Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, RayLaMontagna dice:

 

All'epoca non aveva di certo una piattaforma come Giorgio da utilizzare. 
Il problema, è fare del proprio meglio...147, all'epoca, era il meglio che Alfa potesse fare nella situazione in cui si trovava e al netto dei prodotti della concorrenza...Oggi lo scenario è differente, le possibilità anche e la concorrenza ha prodotti diversi rispetto a quelli del 2000. 

Aggiungiamoci anche una mero vantaggio a livello stilistico/proporzioni, che la piattaforma giorgio consente rispetto alle piattaforme a TA e per me chiudiamo il cerchio...Il miglior prodotto Alfa lo può tirare fuori con piattaforma giorgio e schema sospensivo Giulia...tanto mi basta.

 

ps: il segmento delle C premium, volenti o nolenti, l'ha creato Audi con la prima A3....

 

Prima la Golf 4 imho... all'epoca del lancio, zero sconti e tempi d'attesa biblici... più premium di così ?

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 dice:

 

Prima la Golf 4 imho... all'epoca del lancio, zero sconti e tempi d'attesa biblici... più premium di così ?

 

Ci sta, ti do ragione :)

Inviato
1 ora fa, lukka1982 dice:

Anche per quanto riguarda la 147... la prima a creare una C Premium fu VW con Golf 4 e 147 si allineava a questo prodotto in ottica Alfa.

Golf è premium solo nelle teste di certi italiani. 147 le caca in testa, scusate il francesismo. Almeno la mia, che a 530000 km è ancora intatta e senza rumorini, oltre che più bella e più performante. Posso concordare su A3, che comunque appena uscita non è che fosse questo granché, niente a che vedere con quello che si chiede oggi ad una C premium.

 

Modificato da jameson

Inviato
5 minuti fa, jameson dice:

Golf è premium solo nelle teste di certi italiani. 147 le caca in testa, scusate il francesismo. Almeno la mia, che a 530000 km è ancora intatta e senza rumorini, oltre che più bella e più performante.

 

OT/ concordo su 147 (specialmente prima serie ?) però c'è anche da dire che Golf IV era una proprio bella macchina ?

Inviato

Si ma siamo nel 2017, e la situazione è diversa rispetto al 1997 o al 2001.

 

Fare una rialzetta a TA significa galleggiare nella mediocrità in quanto non offri nulla di diverso dagli altri, e siccome gli altri il nome ce l'hanno e tu no nella migliore delle ipotesi venderai poco più di Giulietta.

 

A questo punto che lo abbandonassero il Seg. C, a meno che non abbiano pronto un boxer 1.6 turbo da mettere longitudinale sulla TA :mrgreen:

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
29 minuti fa, jameson dice:

Golf è premium solo nelle teste di certi italiani. 147 le caca in testa, scusate il francesismo. Almeno la mia, che a 530000 km è ancora intatta e senza rumorini, oltre che più bella e più performante. Posso concordare su A3, che comunque appena uscita non è che fosse questo granché, niente a che vedere con quello che si chiede oggi ad una C premium.

 

 

Non voglio mettere in dubbio l'amore che hai per la tua auto, ma la prima a portare il segmento a certi livelli che poi hanno aperto la strada ai costruttori di auto più blasonate è stata Golf 4, concetto poi ripreso con 147 a cui si è aggiunto una guidabilità sconosciuta in quel segmento.

In quegli anni una 147 Progression è passata pure per casa mia, auto del babbo, per cui so bene di cosa parlo... ?

Che poi ad oggi Golf non ricopra più quel ruolo ci sta, soprattutto nell'immaginario comune, vuoi per concorrenza interna con A3, vuoi anche perché i gusti della clientela de C premium sono virati dalle hatch ai crossoverini, motivo per cui in Alfa danno priorità alla CUV che alla berlinetta.

Modificato da lukka1982

Inviato
 
Non voglio mettere in dubbio l'amore che hai per la tua auto, ma la prima a portare il segmento a certi livelli che poi hanno aperto la strada ai costruttori di auto più blasonate è stata Golf 4, concetto poi ripreso con 147 a cui si è aggiunto una guidabilità sconosciuta in quel segmento.
In quegli anni una 147 Progression è passata pure per casa mia, auto del babbo, per cui so bene di cosa parlo... [emoji6]
Che poi ad oggi Golf non ricopra più quel ruolo ci sta, soprattutto nell'immaginario comune, vuoi per concorrenza interna con A3, vuoi anche perché i gusti della clientela de C premium sono virati dalle hatch ai crossoverini, motivo per cui in Alfa danno priorità alla CUV che alla berlinetta.

