Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ecco, questo pare essere un Daily separato:

 

0015989141001.jpg

 

E questa è la base dell'allestimento Irisbus:

 

1280px-Irisbus_Daily_Chassis.jpg

 

 

Il telaio del Transit in effetti mi pare diverso nella struttura: ad occhio sono proprio elementi scatolati a sezione quadra; mentre il Daily ha elementi tubolari e travi a U (circa). Però non so se siano solo disegni diversi o se cambi proprio il funzionamento della struttura.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 131
  • Visite 83.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Eccomi con un po di ritardo.  Il mezzo lo ritirato il 15 giugno, e dopo aver percorso i primi 1900 Km posso esprimere già qualche giudizio. Iveco Daily 35S15 L2H2 ....... costruito in Italia

  • Alla fine ieri ho concluso l'acquisto per un Daily 35S15V L2H2 Tra un mesetto circa dovrebbero consegnarmelo.   Indeciso tra questo e il Ducato, ma la TP per me che ci viaggio a medio/a

  • il daily è un camion. Mediamente fa un lavoro diverso rispetto al ducato. 

Immagini Pubblicate

Inviato

Strutturalmente è diverso, perchè il telaio a longheroni del Daily usa acciaio apposito ad alto limite di snervamento, oltre a vari spessori in base al quintalàggio.

Il telaio del Transit è costruito invece con la stessa lamiera della carrozzeria, con spessori più importanti.

 

La differenza è nella resistenza a carichi concentrati, nel dimensionamento dei contro telai, nella maggiore libertà di allestimento.

Per dire le gru retro cabina o cestelli li si vedono quasi sempre su Daily o Nissan Cabstar ..... paradossalmente arrivano a pesare meno visto l'uso di contro telai più "esili".

 

  • 1 mese fa...
Inviato
On 28/10/2016 at 17:36, Bosco dice:

Anche per il mio la consegna slittò di ben 2 mesi. Alla fine mi ero anche incazzato con il concessionario perchè per una scusa o un'altra avevano preso piu di una settimana per andare in motorizzazione a fare le targhe :D

Ci credi che non ci è ancora stato consegnato? Ormai andiamo per i 7 mesi dalla data dell'ordine...

 

Credo proprio che questa concessionaria non ci rivedrà mai più. Perchè, a parte i comprensibili ritardi nella produzione, stanno dimostrando tanto pressapochismo e disorganizzazione nella gestione di allestimento/collaudo/immatricolazione/pratiche leasing

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

Davvero vergognoso da parte del concessionario.

Purtroppo solo dopo l'acquisto ci eravamo accorti che nel contratto di acquisto si poteva inserire la clausula di una data di consegna limite

  • 2 settimane fa...
Inviato

Finalmente abbiamo potuto ritirarlo.

La cuffia del cambio si stacca dal cruscotto

Il navigatore non funziona

Mancano le maniglie di salita in cabina (che oltretutto facevano parte di un pack, quindi non capisco come possa mancare una cosa e non le altre...)

 

Sinceramente, ora mi torna in mente perchè diversi anni fa abbandonammo Iveco per passare ad altre marche...

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

  • 1 mese fa...
Inviato

Dopo quasi 7 mesi di utilizzo fino ad ora si sta comportando egregiamente, nessun tipo di problema riscontrato (per lo meno nessun difetto).

Un complimento a mamma Fiat però oggi devo farlo, perchè con l'abbondante nevicata di qualche giorno fa è partita l'antenna della radio. Che carogne .... che ci voleva tanto a progettare un supporto migliore? 

L'antenna posta sopra il parabrezza, quando in posizione corretta segue l'andamento spiovente del tetto ...... il supporto permette al componente di reclinarsi verso il basso MA di soli 90° ... per cui la neve scivolando dal tetto ha rotto il supporto (in alluminio).

Spero per loro che me lo rimettano a posto gratis ... perchè non è possibile vendere un furgone che alla prima nevicata rompe l'antenna ......

  • 1 anno fa...
Inviato

Vero, da sempre diffusi all'estero questo tipo di allestimento, e a giudicare dalle ruote non e nemmeno un 70q.li ma 50 o 35 .....

Inviato

Mi chiedo quanta trazione abbia se deve viaggiare da solo :D

 

Curioso l'impianto freni pneumatico. Ma a quel punto è misto, con la motrice che resta idraulica, o si rende tutto pneumatico?

(in effetti ho sempre assunto che nei trattori grossi sia tutto pneumatico, ma magari non è così)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.