).jpg

motore_rest.jpg

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Ok, diciamo che non potrai ambire alla "Targa Oro", ma hai fatto un lavoro bellissimo, con un risultato stupendo. E poi a te piace, quindi perfetto così! :) 

 

Goditela! ❤️ 

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, FaGiO scrive:

Ok, diciamo che non potrai ambire alla "Targa Oro", ma hai fatto un lavoro bellissimo, con un risultato stupendo. E poi a te piace, quindi perfetto così! :) 

 

Goditela! ❤️ 

Diciamo che non ho troppa stima dell'ASI e che della targa oro, platino, argento o cartone mi interessa assai poco.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.