Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, nucarote dice:

Anche una piattaforma Tipo rivista per ospitare l'ipprido* e qualche accorgimento per farla più leggera non sarebbe qualcosa di troppo pessimo IMHO.

 

*Però in questo caso bisogna dimenticarsi del multilink al di dietro.

No vabbe Maria io esco!!! ???

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, pixhell dice:

allora, tralasciando le opinioni personali ci sono fatti.

1 - hanno dichiarato che GIORGIO copre da C fino ad E, quindi la logica ci dice che data la qualitá telaistica la giulietta TP verrebbe una bomba e non cé un vero motivo per non farla, differenze di pochi centimetri o litri in abitabiliá non sposterebbero di un millimetro il fatto che piegherebbe la testa ai tedeschi. Risultato certo, la fai pagare quanto si deve, é evidente che riusciamo a produrre auto di alta gamma ad un costo corretto.

2 - rumors parlano di piattaforma del "Compas", altri che potrebbere essere TA, cioé con insito rischio pandalfa. Che sappiano fare una TA/TI molto performante non c'é dubbio, esiste giá una piattaforma TA con un taglio tale da reggere Il recordo al Ring...NO! quindi occorrerebbe un'investimento serio anche li, altro che sospensioni, senza la rigiditá della scocca non vai da nessuna parte.

3 - BMW si ritira dal settore C a TP per ragioni di efficentamento industriale, la vecchia sr1 deriva dalla sr3, la futura sr3 deriverá da sr5<sr7. Piattaforma mini esiste, si va di lá, si sono detti pazienza.

4 - seg C in AR é sempre stato TA, non sarebbe un controsenso quindi, ma l'assist tedesco sarebbe da prendere al volo.

 

ergo

 

 

73996701.jpg

Purtroppo ormai siamo abituati ai continui ripensamenti in fiat! E ogni volta si rimangiano le parole facendo figure di sasso! A sto punto state zitti...

1 minuto fa, mikisnow dice:

Cercasi 130i :D

Mal che vada MX5 / 124 + altra auto !

Anche io!! Ahahahha! Però vuoi mettere come sarebbe venuta una iso 130i alfa?? 

Inviato
3 ore fa, mikisnow dice:

Una domanda:

Con C pare che si vorranno fare i numeri, c'è qualcuno che ne ha un'idea più o meno? ....o punteranno a saturare gli impianti ?

 

Bah non mi pare che Giulietta faccia chissà quanti numeri... ergo non capisco perché dovrei aspettarmi chissà quanti numeri in più da una Giulietta 2.0 che verosimilmente costerà di più!

E le non vendite non credo siano dovute alla mancanza del quadrilatero all'avantreno.

Anche la cuvvina potrà fare più numeri della hatch solo se finirà nei saloni cinesi e americani: solo che magari ai cinesi fottesega se fatta su base Fiat/Jeep, ma agli americani? 

Inviato
53 minuti fa, stev66 dice:

Infatti.

Ma all'epoca o così o si chiudeva Pomigliano

 Oggi la musica è cambiata, e di parecchio.

 

Eh... se non metti almeno un paio di modelli Alfa, Pomigliano lo puoi tranquillamente chiudere come allora eh... ?

Ed il motivo della virata di strategia nel presentare prima la CUV basso di gamma e poi quella high end... 

E motivo per cui probabilmente si avrà una gamma C TA/TI e non TP/TI come ipotizzato da loro stessi un paio di anni fa... 

Inviato
11 minuti fa, lukka1982 dice:

 

Bah non mi pare che Giulietta faccia chissà quanti numeri... ergo non capisco perché dovrei aspettarmi chissà quanti numeri in più da una Giulietta 2.0 che verosimilmente costerà di più!

E le non vendite non credo siano dovute alla mancanza del quadrilatero all'avantreno.

Anche la cuvvina potrà fare più numeri della hatch solo se finirà nei saloni cinesi e americani: solo che magari ai cinesi fottesega se fatta su base Fiat/Jeep, ma agli americani? 

gli americani la fanno a pezzi

2 minuti fa, stev66 dice:

Visto che x1 q3 e gla vendono negli us, mi sa che fottesega anche agli yankee, che anzi apprezzeranno la parentela jeep.

errorissimo, sono due marchi fighi, ma agli antipodi del tipo di sportivitá, vabbé i miracoli, ma allora sarebbe un compromesso troppo spinto

Modificato da pixhell

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

"962" è una SUV compatta non una vettura del segmento di Giulia, qualsiasi sia la sua piattaforma "Giorgio" o una nuova TA/TI, avrà una motorizzazione benzina base firefly per competere con X3 sDrive18i 1.5, Q3 1.4 TFSi, GLA 180 1.5 e le future E-Pace e Evoque 1.5 inoltre deve avere anche versioni ibride plug-in. 