Sono abbastanza obiettivo, la 147 ha i suoi difetti a partire dal comfort per proseguire col bagagliaio piccolo per non parlare dei bracci sospensione che sono parti di consumo, ma quando è uscita si è piazzata al top del segmento come linea, interni (materiali ottimi, finiture superiori, almeno prima che iniziasse l'effetto Pomigliano) e prestazioni (allora il common rail era una novità), oltre all'incomparabile sterzo e dinamica eccezionale. E costava molto cara. C'è voluta la prima serie 1 per giungere ai suoi livelli, auto peraltro ispirata da 147 stessa. Riportando la situazione ad oggi, Alfa, che non punta ai numeri della triade e che ha l'esperienza recente di Giulia e Stelvio in termini di qualità costruttiva, può dire la sua anche con la stessa architettura delle concorrenti, né più né meno come hanno fatto le due segmento D con le loro concorrenti che hanno la stessa impostazione (trazione posteriore, schemi sospensivi quasi tutti uguali) con l'unica eccezione di Audi che è TA. Vale la pena di rischiare facendo qualcosa di diverso? Varrebbe probabilmente se ci fosse Lancia con una compatta TA premium, ma visto che purtroppo non c'è e a livello globale non ci sarà per il futuro prevedibile è preferibile ritagliarsi una fettina di un mercato certo piuttosto che cercare di prenderne uno che attualmente non si sa che dimensioni possa avere. Ricordatevi che qua o la va o la spacca, e meglio avere le C a TA e le D come Giulia che niente.

☏ Jolla C ☏

Inviato

A Torino e dintorni continuano a girare muli della Compas, che a questo punto potrebbero avere una spiegazione.

 

Non testano soluzioni per la Compass, già in produzione, ma forse testano soluzioni per la futura Alfa CSUV basata sul medesimo pianale, o forse per entrambe, tipo motori e alimentazioni diverse.

 

Per quanto riguarda l'architettura TA bisogna dire che le dirette concorrenti Q3, X1, X2 e GLA derivano tutte da meccaniche TA, per cui non c'è niente di così sconvolgente.

 

Inviato

Quindi? Non ci ho capito nulla. È passato avanti come priorità il progetto c-cuv? E sarà TA o parliamo sempre di fantaCEO?

 

In fondo è vero che si ottimizzano i costi ma perché fare ciò visto l'immane sforzo per far percepire Alfa come un marchio al pari degli altri premium (quindi tp)? È vero che altri premium fanno rialzette ta, ma è anche vero che loro hanno anni di continuità di tp che Alfa non ha avuto (bmw appunto ora ottimizza serie 1 con pianale mini). Il pianale di Compass potrebbero utilizzarlo per fiat per un cuv un po' più grande di 500x ed invece sviluppare Giorgio corto per stelvietta e boh magari una Maserati cuv in stile Urus su 4'5 mt (ok l ho sparata:::).

 

Fatto sta che secondo me non basterebbe fare un'auto prestante come Integrale o Evo perché immagino già la gente dire "si vabbè ok Giulia e stelvio sono specchi per le aallodole Alfa è sempre una ta...).

 

Mi rendo conto che sia difficile e delicato e costoso, ma non si può dal mio punto di vista liquidare tutto così in fretta...

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

che poi state tirando fuori delle leggende, a sto punto io lessi un articolo (mi sembra quel sito che tiro fuori la verita sulla Mercedes SLS che in realta era nata per essere la Viper ma poi il progetto venne riciclato dalla Mercedes)

che la Cherokee in realta era il progetto di D Suv Alfa ma poi han deciso di dirottarlo a Jeep e modificarlo, e di Alfa era rimasta in pratica la volumetria e i fari, infatti ricordo che la doluzione dei fari sottili stile Cherokee e Picasso andava molto di moda nei bozzetti di Alfa su 4R

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.