Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

@grayfox_89 non è una giustificazione, ma considera che io per una centralina per una Focus del 2008, nel 2016 ho subìto 3 settimane di fermo auto (più due per l'installazione, che i fatti non cosavano)

E nello stesso tempo una Ecosport (in commercio da un anno e ben più diffusa numericamente di 124) era ferma da 8 settimane causa sostituzione portellone dopo un sinistro. Il proprietario, giustamente, gli fece causa.

 

Questi ritardi ingiustificabili non sono così rari.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
On 6/11/2018 at 12:35, 4200blu scrive:

incluso golf sono 1,4Mio, senza Golf sono 1,13Mio fino settembre

image.thumb.png.66efe5acb73da136c4281f20abdad5ed.png

 

 

Scusa @stev66 ma la tua analisi mi sembra completamente sbagliata...

 

non tieni conto delle vendite di Bmw serie 1, Audi A3 e Mercedes A class che sono tutte sopra le 100.000 unità annue. 

Qui parliamo di Giulietta e di Alfa Romeo, non dell'opportunità o meno di una nuova generazione della Tipo.

Vogliamo buttarle via 100.000 potenziali Alfa segmento C con prezzo non proprio da saldo???

Golf poi è considerata in tutta europa, Germania esclusa, semipremium.

Ora secondo me si esagera con questo discorso che ogni segmento non è importante, non è strategico, è in calo, non conviene investire.

Almeno nel segmento C una berlna conviene farla o no?

Spiegami quali sarebbero questi segmenti in cui conviene fare macchine? 

Per giustificare la politica del mancato rinnovo dei modelli di FCA ci si arrampica sugli specchi.

Non esiste nessun ragionamento che giustifichi la presenza di solo 2 al massimo 3 modelli.

Le critiche a FCA sono sacrosante.

Quando vendono i C SUV? 2/3 milioni di auto in Europa? 

Parliamo su dati reali, per carità poi se i dati dimostrano che non conviene più produrre nulla ma solo 3 Suv, chapeau! (finora vedo 2 modelli e basta)

oppure quando la moda dei Suv scemerà vogliono farsi trovare senza prodotti???

Inviato

Credo che nessuno stia dicendo che aver 4 modelli in gamma ora sia cosa buona e giusta! Ad oggi i nuovi modelli non son pronti e si tenta di capire il motivo per cui si è arrivati a questa situazione dopo il promettente (imho irrealizzabile secondo quelle tempistiche) piano del 2015. Si tenta inoltre di analizzare il perché i primi modelli che arriveranno, si spera il prima possibile, siano delle UV e non auto con carrozzerie più “classiche” come sostituzione.

Dubito fortemente che un qualsiasi modello Alfa Romeo possa da solo raggiungere le 100k unità annue. Anche una C hatch! Soprattutto se dovesse essere come la si vuole qua, e cioè una Giulia hatch, con qualità e infotainment superiore alla triade ma al prezzo di una Leon perché sennò poi chi le prende/Alfa non ha immagine.

Non è forse meglio lanciare prima i prodotti con più alti margini e che sono di tendenza, per poi se conviene lanciare in un secondo momento ciò che va e ti fa guadagnare meno? ?

Idea mia é... ??‍♂️

Inviato
6 minuti fa, HF integrale scrive:

Scusa @stev66 ma la tua analisi mi sembra completamente sbagliata...

 

non tieni conto delle vendite di Bmw serie 1, Audi A3 e Mercedes A class che sono tutte sopra le 100.000 unità annue. 

Qui parliamo di Giulietta e di Alfa Romeo, non dell'opportunità o meno di una nuova generazione della Tipo.

Vogliamo buttarle via 100.000 potenziali Alfa segmento C con prezzo non proprio da saldo???

Golf poi è considerata in tutta europa, Germania esclusa, semipremium.

Ora secondo me si esagera con questo discorso che ogni segmento non è importante, non è strategico, è in calo, non conviene investire.

Almeno nel segmento C una berlna conviene farla o no?

Spiegami quali sarebbero questi segmenti in cui conviene fare macchine? 

Per giustificare la politica del mancato rinnovo dei modelli di FCA ci si arrampica sugli specchi.

Non esiste nessun ragionamento che giustifichi la presenza di solo 2 al massimo 3 modelli.

Le critiche a FCA sono sacrosante.

Quando vendono i C SUV? 2/3 milioni di auto in Europa? 

Parliamo su dati reali, per carità poi se i dati dimostrano che non conviene più produrre nulla ma solo 3 Suv, chapeau! (finora vedo 2 modelli e basta)

oppure quando la moda dei Suv scemerà vogliono farsi trovare senza prodotti???

 

Perdonami ma mi sa che hai letto male .

Io ho citato le C generaliste ed ho dimostrato che il segmento è in grossa contrazione ( non dimentichiamo che il mercato Europeo vale 16 milioni di pezzi ). Golf semipremium è una stortura quasi  tutta italiana, dovuta ai soliti motivi che non sto a ripetere .

