Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

L'ho scritto qualche post fa.Il prodotto mi attrae molto,ma i consumi non sono quelli da me sperati,dovrei averla in prova almeno un paio di giorni per valutare. In più i pareri ( in giro per la rete)sono molto discordanti,e aiutano relativamente. Come dicevo,è più una voglia che un bisogno il cambio auto,e devo fare i conti con la realtà delle spese quotidiane,mutuo compreso. Magari mi butto su qualche usato che già si vede su as. E guardando i consumi dichiarati dalle case automobilistiche,tutte le auto nuove fanno 4 con un litro B-). Ci avete fatto caso!!!??? Ormai è la moda del momento scrivere quei dati

  • Risposte 183
  • Visite 34.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
E guardando i consumi dichiarati dalle case automobilistiche,tutte le auto nuove fanno 4 con un litro B-). Ci avete fatto caso!!!??? Ormai è la moda del momento scrivere quei dati
Devi guardare le prove delle riviste (che a loro volta un po' differiscono perché fanno test differenti) e confrontare un po' di medie su sprintmonitor ;)

Ciò che dichiarano le case è irrealistico per il fatto che la metodologia di misura che impone la UE è irreale ;)

Inviato

comunque per esperienza i valori di sprimonitor sono realistici ,

anzi con entrambe le auto attuali in opportune condizioni favorevoli, si riesce a fare il 20 % meglio della media indicata senza impegnarsi eccessivamente

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Le medie su spritmonitor riguardo ai tipi di auto che mi interessano differenziano molto poco l'una dall'altra. Con quasi tutte le auto c'è chi ha consumi bassissimi chi consuma un sacco. Mi pare di aver visto che anche le Lamborghini facciano 20 con un litro...non lo trovo uno strumento così di riferimento,appunto perché ognuno ha il suo percorso col suo traffico e differenze stradali. Guidando tranquillo col golf ho fatto 20km/l anch'io nel mio solito tragitto. Il problema è capire se con lo stesso piede leggero arrivo a 26 o 22, da lì potrei trarre le conclusioni. Dalla prima prova fatta con auris su quasi tutto il tragitto e SENZA saperla usare ho fatto i 22. Come detto nei post precedenti,dovrebbero essere proprio i venditori ad insegnare a guidare l'auto.

Inviato

Contrariamente a quanto hai scritto alcuni messaggi fa riguardo a quello che leggi sui forum :) se vuoi avere un'idea realistica sui consumi di Auris HSD sui tuoi percorsi tipici, c'è sul nostro forum, Hybrid Synergy Forum, una sezione per soli iscritti dove si possono vedere percorsi di vario tipo registrati con un apposito sistema, TORQUE PRO; abbiamo anche abolito la fiducia sulle foto del Cdb che si possono anche postare, ma se non hai mai postato un log di Torque, vengono guardate con sospetto...

(il sistema Torque è per Android, associato ad un trasmettitore BT) -> https://play.google.com/store/apps/details?id=org.prowl.torque&hl=it

direttamente prendendo i dati dalla OBD dell'auto, e riportati sia con il file originale di migliaia di dati, sia in grafici e tabelle. Non ci si affida quindi alla fiducia, ma si leggono i valori reali, anche per capire cosa succede ed eventualmente come migliorarli. Se vuoi un'idea non affidandoti alla fiducia, ti consiglio di darci un'occhiata. Soprattutto agli extraurbani che se ho capito bene sono una parte importante dei tuoi percorsi e sono anche i migliori per l'ibrido come consumi.

Ma se aspetti un pò, nei prossimi giorni posto qui i grafici e i dati di una registrazione perchè dovrei fare un pò di extraurbano abbastanza lungo per essere significativo (i primi km a freddo danneggiano molto le medie). Ed in extraurbano si va per lo più a velocità costante e termico sempre acceso quindi sono esclusi giochetti strani, basta non fare stupidaggini..

PS: le registrazioni di Torque, per chi non lo conosce, sono prese con un polling di 1 sec dall'inzio alla fine, quindi ricostruiscono istante per istante tutto quello che è successo sul percorso riguardo i parametri selezionati.

Un nostro membro, un informatico, ha anche sviluppato un'applicazione per Google drive che legge direttamente il file log caricato e ne fa l'analisi automatica con almeno una ventina di grafici ed è liberamente scaricabile da tutti sul suo blog: http://torqueloganalyzer.blogspot.it/

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore
Contrariamente a quanto hai scritto alcuni messaggi fa riguardo a quello che leggi sui forum :) se vuoi avere un'idea realistica sui consumi di Auris HSD sui tuoi percorsi tipici, c'è sul nostro forum, Hybrid Synergy Forum, una sezione per soli iscritti dove si possono vedere percorsi di vario tipo registrati con un apposito sistema, TORQUE PRO; abbiamo anche abolito la fiducia sulle foto del Cdb che si possono anche postare, ma se non hai mai postato un log di Torque, vengono guardate con sospetto...

(il sistema Torque è per Android, associato ad un trasmettitore BT) -> https://play.google.com/store/apps/details?id=org.prowl.torque&hl=it

direttamente prendendo i dati dalla OBD dell'auto, e riportati sia con il file originale di migliaia di dati, sia in grafici e tabelle. Non ci si affida quindi alla fiducia, ma si leggono i valori reali, anche per capire cosa succede ed eventualmente come migliorarli. Se vuoi un'idea non affidandoti alla fiducia, ti consiglio di darci un'occhiata. Soprattutto agli extraurbani che se ho capito bene sono una parte importante dei tuoi percorsi e sono anche i migliori per l'ibrido come consumi.

