Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Su GC, Durango, Wrangler il V6 Diesel ci può stare come mezzi da traino.

 

Poi anche su Stelvio per i prossimi 5 anni, la concorrenza lo propone, anche se sarebbe mille volte meglio (sopratutto per l'immagine) in tutti i termini se arriverebbe presto uno Stelvio F/PHEV, perche potrebbero anche venderlo in tutto il mondo, mentre il 3.0 D a parte qualche Teseschi e Inglesi e 2-3 Italiani, non se lo fila nessuno...

Non ho neanche capito perché lo hanno messo su Maserati con grave danni di immagine per venderlo bene a qualche Euopei, mentre il resto del mondo se ne frega del Diesel... Anche Maserati ha bisogno urgentemente di M/F/PHEV. ;)

Modificato da iDrive

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Anche senza TD... E poi c'è il V6 benzina a che doveva anche avere uno step sui 400+cc.

 

Meglio investire su HEV che mettere un Diesel.

 

Il tutto IMHO. ;)

 

I Tedeschi se lo possono permettere perché per qualche anno ancora avranno volumi che giustificheranno il grosso TD, ma Alfa è Maserati no secondo me.

Inviato
2 ore fa, mikisnow dice:

E mettere solo le versioni 2.2 TD e 2.0 TB sulla presunta futura E-SUV come la vedete?! :D

Che è un pò quello che fa Volvo... ?

Per me un motore V6 da circa 450 cv non lo puoi non offrire in gamma, così come uno da 350 cv, potenza che però dovrebbe essere coperta con il 2.0T 48V.

È indubbio però che una versione PHEV non potrà assolutamente.

Inviato

Parlare  e fare annunci per il future e una cosa, l'altra cosa e la realita delle vendite e i desideri dei clienti - e qui la verita e diverso: mercati come Italia o Germania anche per Volvo hanno tuttora quote diesel nelle vendite sopra i 80%.

 

vol.jpg

Inviato

La "mission" di Volvo é estremamente diversa da quella di Alfa Romeo, Volvo punta prima di tutto su auto dal design essenziale ed ecologiche, elettrificate, Alfa Romeo invece sulle prestazioni e la sportivita, Volvo sviluppa in primis le versioni ibride, in Alfa quelle piu sportive. 

Un E Suv solo con motori quattro cilindri fa ridere i polli, ma tanto siete voi fissati con queste manie dell ibrido, i numeri sono ben diversi le versioni ibride vendono poco e niente a confronto delle versioni tradizionali.

 

11 ore fa, pennellotref dice:

La nuova non l'avrà, così è stato detto da Porsche, sempre che non ricambino idea....:)

Non vedo il motivo... Q5, Q7 e nuova Touareg lo hanno 

Inviato

Premettendo che il marketing non fa altro che giustificare le decisioni che vengono dall'alto...

Il 3.0 diesel ce l'hanno in casa (VM), se lo vogliono mettere lo mettono, vedranno se per loro è sensato adeguarlo all'euro6b e si regoleranno di conseguenza... 

Poi la linea presa verrà interpretata di conseguenza, se non metteranno il diesel cercheranno di equipararsi a Porsche che sta per farlo fuori, se lo metteranno si porranno come alternativa più versatile per chi vuole comunque un buon telaio.

Detto questo, per me è più no che si.

Just my 2 cents.

 

P.S. c'è da dire che la Giulia l'hanno tirata fuori diesel e benzina, non benzina e ibrida....

1 ora fa, 4200blu dice:

Parlare  e fare annunci per il future e una cosa, l'altra cosa e la realita delle vendite e i desideri dei clienti - e qui la verita e diverso: mercati come Italia o Germania anche per Volvo hanno tuttora quote diesel nelle vendite sopra i 80%.

 

vol.jpg

 

Si potrebbe dire la stessa cosa per le quote di mercato di berline e wagon.... si, l'ho detto...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Si deve prendere il mercato globale, non soltanto 2 mercati, e poi parliamo del V6 Diesel sullo Stelvio non di tutti i Diesel.

 

Secondo me Giulia e Stelvio non hanno bisogno del V6 Diesel, anche perché sviluppando il 2.2 sono sicuro che si potrebbe arrivare sui 250cv, piu che sufficienti per le seg.D. Per la E-SUV invece, io la farei solo V6, benzina, ibrida e Diesel (diciamo da 300 a 600cv).

 

 

Inviato
2 minuti fa, iDrive dice:

Si deve prendere il mercato globale, non soltanto 2 mercati, e poi parliamo del V6 Diesel sullo Stelvio non di tutti i Diesel.

 

Secondo me Giulia e Stelvio non hanno bisogno del V6 Diesel, anche perché sviluppando il 2.2 sono sicuro che si potrebbe arrivare sui 250cv, piu che sufficienti per le seg.D. Per la E-SUV invece, io la farei solo V6, benzina, ibrida e Diesel (diciamo da 300 a 600cv).

 

 

V6 é solo Levante, E suv Alfa per forza anche quattro cilindri altrimenti ha un prezzo base troppo alto e rischia di far concorrenza a Levante stesso, e poi anche i tedeschi si son abbassati agli L4

Inviato

Ripeto : tra un V6 diesel ( che vendi solo in europa e non si sa per quanto ) ed un v6 benzina + ibrido , che alla fine ha più o meno gli stessi costi alla pompa ( parliamo sempre di 3.0 cioè motori non certo economici ) e vendi in tutto il mondo tu, essendo a risorse non infinite, dove investi ?

Senza contare che un E SUV od u D SUV reggono senza problemi il peso del pacco batterie supplementare.

 

PS cifrario al prova di Al volante sulle ibride . guardate i consumi della 530e poi ne riparliamo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.