Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1961 - Al Portello nasce una Giulietta

Featured Replies

Inviato
quando vedo certe immagini ..... che conosco e che amo..la dolcezza il ricordo di un Italia che non c'e piu.

L'affetto e la stima per quei geni, quelle grandi persone da Satta Puliga a Luraghi fino ad arrivare a Busso e Moroni ecc ecc..durano ormai pochi secondi...

subito dopo arriva la rabbia , la delusione e lo schifo per chi ha voluto buttare nel cesso tutto questo..la chiudo qua altrimenti mi verrebbe persino di consigliare una tata indica o una lada 111 anzichè una Bravetta..pardon new giulietta

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

p.s in una delle foto della lavorazione del motore sul fondo sbuca una scritta Maserati???

Certo: Maserati, come del resto Ferrari, erano produttori di macchine utensili di grande precisione.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

  • Risposte 45
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Vabè :D avevo chiesto di aspettare ad inserire altro materiale per non fare l'insalata dato che c'era un percorso fotografico da seguire dalla A alla Z e fare una volta una cosa ordinata :D pazienza :D

Riparto. Eravamo rimasti al motore completo.

Panoramica della catena di montaggio dei motori.

post-8850-145026862699_thumb.jpg

Sala prove.

post-8850-145026862695_thumb.jpg

Montaggio di preparazione della scatola del cambio.

post-8850-145026862691_thumb.jpg

Montaggio degli organi interni del cambio.

post-8850-145026862688_thumb.jpg

Applicazione della campana della frizione.

post-8850-145026862685_thumb.jpg

Controllo del gruppo cambio.

post-8850-145026862728_thumb.jpg

Rodaggio della coppia conica.

post-8850-145026862722_thumb.jpg

Controllo ed accoppiamento della coppia conica.

post-8850-14502686272_thumb.jpg

Panoramica della lavorazione del gruppo ponte posteriore.

post-8850-145026862712_thumb.jpg

Introduzione del gruppo ingranaggi differenziale nella relativa scatola.

post-8850-145026862704_thumb.jpg

Introduzione dei semiassi nella scatola differenziale.

post-8850-145026862749_thumb.jpg

Ortogonalità dei ceppi dei freni posteriori e montaggio dei tamburi.

post-8850-145026862744_thumb.jpg

Panoramica della catena di montaggio sospensioni e freni anteriori.

post-8850-145026862739_thumb.jpg

Assemblaggio dei particolari della sospensione anteriore.

post-8850-145026862734_thumb.jpg

Gruppo sospensioni e freni anteriori.

post-8850-14502686273_thumb.jpg

Fine terza parte.

Ah-ehm :D oggi vorrei arrivare fino alla Giulietta che esce dal Portello sulle sue ruote. :)

Ce la fate a stare fermi un attimo? :D :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

Quarta parte.

Stampaggio della parte frontale della scocca.

post-8850-145026862772_thumb.jpg

Stampaggio del pianale.

post-8850-145026862768_thumb.jpg

Presse di stampaggio dei particolari di carrozzeria.

post-8850-145026862763_thumb.jpg

Saldatura dei parafanghi al frontale della scocca.

post-8850-145026862758_thumb.jpg

Assemblaggio dell'intelaiatura con il pianale.

post-8850-145026862753_thumb.jpg

Saldatura a punti della parete divisoria tra abitacolo e bagagliaio.

post-8850-145026862797_thumb.jpg

Montaggio della struttura anteriore.

post-8850-145026862792_thumb.jpg

Saldatura del telaio del parabrezza.

post-8850-145026862786_thumb.jpg

Maschera di assemblaggio finale.

post-8850-145026862781_thumb.jpg

Progressione di completamento della scocca.

post-8850-145026862775_thumb.jpg

Controllo della scocca finita.

post-8850-145026862825_thumb.jpg

Prelavaggio della scocca.

post-8850-14502686282_thumb.jpg

Spruzzatura di antirombo successiva all'essiccazione dell'antiruggine.

post-8850-145026862813_thumb.jpg

Levigatura completa della scocca dopo la stuccatura.

post-8850-145026862809_thumb.jpg

Cabina di verniciatura.

post-8850-145026862804_thumb.jpg

Fine quarta parte.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

Quinta parte. ;)

Forno a raggi infrarossi.

