Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
35 minuti fa, 147JTD16v dice:

C è anche il passo del Mortirolo. ....

uhm...tu sai sempre qualcosa in più..tienici informati

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
13 hours ago, gpat said:


Se la concorrenza è ClasseA, ce la fanno pure con uno schema meccanico tuttodietro

classe A ha un bagagliao di 341 litri mentre la sr1 ha 360 litri. Considerato che Giulia ha un bagagliaio di 480 litri restano 120 litri tagliabili (dato che il target di riferimento e' BMW e ha una disposizione meccanica simile) per la nuova Giulietta, non i tagli verticali che ho visto in alcune proposte

Inviato

Io ho la 166...

 

Me la sono sentita confondere tra 164, 156, 158, 165, 155 e poi ho perso il conto...a volte non mi ricordo più nemmeno io come si chiama...!

Inviato

Non credo verrà detto nulla.. A domanda precisa nelle ultime settimanae non è mai stata data alcuna risposta perchè semplicemente il progetto giorno è in stand by.. Al momento credo che abbiano ben altre priorità:

- Dieselgate in usa e europa che se non gestita nel giusto modo potrebbe costare un sacco di soldi

- Politica di dazi di Trump. Prima o poi tornerà all'attacco su quel fronte e lo stabilimento in messico diventerà un grosso problema da gestire così come il piano di rilancio alfa che sul mercato usa si gioca una buona parte di successo.

- Designazione del dopo Marchionne.

- Tecnologia ibrida che, rispetto ad altre case, sono indietro anni luce e quando il punto primo renderà invendibile le auto diesel, si troveranno i migliori motori del gruppo (bz alfa a parte) messi da parte e quelli che rimangono obsoleti o inadeguati (vedi bicilindrico).

 

Inviato

Oddio non è più solo il Diesel a spaventare ma anche i futuri ventilati divieti di circolazione e vendita di auto a benzina visto che anche GB dal 2040 si allineerà su quel fronte. In fondo sono si 20 anni ma sono anche "solo" 20 anni e occorrerà farsi esperienza e ossa in quel campo. Non so se anche le ibride saranno out con questi divieti (se non ricordo male oltre Olanda, Svezia e GB c'è anche Francia e chissà non se ne aggiungano altri). Leggevo però mi sembra su Quattroruote, che in FCA non stanno messi male perché molte tecnologie sono di Magneti Marelli e quindi a portata di mano. Chissà forse nel più totale segreto stanno già provando. Certo che divieti di questo tipo condizioneranno molto i programmi di produzione dei prossimi anni.

3 ore fa, lukka1982 dice:

 

Beh ci sono anche delle belle località alpine che possono dare dei nomi alle SUV... ad esempio io vedrei bene Cortina per la più grande, visto che è una località esclusiva conosciuta a livello mondiale.

 

P.S.: fermo restando che nome a parte a Cortina preferisco di gran lunga un Courmayeur o un Corvara come location, servizi e impianti sciistici.

ma questo è un'altro discorso... ?

Non so quanto questo nome possa essere utilizzato visto che c'è stato un precedente della Ford anni 60/70. Ma tanto qui stiamo cacchiezzando un pò

Inviato
2 ore fa, dasilvamj dice:

Non credo verrà detto nulla.. A domanda precisa nelle ultime settimanae non è mai stata data alcuna risposta perchè semplicemente il progetto giorno è in stand by.. Al momento credo che abbiano ben altre priorità:

- Dieselgate in usa e europa che se non gestita nel giusto modo potrebbe costare un sacco di soldi

- Politica di dazi di Trump. Prima o poi tornerà all'attacco su quel fronte e lo stabilimento in messico diventerà un grosso problema da gestire così come il piano di rilancio alfa che sul mercato usa si gioca una buona parte di successo.

- Designazione del dopo Marchionne.

- Tecnologia ibrida che, rispetto ad altre case, sono indietro anni luce e quando il punto primo renderà invendibile le auto diesel, si troveranno i migliori motori del gruppo (bz alfa a parte) messi da parte e quelli che rimangono obsoleti o inadeguati (vedi bicilindrico).

 

 

Su Quattroruote produzione in Messico +133% grazie a Compass, ho letto su Autossegredos a fine anno parte produzione di 500 restyling per Nafta e Latam 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.