Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

737 MAX 53 voti

  1. 1. Volerai su un 737 MAX quando e se rientrerà in servizio?

    • 6
    • No
      23
    • Vorrei quantomeno attendere abbastanza
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 193.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Burocraticamente ed economicamente non è fattibile.   Se dovessi tornare al lavoro, mi verrebbe tolta completamente la PENSIONE. (trattamento riservato ai Piloti pensionati sotto i 60 anni)

  • il povero AD dimissionario si beccherà una gigantesca buonuscita di circa 37 milioni https://www.money.it/boeing-buonuscita-da-60-milioni-per-muilenburg   37 milioni per aver rovinato l

  • boh, nella mia perfetta ignoranza posso solo segnalare che il prossimo sabato tutti i muratori della ditta vanno a farsi 4 ore di prove pratiche con il muletto per rinnovare il patentino. A questi bas

Immagini Pubblicate

Inviato

manca olio, manca pressione, non arriva carburante, fuori uso l'anti-ice, motore destro due forti "bang", ancora sistema idraulico down, una piattaforma inerziale down, stabilizzatore out of trim..

 

ciliegina sulla torta: multiple system failures..

 

diciamo che se uno fa il meccanico del 737 ha sempre qualcosa da fare.. dovrebbero fare dei corsi per i giovani, trovano subito lavoro!

Inviato

esatto, il problema é che ha praticamente smantellato il controllo qualità sia su progetto che su costruzione

 

in effetti é un problema ormai presente in molte aziende, é una cosa partita dalla finanziarizzazione dell'industria americana e si sta diffondendo (si é ormai diffusa) dappertutto

 

tutti chiedono tempi rapidi di progetto ed esecuzione, tendono a svalutare il lavoro e il valore delle singole persone, anni fa un ceo di GM diceva che loro non tanto dovevano produrre auto, ma denaro

 

adesso sono andati un passo oltre, non tanto devono produrre "cose" ma "potere" gli serve potere per continuare a restare, cit. "la bacchetta che mescola gli ingredienti del cocktail"

 

che potrebbe anche essere passabile come idea, in genere meglio gli americani di altri, ma... a che prezzo?

Inviato

Anche Airbus, secondo me, se continua con questi ritmi, avrà problemi di "qualità".

https://www.nytimes.com/2020/02/13/business/airbus-boeing.html

 

-Delivering on orders is Airbus’s biggest challenge. Mr. Faury said the company planned to ramp up production of the A320neo, its best-selling single-aisle jet and an alternative to the Max, to around 67 a month in 2023, up from a target of 63 a month in 2021. Suppliers had balked when Airbus sought to accelerate the timetable further, he noted.-

 

67 al mese...

Modificato da Damynavy

Inviato
1 minuto fa, Damynavy scrive:

Anche Airbus, secondo me, se continua con questi ritmi, avrà problemi di "qualità".

https://www.nytimes.com/2020/02/13/business/airbus-boeing.html

 

-Delivering on orders is Airbus’s biggest challenge. Mr. Faury said the company planned to ramp up production of the A320neo, its best-selling single-aisle jet and an alternative to the Max, to around 67 a month in 2023, up from a target of 63 a month in 2021. Suppliers had balked when Airbus sought to accelerate the timetable further, he noted.-

 

67 al mese...

 

se la finissero con i veti francesi e facessero entrare anche l'italia come supplier..

Inviato
  • Autore
16 ore fa, shadow_line scrive:

 

se la finissero con i veti francesi e facessero entrare anche l'italia come supplier..

Il problema è che l'Italia non è voluta entrare a suo tempo nel programma Airbus per non fare arrabbiare gli americani di Boeing...

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
6 ore fa, xyzteam scrive:

Il problema è che l'Italia non è voluta entrare a suo tempo nel programma Airbus per non fare arrabbiare gli americani di Boeing...

Tenuto conto che di facciata i soci di AirBus ci hanno sempre cercato, non sono molte le storie dal dopoguerra ad oggi di collaborazioni positive tra colossi industriali francesi e italiani. Ci siamo sempre fatti scaramucce a vicenda.

Inviato

di fatto ho sentito da fonte leon. dire che si é scelto Tempest perché con l'equivalente franco-tedesco non si sarebbe riusciti ad entrare nella progettazione

 

con airbus uguale, nella stanza dei bottoni in genere i francesi non ammettono nessun altro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.