post-8850-145026862846_thumb.jpg

Settore del reparto verniciatura.

post-8850-145026862842_thumb.jpg

Montaggio della pedaliera e del cannotto dello sterzo.

post-8850-145026862838_thumb.jpg

Montaggio del dispositivo alzacristalli.

post-8850-145026862833_thumb.jpg

Montaggio del cruscotto.

post-8850-145026862829_thumb.jpg

Montaggio del parabrezza.

post-8850-145026862873_thumb.jpg

Panoramica della catena di vestizione delle scocche.

post-8850-145026862865_thumb.jpg

Controllo finale della scocca abbigliata.

post-8850-14502686286_thumb.jpg

Equilibratura delle ruote.

post-8850-145026862854_thumb.jpg

Montaggio del gruppo sospensioni anteriori e del ponte posteriore.

post-8850-14502686285_thumb.jpg

Montaggio del motore, del cambio e dell'albero di trasmissione.

post-8850-145026862901_thumb.jpg

Operazione di spurgo e registrazione dei freni.

post-8850-145026862895_thumb.jpg

Panoramica del completamento e del controllo delle vetture.

post-8850-145026862887_thumb.jpg

Prova idrica.

post-8850-145026862883_thumb.jpg

Collaudo finale sui rulli.

post-8850-145026862877_thumb.jpg

A frappè con le ultime cinque immagini. ;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ah no, erano quattro. :)

La zona di rimessaggio delle vetture collaudate.

post-8850-145026862925_thumb.jpg

La messa a punto finale.

post-8850-145026862918_thumb.jpg

La spruzzatura delle parti cromate con vernice protettiva.

post-8850-145026862914_thumb.jpg

Partono dal Portello le Giulietta pronte per la consegna.

post-8850-145026862905_thumb.jpg

Ho finito :).

Adesso potete scatenare l'inferno :) ma, scusate se vi chiedo ancora una cosa... magari senza finire nella solita borbottata fra questi e quelli :D su quel che c'era e non c'è più e perchè e percome e perquando?

Ho già detto altre volte che il mio unico intento nel realizzare questi amarcord è quello di osservare insieme dei documenti d'epoca. Si discute già abbastanza in altre sedi :)

Insomma, non litigate che porto via il pallone eh? :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Innanzitutto mi scuso per aver contribuito a rovinare la progressione delle immagini, e poi ti vorrei ringraziare. Adoro le immagini how it's made dei tempi che furono.:agree:

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Due curiosità :)

Innanzitutto, perchè la vernice protettiva per le cromature veniva spruzzata a vettura finita e non, a parte, sulle componenti da montare? :)

Poi, le versioni Sprint e Spider, nascevano al Portello o venivano costruite rispettivamente da Bertone e Pininfarina per poi essere terminate dall'Alfa Romeo a Milano?

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

Cabina di verniciatura.

[ATTACH=CONFIG]3007[/ATTACH]

Fine quarta parte.

Stessa immagine, oggi:

04.jpg_650.jpg

"Dannata tecnologia che ruba posti agli uomini"

Ringrazio Paolino, e mi scuso il divago :mrgreen: ma avendo girato un po' di fabbriche oggi, a vedere quelle foto penso sempre "che posto di merda doveva essere allora....noi che ci lamentiamo oggi, non ci rendiamo conto in realtà della fortuna...."

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Poi, le versioni Sprint e Spider, nascevano al Portello o venivano costruite rispettivamente da Bertone e Pininfarina per poi essere terminate dall'Alfa Romeo a Milano?

Per quanto riguarda la Sprint, Bertone costruiva le scocche, che poi venivano spedite all'Alfa dove veniva installata la meccanica. Credo che Pininfarina facesse lo stesso con la Spider.

4759024772_1c7b250321_o.jpg

4758388955_53944fd709_o.jpg

1.jpg_2000.jpg

M000429_600xauto.png

M000550_600xauto.png

M000428_600xauto.png

M000427_600xauto.png

M000419_600xauto.png

Modificato da sylar91

Inviato
Stampaggio della parte frontale della scocca.

[ATTACH=CONFIG]3001[/ATTACH]

Ecco, a quelli che dicono che le vecchie Alfa non sono solide: lamiere di 5 centimetri di spessore! :si:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.