Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato

Vendite seg. A EU+Efta

 

Fiat Panda

Q1/2017 59.189

2016 190.432

2015 171.377

2014 152.045

2013 152.727

2012 185.010

 

Fiat 500

Q1/2017 54.145

2016 183.194

2015 180.005

2014 180.403

2013 158.918

2012 145.700

 

VW Up 

Q1/2017 26.691

2016 96.836

2015 105.348

2014 124.845

2013 130.039

2012 113.827

 

Hyundai i10

Q1/2017

2016 85.385

2015 86.004

2014 80.819

2013 60.324

2012 66.623 

 

Renault Twingo

Q1/2017 20.432 

2016 84.766

2015 95.808

2014 81.574

 

Opel Vauxhall Karl/Viva 

Q1/2017 15.050

2016 57.457

2015 28.638

2014 11

 

Toyota Aygo 

Q1/2017 26.207 

2016 84.321

2015 86.085

2014 68.874

2013 63.993

2012 72.295 

 

Citroen C1

Q1/2017 17.002

2016 62.537

2015 63.695

2014 53.518

2013 56.272

2012 65.573

 

Peugeot 108

Q1/2017 18.390

2016 63.561

2015 68.522

2014 31.087 

 

Kia Picanto 

Q1/2017 16.850

2016 54.982

2015 54.036

2014 51.222

2013 50.254

2012 58.175

 

Opel/Vauxhall Adam

Q1/2017 13.577

2016 52.938

2015 55.278

2014 54.207

2013 45.756

2012 429

 

Skoda Citigo

Q1/2017 7.504

2016 38.664 

2015 38.735

2014 40.616

2013 44.851

2012 27.673

 

Seat Mii

Q1/2017 3.954

2016 19.882 

2015 24.298

2014 24.865

2013 28.608

2012 18.827

 

 

Modificato da T a u r u s

  • Risposte 7.3k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, T a u r u s dice:

La produzione europea di Firefly parte nel 2018, e sono versioni ben più sofisticate di quelle per il mercato brasiliano, con 4V/cyl, turbo, iniezione diretta e multiair, potenza sui 120cv per il 1.0 L3 e 160cv per il 1.3 L4 

 

ottimo, grazie per la precisazione, ma non credo faranno girare pandino & co con un 120cv turbo; quindi o lasciano l'immortale 1.2 Fire per sempre (grazie ma no grazie) oppure mettono su i Firefly Brazil-made, che comunque vanno testati (e magari è proprio questo il caso)!

Inviato
1 ora fa, Fedo dice:

 

ottimo, grazie per la precisazione, ma non credo faranno girare pandino & co con un 120cv turbo; quindi o lasciano l'immortale 1.2 Fire per sempre (grazie ma no grazie) oppure mettono su i Firefly Brazil-made, che comunque vanno testati (e magari è proprio questo il caso)!

 

quelle che cita @T a u r u s credo che siano le versioni di punta delle rispettive cilindrate, ma che ci saranno anche versioni più semplici, probabilmente simili a quelle già presentate. O sbaglio?

Inviato
4 ore fa, T a u r u s dice:

 

E' prevista una citycar elettrica Fiat per il 2020, e' uno dei tre modelli elettrici FCA previsti per il 2020 Chrysler, Maserati e appunto Fiat. 

 

I piani di Fca al 2020 non hanno nessuna attendibilità o visibilità, almeno finchè Exor non nomina il nuovo CEO o non prorogano Marchionne (sempre se non vendono tutto). Il piano attuale si esaurisce al 2018, che poi abbiano progetti nei cassetti...dico per fortuna, viva Dio...ma nulla è ormai certo con Fca.

 

Inviato
11 minuti fa, HF integrale dice:

 

I piani di Fca al 2020 non hanno nessuna attendibilità o visibilità, almeno finchè Exor non nomina il nuovo CEO o non prorogano Marchionne (sempre se non vendono tutto). Il piano attuale si esaurisce al 2018, che poi abbiano progetti nei cassetti...dico per fortuna, viva Dio...ma nulla è ormai certo con Fca.

