Vai al contenuto
  • 0

golf 7 metano o auris ibrida


zanfo

Domanda

Come da titolo sono indeciso tra le due.Attualmente possiedo un golf v 1900 td 105cv(consumo medio 18-18,5 km/l) prossimo a cambio cinghia distribuzione,pensavo quindi di acchiappare gli incentivi ed acquistare un'auto con consumi più ridotti.Settimana prossima proverò l'auris ibrida,auto che mi attrae molto per la tecnologia e la trovo piacevole esteticamente.

Il tragitto casa lavoro quotidiano è di 40 km ar,misto con tratti da 100 e altri da 70/80km/h.Il metano so che economicamente converrebbe,l'ibrido a quanto leggo richiede molta meno manutenzione ed ha prestazioni migliori,anche se in autostrada 17km/l quando va bene,ma io ne faccio poca.

Il dubbio sorge perchè mi hanno detto che il nuovo motore bifuel della golf ha prestazioni simili al 1600 a gasolio,qualcuno l'ha provato e sa chiarirmi le idee?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 183
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
se è prioritario il risparmio rispetto alla golf tdi devi andare di metano, scegliendo la leon se proprio vuoi risparmiare ulteriori 1500 euro all'acquisto. Se ti va bene trovi esemplari in arrivo con un'attesa non troppo lunga (leon, golf mi sa che aspetti un po') ma scordati di trovare km0 a prezzi di saldo sulle versioni a metano

Immagino, per quelle bisogna andare sul nuovo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

,.-

Secondo me ti stai focalizzando un po' troppo sul "costo da carburante" come parametro per risparmiare ;)

Almeno che tu non faccia 30-40.000 km/anno non apprezzerai granché le differenze, se proprio vuoi un'auto economica da mantenere devi partire dal prezzo d'acquisto passando poi per la manutenzione, che può riservare parecchie sorprese... Specie quando scade la garanzia ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La mia media è di 15000 km annui, rispetto ad ora col metano spenderei la metà, con ibrido o td 250-300€ in meno circa .per il discorso tagliandi programmati, sul sito Toyota sono riportate le tariffe ogni 15000 km,e facendo 2 conti non vedo grosse differenze rispetto ad ora che faccio i longlife ogni 30000. Per il metano avete info? Mi son dimenticato di chiedere

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ok ma se per avere ilmetano spendi di piu' per l'acquisto e la manutenzione non ti conviene.

Il carburante e quindi la spesa sono pochi : diciamo sui 1300 euro totali. se risparmi 600 euro all' anno ma ne spendi varie migliaia all' acquisto e/o di manutenzione non e' detto che convenga

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

come manutenzione extra rispetto alla benzina c'è da fare la revisione bombole ogni 4 anni che costa 250 euro (ho letto che te le smontano e te ne montano altre uguali già revisionate, le ruotano insomma) e poi non so se c'è da controllare qualcos altro, forse il filtro carburante.. ma se fai 15000km annui e tieni la macchina a lungo (8 anni) la convenienza del metano c'è.. Poi in alcune regioni le bifuel hanno agevolazioni bollo (di dove sei tu?) ma anche le ibride credo..

io voto metano per il fatto che fai poca strada in urbano e quindi non sfrutteresti appieno l'ibrido (che in autostrada ha consumi di un'auto a benzina tradizionale)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
[...] non sfrutteresti appieno l'ibrido (che in autostrada ha consumi di un'auto a benzina tradizionale)

Non per essere puntiglioso, però questo è un altro luogo comune sull'ibrido.

I motori delle ibride come già detto sono a ciclo Atkinson, un motore che in soldoni è molto più efficiente di un ciclo Otto normale (a scapito di potenza e coppia a parità di cilindrata), quindi in autostrada con il cambio e-CVT che distende per bene il rapporto (con la mia a 120-130 all'ora viaggio sui 1300 giri al minuto) fa si che l'auto sia parca anche in questa situazione, sicuramente più di un benzina tradizionale.

La Auris non farà i 20 km al litro in autostrada ma sicuramente sta sopra i 16 km per litro di benzina, questo anche per l'assistenza del motore elettrico.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
come manutenzione extra rispetto alla benzina c'è da fare la revisione bombole ogni 4 anni che costa 250 euro (ho letto che te le smontano e te ne montano altre uguali già revisionate, le ruotano insomma) e poi non so se c'è da controllare qualcos altro, forse il filtro carburante..
Siete sicuri che costi così poco per la Golf?

Ha bombole tradizionali o in composito come su A3?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

sulla passat avevo letto che la cifra è quella, le bombole in composito mi pare le abbia solo la A3

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Di regola per la revisione delle bombole ogni 4-5 anni, si paga solo la manodopera.... Non so se la questione cambia se le bombole sono in composito.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.