Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Mi spezzi il cuore" - Fiat impacchetta le auto straniere dei suoi impiegati (marketing)

Featured Replies

Inviato

quello che dici non è assolutamente in antitesi a quello che ho scritto prima, ma purtroppo lo integra. Nemmeno io son dipendente, e nel mio settore (edilizia, ovvero l’anticamera della criminalità :lol: ) dal piccolo della mia partita iva ne ho viste di tutti i colori. A volte situazioni anche francamente imbarazzanti, tipo sentirsi dire da uno che ti ha multato, che preferiscono venire a “visitare” i tuoi cantieri perché sono messi bene, quindi nessuna indagine troppo approfondita e faticosa, e la ditta ha poi la possibilità di pagare le multe.

La cosa che mi fa più incazzare di tutto questo è che un paese civile non può permettersi di non fare differenza tra chi si comporta lavorativamente in maniera criminale e chi invece ci rimette soldi e salute per stare dalla parte del giusto. Ecco, questo è inaccettabile ed è proprio da questa impunità che nasce la tendenza di molti di comportarsi da “furbo” fin da giovani.

E’ un cane che si morde la coda.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 296
  • Visite 33.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Tornando sulla faccenda delle auto dei dipendenti, e di Fonzino che diceva di prendere i prodotti che ti danno da mangiare (detto in soldoni).

Nella mia famiglia la cosa e' palese: mia mamma fa la spesa sempre e solo alla Coop (dove lavora) e per alcuni prodotti che non trova al supermercato va al mercato settimanali.

Ma penso non abbia mai messo piede in un Carrefour, un Billa o un'Esselunga.

Io non mi sento legato a un certo supermercato, e vado un po' dove mi pare.

Si potrebbe fare lo stesso discorso per le auto FIAT, ma, e stavolta cito la mia morosa, se a me piace la Clio, che faccio, mi faccio andare bene a forza la Punto, anche se la trovo brutta e poco appagante?

La risposta non e' cosi' banale, anche se ci balla lo sconto extra, perche' magari uno non e' cosi' tirato con le spese e puo'/vuole prendersi l'auto che effettivamente lo stuzzica di piu'.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

se sei un dipendente fiat, prendi la fiat Pagare la clio con la cassa integrazione potrebbe essere un attimino difficoltoso :)

P.S. il tutto in un mondo dove il dipendente Renault, VAG, PSA , Opel non ci pensa neppure ( in media ) a comprar fuori casa.

Con buona pace del liberalismo ( che come Babbo natale, la Befana ed il socialismo :) non esiste :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ma infatti io sopra dicevo come con mia mamma la cosa sia, diciamo, radicata.

Al punto da essere controproducente per le tasche della famiglia (la marmellata e le fette biscottate del carrefour secondo me sono piu' buone, e costano meno)

Idem il mio papa', dipendente delle Ferrovie dello Stato per 38 anni, anche ora non usa le ex Ferrovie Nord, ne' Italo (per quando andiamo a Napoli)

Io la cosa la sento meno poiche' sono fuori da queste logiche, non videndole, o forse perche' sono piu' cciovane e noi cciovani siamo cresciuti nel diktat che il posto fisso e' noioso, quindi anche fossi un dipendente Bennet, chi me lo farebbe fare di non andare al Lidl, visto che tanto saro' un precario a vita?

Non mi stupirei se l'"affezione" al datore di lavoro fosse un fenomeno maggiormente radicato nella generazione antecedente alla mia (e quindi, non volermene, la tua :D)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Diciamo mezza generazione tra me e Te :) ma è abbastanza vero.

Noi siamo, nel bene e nel male i figli degli anni '60 come Weltaanshaung :)

Ah, il classico, e la filosofia, e la parole tedesche intraducibili per cui per capire Kant si dovrebbe studiare apposta il tedesco..

Per fortuna c'e' Wikipedìa ;)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

IMHO a maggior ragione che il posto fisso è un miraggio bisogna farsi più accorti nelle scelte, privilegiando quelle che danno il tornaconto maggiore, diretto o indiretto....che significa anche cercare di utilizzare il più possibile i prodotti/servizi del proprio datore di lavoro e di promuoverlo...

Perchè se lui va bene, io non rischio, anzi, gli posso anche rompere il cazzo che voglio essere pagato di più.

Ovvio che UNO sposta ben poco...ma le società sono fatte di tanti UNO, e se questi si comportano in una certa maniera eccome se poi incidono.

Io, ogni volta che posso uso prodotti e servizi dei miei clienti o potenziali tali. Anche se nel momento mi costa qualcosa di più.....per avere poi il ritorno dopo. In fiducia E in raccolta di denaro....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

la car policy europea della azienda per cui lavoro prevede solo auto tedesche.

la francia fà eccezione.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.