Dunque la domanda, è usare un "Giorgio" accorciato e avere minore costo R&D e industrializzazione, BEP inferiore ma margine di profitto inferiore, oppure sviluppare una piattaforma TA/TI derivata o meno da S-USW al top del segmento, con varianti ibride plug-in(e forse anche predisposta per varianti elettriche) che avrebbe una spesa di R&D e industrializzazione superiore e BEP superiore ma margine di profitto decisamente superiore una volta superato il BEP. Di sicuro aggiungere un terzo e forse anche un quarto modello nella linea di produzione di Giulia/Stelvio sarebbe facile e con poca spesa, mentre investire ed allestire Pomigliano per produzione di vetture di segmento superiore a quello che produce oggi, avrà una spesa ingente.

Ovviamente certe decisioni su Pomigliano sono anche politiche/strategiche, ma Panda sarà prodotta a Pomigliano fino a 2019 se non 2020, è impossibile avere un nuovo modello Alfa made in Pomigliano prima. 

 

 

 

 

 

 

Inviato
3 minuti fa, lukka1982 dice:

 

Eh... se non metti almeno un paio di modelli Alfa, Pomigliano lo puoi tranquillamente chiudere come allora eh... ?

Ed il motivo della virata di strategia nel presentare prima la CUV basso di gamma e poi quella high end... 

E motivo per cui probabilmente si avrà una gamma C TA/TI e non TP/TI come ipotizzato da loro stessi un paio di anni fa... 

Ammesso e non concesso della virata, se ci fosse, il motivo e' sempre lo stesso. La gente vuole il marchio e lo schermo da n mila pollici, della meccanica non gliene importa nulla.

E non e' disposta a pagarla.

Allora per vendere 60000 giulietta 2.0 ed altrettanti c suv, diamoglieli pure a base susw.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, T a u r u s dice:

"962" è una SUV compatta non una vettura del segmento di Giulia, qualsiasi sia la sua piattaforma "Giorgio" o una nuova TA/TI, avrà una motorizzazione benzina base firefly per competere con X3 sDrive18i 1.5, Q3 1.4 TFSi, GLA 180 1.5 e le future E-Pace e Evoque 1.5 inoltre deve avere anche versioni ibride plug-in. 

Dunque la domanda, è usare un "Giorgio" accorciato e avere minore costo R&D e industrializzazione, BEP inferiore ma margine di profitto inferiore, oppure sviluppare una piattaforma TA/TI derivata o meno da S-USW al top del segmento, con varianti ibride plug-in(e forse anche predisposta per varianti elettriche) che avrebbe una spesa di R&D e industrializzazione superiore e BEP superiore ma margine di profitto decisamente superiore una volta superato il BEP. Di sicuro aggiungere un terzo e forse anche un quarto modello nella linea di produzione di Giulia/Stelvio sarebbe facile e con poca spesa, mentre investire ed allestire Pomigliano per produzione di vetture di segmento superiore a quello che produce oggi, avrà una spesa ingente.

Ovviamente certe decisioni su Pomigliano sono anche politiche/strategiche, ma Panda sarà prodotta a Pomigliano fino a 2019 se non 2020, è impossibile avere un nuovo modello Alfa made in Pomigliano prima. 

 

 

 

 

 

 

 

Ecco, questa è un'ottima analisi!

Diciamo che se quest'evoluIone di SUWS avesse sbocchi anche su altri brand del gruppo, le spese di R&D avrebbero senso e giustificherebbero anche il non utilizzo di Giorgio.

Certo dovranno lavorare molto di marketing.

Inviato
6 minuti fa, stev66 dice:

Ammesso e non concesso della virata, se ci fosse, il motivo e' sempre lo stesso. La gente vuole il marchio e lo schermo da n mila pollici, della meccanica non gliene importa nulla.

E non e' disposta a pagarla.

Allora per vendere 60000 giulietta 2.0 ed altrettanti c suv, diamoglieli pure a base susw.

 

Quindi Giulia è stata una scelta sbagliata?

 

Mettiamoci prima d'accordo DOVE si colloca il marchio AlfaRomeo, perchè state facendo un minestrone tra Giulia che non deve puntare alle vendite (e infatti non lo fa) e C che dovrebbe diventare generalista ..... generalista in Alfa .....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.