Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

A quanto pare, l'attuale 1750 (quello di 4C e Giulietta QV), è stato riprogettato per entrambe le soluzioni. ;)

non lo sapevo. è un'ottima notizia

rimane il fatto che avere due 4L benza di cilindrata così simile mi lascia un po' perplesso, forse allora il più piccolo 1750 andrebbe sull'erede di giulietta, giulietta sportwagon e nuovo suv c (ta/ti o tp/ti che siano), mentre il 2000 sarebbe più consono su Giulia e derivate di segmento D/E. Anche perché in Europa i numeri dei V6 benzina (e anche diesel) sono destinati a rimanere marginali

Link al commento
Condividi su altri Social

In un mondo dove BMW si dà alle trazioni anteriori e all'inventare di nuovi segmenti sapere che Alfa Romeo potrebbe realizzare una Giulietta posteriore mi confonde ...

Siamo senza speranza ...

Cosa sta succedendo?

Autopareri: based on a true story

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate l'OT, ma i prossimi modelli maserati, come anche alfieri, condivideranno il Giorgio con le alfa? Proprio non l'ho capito... Grazie.

No!

Si continuerà con l'attuale base che ha dato vita a 4p e Ghibli... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

In un mondo dove BMW si dà alle trazioni anteriori e all'inventare di nuovi segmenti sapere che Alfa Romeo potrebbe realizzare una Giulietta posteriore mi confonde ...

Siamo senza speranza ...

Cosa sta succedendo?

Semplicemente? Necessità di saturare le piattaforme/stabilimenti.

- La futura 1er ta sarà figlia della necessità di saturare il UKL.

- L'eventuale newGiulietta tp deriverà dalla necessità di poter sfruttare il più possibile Giorgio e Cassino.

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Imho il 1.4 scomparirà, almeno dal listino Alfa(ma anche su altri marchi prima o poi, arriveranno i nuovi 3cil)... Il 4cil più piccolo sarà un 1.5-1.6 nuovo o derivato dal 1750.
Occhio però, che lo stanno longitudinalizzando.

O, almeno, stanno vedendo se è possibile farlo (muletti dello spiderino docet). ;)

Ripensandoci, é probabile che il 1.4 sopravviva un altro po' di anni, fonti ufficiali dicono che riceverà il mtair di seconda generazione(che può essere pure che debutti sulla versione longitudinale dello spider;)) e ricordo che SM disse in una conferenza stampa dell'anno scorso* che Alfa avrà motori esclusivi, a parte qualcosa sul basso di gamma. ;)

*Sempre che nel frattempo non abbia cambiato idea 200volte :lol:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ripensandoci, é probabile che il 1.4 sopravviva un altro po' di anni, fonti ufficiali dicono che riceverà il mtair di seconda generazione(che può essere pure che debutti sulla versione longitudinale dello spider;)) e ricordo che SM disse in una conferenza stampa dell'anno scorso* che Alfa avrà motori esclusivi, a parte qualcosa sul basso di gamma. ;)

*Sempre che nel frattempo non abbia cambiato idea 200volte :lol:

Oppure che per basso di gamma intenda MiTo e G10...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Che confusione....

A quanto si intende al nord delle alpi da parte della Business Intelligence la storia che state qui si discute si posiziona tra chiacchere da bar e fantascienza:

La metto giù un po rozza:

- Polo premium (italiano):

-> Ferrari limitata a 7 mila Vetture, Artigianato, 90 percento fatto in casa: Leading Sportscars and supersportcars

-> Ferrari engineering per meccanica e motori per tutto il polo premium. Industrializzazione Maserati e Alfa (qui non é molto chiara la situazione)

-> Maserati punta sui 75 mila macchine, semiartigianale / Sportiva ma con una chiara evocazione GT

-> 50-60% fatto in casa, resto fuori, con un bel programma dedicato alla clientela speciale. Forte vocazione artigianale.

-> Alfa Romeo: 500 mila Macchine, segmento sportiveggiante, ma con una vocazione Tourism veloce (NON AGGRESSIVA!), ma fluida, col pilota al centro.

->30% Fatto in casa, 40% dal Polo, resto dal Gruppo / fuori. Avrà il ruolo di capo stirpe per certe soluzioni (tecniche e tecnologiche: Carbonio, pianali, Motorizzazioni, materiali da produrre in dimensioni industriali - tipo alluminio, ma anche idee ibride etc..)

Per il resto del Gruppo ci sono vari progetti di aiuto:

-> 4*4 Sará tutto Jeep (Capostirpe, consultino, engineering, piattaforme, tecnologie varie)

-> Macchine Global near premium ma industrial volume sopra 2 mio di macchine sarà Chrysler e FIAT (con stili e centri ben diversi)

-> Dodge / Viper e il famigerato Diesel Hemi: Si vedrà per appassionati, ma non si vedrà sui prodotti pregiati (vi prego: Un motore, vabbé divertente, ma dai... non é all' altezza.. su) I pianali derivano per questi marchi un po da tutte le parti... e qui faranno numeri per la produzione, senza badare a soluzioni fini.

Come si vede: Tutto é MOLTO diverso da quello che fanno sia i Bavaresi che i signori stellari che quelli da BdL.

La discussione che motore metteranno su una eventuale Giulia, se metteranno un 1,4 L Fire o MAir 2 o un bicilindrico da 3 litri... questo é anche compito del product manager, mica frega al momento a SM o R. Se il mercato chiede per un 1,4 da 135 CV lo metteranno. Perche? Perche alla fine vogliono guadagnare soldi... e conquistare fette di mercato.

Faccio un esempio: Se la DB Fuhrpark fa un squillo a BdL e dice: a noi servono le Golf / Passat /MEttiModelloCheVuoi con un diesel da 95Cv, so avete.. scommetto l' ultima camicia che un mese più tardi lo trovi in listino...

Se ora Philips o che so, SAP o Siemens chiama al Product manager e dice: Bella la Giulia, la nostra flotta ce la immaginiamo proprio cosi: Avete un Diesel 120 CV con cambio automatico? Cosa succede? Lo vede un Sergio dire: No guarda, non ha heritage, comprati le tue 50mila macchine pure da una altra parte?

Scusate... Ma il Mondo gira un po' diverso da quello che succede nelle teste di certa gente...

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.