Ma se aspetti un pò, nei prossimi giorni posto qui i grafici e i dati di una registrazione perchè dovrei fare un pò di extraurbano abbastanza lungo per essere significativo (i primi km a freddo danneggiano molto le medie). Ed in extraurbano si va per lo più a velocità costante e termico sempre acceso quindi sono esclusi giochetti strani, basta non fare stupidaggini..

PS: le registrazioni di Torque, per chi non lo conosce, sono prese con un polling di 1 sec dall'inzio alla fine, quindi ricostruiscono istante per istante tutto quello che è successo sul percorso riguardo i parametri selezionati.

Un nostro membro, un informatico, ha anche sviluppato un'applicazione per Google drive che legge direttamente il file log caricato e ne fa l'analisi automatica con almeno una ventina di grafici ed è liberamente scaricabile da tutti sul suo blog: Torque Log Analyzer

ho letto quel forum molto tecnico e specializzato,i consumi ridotti ci sono,ma con medie di velocità "domenicali". A me interessano nell'uso normale quotidiano.E' li che non trovo riscontri

Inviato
ho letto quel forum molto tecnico e specializzato,i consumi ridotti ci sono,ma con medie di velocità "domenicali".

Spero che un extraurbano limite 70 km/h , percorso a 70 km/h con rallentamenti alle rotonde e ai semafori, tu lo possa considerare assimilabile ai tuoi, così quando lo posterò qui su AP tu ne possa avere un'indicazione utile.

Ma sei non sei iscritto al forum, non puoi aver visto i vari percorsi più precisamente registrati con Torque a varie velocità. Quali sono le velocità che ti interessavano, e su quale tipo di percorsi?

Stà attento a guardare le velocità medie d un percorso, che sono molto più basse della velocità costante a cui hai fatto la maggior parte del percorso, e questo vale anche per l'autostrada, è nozione comune... per farti un esempio, l'altro giorno ho fatto 26 km di extraurbano con limite 70 km/h e a quella velocità andavo, tranne in passaggio in piccola cittadina e arrivo in cittadina piu grande con traffico e semafori per un 3 km. Questo è bastato per darmi una Vmed di 38 km/h rispetto ai 70 km/h costanti della stragrande parte del percorso.

Inviato
  • Autore

Il problema appunto è che non seguo proprio i limiti, un extraurbano in rettilineo limite 70 per me è almeno 90( da contachilometri). Premetto che non voglio polemizzare con nessuno,e questi discorsi nascono da confronti con amici e colleghi,sul solito dilemma meglio ibrido o diesel.

Con mytracks su android sto registrando il mio percorso lavorativo: con pochissimo traffico, quindi solo qualche sorpasso, 3 rotonde e circa 4 tra stop e semafori, tratta di 18.75 km ,velocità media 74.2,media in movimento 77,36 . consumo 19km/l

Modificato da zanfo

Inviato
Il problema appunto è che non seguo proprio i limiti, un extraurbano in rettilineo limite 70 per me è almeno 90( da contachilometri).

:gratta:

Non il massimo come premesse per delle considerazioni su come risparmiare (e ci sarebbero anche quelle su come viaggiare sicuri... :roll:)

Da quello che hai più volte scritto, pare che il risparmio sia tra le priorità. Quanti km ha la tua Golf attuale? Se sei prossimo al cambio cinghia dovrebbero essere intorno ai 100.000 km, corretto? Se è così, imho puoi benissimo considerare di tenertela ancora per qualche annetto, così il costo maggiore del passare a un'auto nuova diventerebbe... 0 :) (almeno per un po'...)

Come alternativa, se proprio vuoi un'auto nuova, non c'è nulla di meglio che abbattere l'esborso iniziale. Sempre imho non ha molto senso guardare i 100 € annui in più o in meno che gratteresti col metano o con l'ibrido, quando vi sono ottime C Diesel km 0 tra i 15 e i 17.000 €. Ancora: se invece sei tentato da metano e ibrido nuovi, come sopra: non radicalizzarti sui microrisparmi che otterresti dall'uno o dall'altro, ché tanto con 15.000 km annui non ne sentiresti il peso, dal momento che sei disposto a spenderne 20.000 e passa :) Valuta attentamente, ma senza aspettarti di perderci con uno e guadagnarci con l'altro...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

in effetti imho a privilegiare i consumi in fase di scelta di un auto sportiveggiante ha senso

ma solo proprio per poterla sfruttare senza pensieri e godersela senza patemi dopo .

preoccuparsi delle medie di consumo mi pare eccessivo nel caso di vettura sportiveggiante mi pare eccessivo.

p.s. sicuramente se uno si pone il problema della media dei consumi al punto da rilevarli ed iscriversi al sito

è evidente che intrinsecamente pone una certa attenzione nella guida

ed in particolare se uno con una lambo si iscrive al sito dei consumi e segna le medie vuol dire

che per definizioni le sue medie non sono quelle normali, altrimenti non le scriverebbe nemmeno;)

però mediamente i valori sono attendibili, ovviamente i casi singoli sono da scartare.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.