Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
51 minuti fa, Davialfa dice:

Una Giulia coupe 5 porte, con un sistema multimedia rinnovato... un sogno che non si avvererà mai

Una Giulia attuale è praticamente già una "coupé 5 porte"... Se devono fare la coupé (e io non ci credo) di porte deve averne 3.

EDIT: Oppure 2 ovviamente. L'attuale naturalmente non ha per niente 5 porte ma 4. Vista la famosa traversa sotto il lunotto penso che il numero di porte sarebbe pari.

Modificato da jameson

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Davialfa dice:

Una Giulia coupe 5 porte, con un sistema multimedia rinnovato... un sogno che non si avvererà mai

 

Devo ancora capire cosa abbia che non va l'attuale sistema. :pen:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
10 minuti fa, Jack.Torrance dice:

 

Devo ancora capire cosa abbia che non va l'attuale sistema. :pen:

 

Onestamente adesso che ha anche Car Play ed Android Auto non lo so bene neppure io... forse il touch screen, forse un touch pad, qualche grafica più accattivante... però anche in usa ci sono recensioni, che pure parlano in generale molto bene dell'auto, dove lo definiscono "awful" quindi qualcosa che non andrà ci sarà (considerando che invece in USA apprezzano molto l'ultima generazione di Uconnect che monta pure Maserati).

 

Forse chi ha modo di usarlo tutto i giorni può dirci qualcosa in più.

 

PS la telecamera di retromarci è effettivamente un po' scadente, ma non c'entra direttamente con infotainment.

Modificato da imported_dunnet

Inviato
2 minuti fa, dunnet dice:

Onestamente adesso che ha anche Car Play ed Android Auto non lo so bene neppure io... forse il touch screen, forse un touch pad, qualche grafica più accattivante... però anche in usa ci sono recensioni, che pure parlano in generale molto bene dell'auto, dove lo definiscono "awful" quindi qualcosa che non andrà ci sarà (considerando che invece in USA apprezzano molto l'ultima generazione di Uconnect che monta pure Maserati).

 

Forse chi ha modo di usarlo tutto i giorni può dirci qualcosa in più.

 

PS la telecamera di retromarci è effettivamente un po' scadente, ma non c'entra direttamente con infotainment.

 

Io sono un po' de coccio, su queste cose.

Ha le telefonate via denteblu? Si.

Ha un navi che funge? Si.

Ha lo streaming audio? Si.

Ce la leggo la chiavetta usb con le mie millemila canzoni preferite? Si.

Ha gli inutili (imho) Andriod Auto e Apple CarPlay? Si.

Ce li ha i comandi vocali? Si.

 

Che altro serve?

Già così c'è del superfluo.

Poi, ovvio, ci saranno comunque sistemi migliori di altri e di più facile utilizzo.

Ma la stessa cosa vale per telefoni, Tv, lavatrici, etici, etici, etici...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Per me (ho avuto modo di provarlo diverse volte, su più giorni) non è "orribile", e solo un po' macchinoso: abbastanza lento (ma pare che abbiano cambiato qualcosa a riguardo alla fine dell'anno) e che certe funzioni richiedono troppe manipolazioni per essere attivate. E un po' in ritardo rispetto ai migliori, ma nulla di scandoloso.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
15 minuti fa, Jack.Torrance dice:

 

Devo ancora capire cosa abbia che non va l'attuale sistema. :pen:

 

Io ho lo stelvio,

ecco cosa non apprezzo del sistema multimediale:

- è lento, non so le specifiche hardware, però per me è lento

- poco intuitivo, ancora mi confondo ogni tanto nel trovare le cose

- navigatore con grafica datata, inserimento imput lento causa presenza solamente della rotella , alcuni procedimento di inserimento assurdi ( es, io abito a Vienna ed essendoci i quartieri ogni volta che devo inserire una strada in citta devo ogni volta riscrivere anche Vienna perché mi prende come citta il quartiere), nella ruota delle lettere non mi cancella quelle che non corrisponderebbero a nessuna strada, quindi spesso si sbaglia ad inserire la lettera)

- immagine della telecamera piccolissima rispetto allo schermo

- non ho ancora trovato il modo con il lettore mp3 di mantnere visibile la lista canzoni, se non lo tocco dopo un po scompare