 

Sei sicuro che siano nei cassetti i progetti e non nel secchio ? Chiedo visto che sei sempre così informato e già che ci sei magari potresti dirlo anche a Fedeli che va in giro a rilasciare interviste dicendo che sta lavorando ad una Maserati elettrica da presentare nel 2020....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
24 minuti fa, pennellotref dice:

Sei sicuro che siano nei cassetti i progetti e non nel secchio ? Chiedo visto che sei sempre così informato e già che ci sei magari potresti dirlo anche a Fedeli che va in giro a rilasciare interviste dicendo che sta lavorando ad una Maserati elettrica da presentare nel 2020....

 

Scusate non sono stato chiaro.

Certamente stanno preparando tutta una serie di nuovi modelli e di tecnologie, sono il 7° gruppo al mondo non gli ultimi arrivati... non è che li progettano in 1 anno...voglio però dire che tutta una serie di modelli usciranno dopo che Marchionne avrà lasciato Fca, rimango quindi scettico sulla loro puntale e completa uscita, visti anche i trascorsi piani industriali e visto che molte cose possono cambiare fino al 2020 compreso lo scenario M&A, che non vendo assolutamente tramontato, anzi mi aspetto qualche sorpresa, tipo GM o un player asiatico (in quel caso qualche progetto nel secchio ci può finire veramente ;-)).

Si vociferava anche di un nuovo modello Lancia...una leggenda. 

Come sempre felice di essere smentito.

 

 

Modificato da HF integrale

Inviato

Comunque Panda vende per oltre il 75 % sul mercato italiano (150mila su 191mila nel 2016). 

 

E' vero che è un modello prevalentemente italocentrico rispetto alla generazione precedente...

 

ma bisogna anche tenere conto che a differenza di Mk II costa di più (non solo in Italia...anzi, temo la differenza si senta di più all'estero). Costasse come mk II, i numeri anche nel resto d'Europa sarebbero più sostanziosi.

 

Subisce la concorrenza del Trio Lescano e del Trio Crucco-Ceco-Ispanico, ma soprattutto delle cugine coreane (imho assieme a Panda i due modelli più interessanti nel segmento).

 

Panda da parte sua ha un mercato nazionale che le altre si sognano, e soprattutto ha la variante 4x4 ad alto margine. 

 

Se torneranno a produrla in Polonia, continuando la strada estetica scelta (tutt'oggi a vederla, non mi sembra un'auto uscita 5 anni fa), imho avrà da dire ancora la sua.

Inviato
3 minuti fa, HF integrale dice:

 

Scusate non sono stato chiaro.

Certamente stanno preparando tutta una serie di nuovi modelli e di tecnologie, sono il 7° gruppo al mondo non gli ultimi arrivati... non è che li progettano in 1 anno...voglio però dire che tutta una serie di modelli usciranno dopo che Marchionne avrà lasciato Fca, rimango quindi scettico sulla loro puntale e completa uscita, visti anche i trascorsi piani industriali e visto che molte cose possono cambiare fino al 2020 compreso lo scenario M&A, che non vendo assolutamente tramontato, anzi mi aspetto qualche sorpresa, tipo GM o un player asiatico.

Si vociferava anche di un nuovo modello Lancia...una leggenda. 

Come sempre felice di essere smentito.

 

 

Si, ma non è che il tempo passi invano ed i dirigenti di FCA, Palmer in particolare, stiano lì a "smacchiare i giaguari" (cit.). Dall'inizio del piano corrente, ossia il 2014 ad oggi, ne è passata di acqua sotto i ponti (leggi debito e soprattutto oneri finanziari scaricati e rinegoziazione a tassi enormemente più convenienti); non credi che tutto questo possa avere riflessi positivi in termini di rafforzamento dell'attività progettuale/industriale e magari anche di maggiore puntualità nella presentazione dei modelli ? Per es. mi sai dire quanto tempo è passato dall'ultimo progetto FCA "consegnato" in ritardo ? Tornando agli oneri finanziari, considera che quest'anno FCA spenderà circa 700 mln di euro d'interessi in meno anche solo rispetto al 2016, figurati rispetto al 2014. Ergo e concludo cerchiamo di essere un po' più ottimisti/realisti e cerchiamo di non mettere in discussione quelle che sono notizie, e non rumors, in quanto provenienti dalla viva voce dei diretti interessati, almeno fino a prova contraria accertata :).

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.