Già oggi B e C SUV anno superato di gran lunga questi numeri . Basti paragonare le vendite di 3008 con quelle di 308 .  O confronti la storia di Qashqai con quella di Pulsar . 

O forse ti sfugge il fatto che MB e BMW hanno svuotato il loro segmento C ( o lo stanno per fare ) di ogni contenuto tecnico interessante pur di mantenere i margini, segno che le 100k unità non sono sufficienti a mantenere il modello .

Oggi , considerando che le risorse non sono infinite, si deve puntare sul C SUV . Domani si vedrà. Ma se devo azzardare una previsione, i segmenti tradizionali si svuoteranno , per auto più appariscenti e meno costose ( da produrre, non come prezzo finale ).

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
50 minuti fa, stev66 scrive:

 

Perdonami ma mi sa che hai letto male .

Io ho citato le C generaliste ed ho dimostrato che il segmento è in grossa contrazione ( non dimentichiamo che il mercato Europeo vale 16 milioni di pezzi ). Golf semipremium è una stortura quasi  tutta italiana, dovuta ai soliti motivi che non sto a ripetere .

Già oggi B e C SUV anno superato di gran lunga questi numeri . Basti paragonare le vendite di 3008 con quelle di 308 .  O confronti la storia di Qashqai con quella di Pulsar . 

O forse ti sfugge il fatto che MB e BMW hanno svuotato il loro segmento C ( o lo stanno per fare ) di ogni contenuto tecnico interessante pur di mantenere i margini, segno che le 100k unità non sono sufficienti a mantenere il modello .

Oggi , considerando che le risorse non sono infinite, si deve puntare sul C SUV . Domani si vedrà. Ma se devo azzardare una previsione, i segmenti tradizionali si svuoteranno , per auto più appariscenti e meno costose ( da produrre, non come prezzo finale ).

 

 

Perdonami tu ma non so forse spiegarmi bene.

Devi prendere come riferimento per l'Alfa 147/Giulietta e futura erede il segmento C Premium che va bene e vende bene.

Fa utili.

Audi non l'ha svuotato di contenuti, è sempre stata una golf ricarrozzata, la Mercedes e la Bmw sono passati o passeranno alla trazione anteriore per avere migliore abitabilità, ma soprattutto perché il loro Brand è talmente forte che non ha senso proporre la trazione posteriore sul segmento C se la gente compra comunque le Audi A3.

Ora non è vero che non si possono vendere 100.000 unità annue, la 147 lo faceva e appena uscita aveva prezzi medi sopra la Golf, non ritiriamo fuori la storia che le 156 te le regalavano perchè ho dimostrato sia con i dati che per esperienza personale, che i prezzi erano leggermente sotto i rivali (ma anche i motori e i contenuti non erano tutti pari a quelli dei rivali). 

Se la Giulietta non ha fatto numeri identici è per una scelta stilistica sbagliata, finalmente rinnegata con la Giulia, ossia voler proporre un family feeling stile 8 C competizione su tutta la gamma. L'esperimento non è riuscito e il paziente è quasi morto.

Ora il problema sono gli utili????

Allora usino il pianale a trazione anteriore integrale  se il problema sono i costi, ed escano con la nuova 147.

Vogliono fare la Giulietta a trazione posteriore per avere un vantaggio di immagine e sinergie col pianale Giorgio? bene lo facciano... basta che fanno qualcosa.

Il C Suv sarà pianale Giorgio a Trazione posteriore? bene, ma poi lo devo far pesare con il marketing durante il processo di vendita, sottolineando che è trazione posteriore. (con Giulia e Stelvio non mi sembra che questo elemento sia ben sottolineato al grande pubblico premium di non esperti che compra in base a prestigio ed estetica, etc etc).

Le previsioni si fanno sui trend di vendita, e gli attuali trend non dicono che il segmento C berline è inferiore a quello dei Suv, ne che è destinato a scomparire.

Le auto vanno vendute adesso e non tra 10 anni.

Tra 10 anni poi ne riparleremo... sempre se sarò ancora vivo.

Modificato da HF integrale

Inviato

Per Alfa l'unica certezza al momento sono 3 SUV (compreso Stelvio), stop, già se escono tutti azzeccati come Stelvio ringrazierei... 

Già GTV pur essendo confermata un po' mi lascia perplesso, le coupè di quella taglia sono un mercato in forte restringimento ma forse con la versione mega uber elettrificata da 650cv riescono a guadagnarci sopra... 

Berline segmento E 100% circoscritte a Maserati di certo

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • __P ha aperto la Discussione
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
8 minuti fa, xtom scrive:

Ma il concept della SUV di segmento C quando verrà presentato? A marzo a Ginevra?

Lo ha voluto manley assolutamente per il salone di Ginevra ad inizio marzo 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.