- poche personalizzazioni nell utilizzo della doppia videata

- mi piacerebbe che si aggiornasse da solo con una scheda connessione interna ( forse qui chiedo troppo)

- alcune grafiche veramente inutili, ci sta mettere grafiche per puro cazzeggio, però magari un minimo piu interessanti

- questo è soggettivo : preferisco menu a icone rispetto a tendine che appunto trovo poco intuitivo e graficamente molto poco accattivante

- manca la possibilita di lasciare spenta la musica, se la si spenge, quando riaccendi la macchina riparte, al massimo si azzera il volume

Inviato
13 minuti fa, Jack.Torrance dice:

 

Io sono un po' de coccio, su queste cose.

Ha le telefonate via denteblu? Si.

Ha un navi che funge? Si.

Ha lo streaming audio? Si.

Ce la leggo la chiavetta usb con le mie millemila canzoni preferite? Si.

Ha gli inutili (imho) Andriod Auto e Apple CarPlay? Si.

Ce li ha i comandi vocali? Si.

 

Che altro serve?

Già così c'è del superfluo.

Poi, ovvio, ci saranno comunque sistemi migliori di altri e di più facile utilizzo.

Ma la stessa cosa vale per telefoni, Tv, lavatrici, etici, etici, etici...

Tutto corretto, però se fosse lento e buggoso (non sto dicendo che lo sia, è solo un esempio) in effetti sarebbe un po' fastidioso.

 

Comunque per me mancano altre cose ma il sistema di infotainmenti a me è sembrato sufficiente.

 

PS comunque il buon Galeazzi nella prova della Stelvio dice che secondo suoi contatti in Marelli stanno sviluppando una versione nuova anche touch quindi ci stanno lavorando.

1 minuto fa, Davialfa dice:

Io ho lo stelvio,

ecco cosa non apprezzo del sistema multimediale:

- è lento, non so le specifiche hardware, però per me è lento

- poco intuitivo, ancora mi confondo ogni tanto nel trovare le cose

- navigatore con grafica datata, inserimento imput lento causa presenza solamente della rotella , alcuni procedimento di inserimento assurdi ( es, io abito a Vienna ed essendoci i quartieri ogni volta che devo inserire una strada in citta devo ogni volta riscrivere anche Vienna perché mi prende come citta il quartiere), nella ruota delle lettere non mi cancella quelle che non corrisponderebbero a nessuna strada, quindi spesso si sbaglia ad inserire la lettera)

- immagine della telecamera piccolissima rispetto allo schermo

- non ho ancora trovato il modo con il lettore mp3 di mantnere visibile la lista canzoni, se non lo tocco dopo un po scompare

- poche personalizzazioni nell utilizzo della doppia videata

- mi piacerebbe che si aggiornasse da solo con una scheda connessione interna ( forse qui chiedo troppo)

- alcune grafiche veramente inutili, ci sta mettere grafiche per puro cazzeggio, però magari un minimo piu interessanti

- questo è soggettivo : preferisco menu a icone rispetto a tendine che appunto trovo poco intuitivo e graficamente molto poco accattivante

- manca la possibilita di lasciare spenta la musica, se la si spenge, quando riaccendi la macchina riparte, al massimo si azzera il volume

Ecco esattamente quello che pensavo io, piccoli difetti ma che messi tutti insieme rendono l'esperienza d'uso poco appagante (e che possono essere compresi solo da chi l'auto la usa tutti i giorni non solo da un test sporadico).

Modificato da imported_dunnet

Inviato

Che magneti stia lavorando a giorgio 2.0 ( ha lo stesso nome della pianale) con funzione touch te lo posso assicurare anche io, anche se ci sta lavorando da un anno

Inviato
Adesso, Davialfa dice:

Che magneti stia lavorando a giorgio 2.0 ( ha lo stesso nome della pianale) con funzione touch te lo posso assicurare anche io, anche se ci sta lavorando da un anno

Anche perchè ad oggi pare che lo uconnect delle Maserati sia più apprezzato del sistema di Giulia, quindi se vogliono provare ad offrir qualcosa di più sui prodotti Alfa/Maserati ci devono lavorare parecchio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.