Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

Perchè non farla in America sulla linea della prossima Dart ? :)

Vuoi essere crocifisso in sala mensa? :-D

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabile che la C non sarà una sostituta tout court dell'attuale Giulietta. Facile a 'sto punto che possa diventare un crossover stile Q3, X1 più facilmente vendibile a prezzi premium, e quindi ingegnarizzabile su Giorgio, e più appetibile globalmente rispetto ad una 2 volumi per l'EU, e la 3 volumi per gli States.

Che poi oh... Quanto si risparmi a fare una C a TA su pianale "quasi" dedicato, in uno stabilimento che verrà riconvertito alla TP non lo so sinceramente... :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa non e' per fare il bastian contrario :):):)...pero' tutti i produttori premium fanno delle segmento C con delle motorizzazioni d'attacco anche per il noleggio (a parte che in flotta avis e sixt in germania prendi un po' tutto) ognuno con le sue tipicita'... non vedo perche' alfa debba voler lasciare il campo libero ad altri anche stavolta IMHO

forse stiamo dicendo un po' la stessa cosa, perche' alla fine il prezzo se vuoi dare un prodotto conforme al nuovo posizionamento del marchio, devi farlo lievitare e dare dei contenuti tecnici e di stile.

Tant'e' che io a listino vedo tanta roba di segmento C con target basso come motori ad esempio A3 1.6 tdi, classe A 160/180cdi, bmw 114/116d

secondo il mio modesto parere se fai solo l'alto di gamma quelle 400k vetture non le arrivi a vendere, poi se cambiano idea e puntano a meno le cose cambiano e mi taccio :D:D:D

distinguerei i due mondi :

BMW ed MB devono obbligatoriamente farlo, non avendo altri marchi a cui affidare il mandato delle versioni da NLT e da flotte.

Audi non ne avrebbe bisogno, ma essendo la marca VAG con maggior ricarico, a Wolfsburg hanno scelto di rischiare l'auto concorrenza per di mantenere i lucrosi ricarichi ( e con quelli pagarci i marchi in perdita ) . senza contare che Audi in VAG ha sempre goduto e gode di amplissima autonomia, anche a discapito delle strategie generali. ( Strategia sul lungo termine perdente )

Alfa Romeo non ricade nè in un caso nè nell'altro. Il mandato che Sergione glia ha dato è di essere una casa da 400k pezzi in una multinazionale da 6 Megapezzi. Con un ricarico alto, ma giustificato da contenuti oggettivi non negabili se non per faziosità / falsità. Quindi più vicina ad una Porsche od ad una BMW alto di gamma, che alle MB a TA :) . Questa strategia è ovviamente modificabile e sarà modificata a seconda delle condizioni/vendite , ma ad oggi , salvo richieste oscene ( Es SixT che ti ordina 20k pezzi / anno per N anni di una data motorizzazione ) , non dovrebbe variare .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfa fa parte di un gruppo da 6 milioni di pezzi però.

IMHO, calarsi le braghe e mettersi a pigrecomezzi con le flotte per fare 200.000 auto anzichè 100.000 con quel marchio è un nonsense.

Puoi essere aggressivo con altri marchi.

Onestamente, 'sta roba delle flotte inizia a starmi veramente sulle palle.

Perchè a loro fanno ponti d'oro, e per farglieli ti mettono a listino la Regata 2.0 (che non sta per duemila) ma col tablet e il marchio giusto.

E te privato che entri ti senti come il tacchino il giorno prima del ringraziamento....con da una parte listini abnormi (per rifarsi delle flotte) e il tuo usato che vale una cippa (eh, ma ne abbiamo ritirate 900.000 uguali alla sua).

Il differenziale che chiedono oggi al cambio è MOLTO più alto rispetto a 5-10 anni fa...

sulla parte dei listini ti do ragione e sul ritiro usato pure... infatti stanno diventando sempre piu' interessanti opzioni di buy-back che prima non avrei minimamente considerato.

Sul discorso flotte, secondo me, sono un qualcosa che, soprattutto in europa, e' diventato imprescindibile, senza considerare i vantaggi di pianificazione, un marchio un po' di visibilita' la deve avere, i marchi veramente esclusivi FCA ce li ha e sono Maserati e Ferrari.

Chiaro che a noi acquirenti singoli la cosa ci dia fastidio il discorso flotte, sarebbe strano il contrario...

Link al commento
Condividi su altri Social

sulla parte dei listini ti do ragione e sul ritiro usato pure... infatti stanno diventando sempre piu' interessanti opzioni di buy-back che prima non avrei minimamente considerato.

A me fan paura il secondo giro.

Che al primo hai l'usato che fa da congruo anticipo. La volta dopo?

Sul discorso flotte, secondo me, sono un qualcosa che, soprattutto in europa, e' diventato imprescindibile, senza considerare i vantaggi di pianificazione, un marchio un po' di visibilita' la deve avere, i marchi veramente esclusivi FCA ce li ha e sono Maserati e Ferrari.

Flotte puoi farli usando Lancia ad esempio (pianto e stridore di denti).

E' che per le flotte devi standardizzare. E standardizzare cozza a mostro con il sovrapprezzo che chiedono perchè "premiummmmm"

Ad esempio Giulietta Business non può avere gli xeno. E solo 1.6 m-jet

E BMW se vuoi la business ti puppi la 316d e ringrazia.

Oppure vendi un rene per passare alla 318d

L'unica che lascia un po' di "gusto" agli allestimenti business è Audi, che puoi averla anche con un motore decente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul discorso C a TA è sempre un'ottica di risparmio. A questo punto si poteva fare a meno anche del Giorgio e lasciare anche le D a TA-TI come fa Audi, no?

No, se il target di riferimento è BMW... IMHO quella che nel tempo (passato) avrebbe dovuto fare la D TA e TI avrebbe dovuto essere Lancia, ma è un'altra storia...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Questa strategia è ovviamente modificabile e sarà modificata a seconda delle condizioni/vendite , ma ad oggi , salvo richieste oscene ( Es SixT che ti ordina 20k pezzi / anno per N anni di una data motorizzazione ) , non dovrebbe variare .

ok capisco il tuo discorso, la mia idea e' che comunque a nche a livello globale 400k siano un numero alto

Offerte, magari piu' ridimensionate, di quella che tu porti come esempio di offerta irrifiutabile secondo me sarebbero alla portata.

tutto imho

Link al commento
Condividi su altri Social

I succo è: ad Alfa facciamo fare la prima donna, che per fare la p... abbiamo decine di altri marchi. :)

Beh decine... :pen:

In EU ORA ne hai tre, uno monomodello, uno che ne ha due (ok la situazione andrà a migliorare), e l'altro che vive di segmenti bassi...

Da qua a tre anni lo cose non saranno poi così diverse eh...

Un brand verrà completamente riposizionato, e addio versioni proNLT, l'altro rimarrà agonizzante, il terzo continuerà a vivere di A e B più le C low cost.

Quindi non capisco proprio in questo scenario quali dei marchi sarà spendibile sul NLT sui segmenti medio-alti?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.