Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A meno che Tavares non abbia nei confronti di Giorgio gli stessi "sentimenti" che Marchionne aveva nei confronti del Premium, Giorgio nelle sue varie incarnazioni USW e/o Maserati avrà almeno un altro paio di lustri di vita, il che sarebbe coerente con quanto annunciato da Tavares per quanto riguarda l'arrivo delle piattaforme full Stellantis.

  • Risposte 2.4k
  • Visite 428k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, pennellotref scrive:

 

Charger e Challenger non saranno su Giorgio e suoi derivati ma sfrutteranno alcune "esperienze" fatte con esso. Il motivo ufficiale (e falso....) è la potenza delle unità motrici americane di vertice che mal si sposa con l'architettura (ed allora come faranno col GC ????).

La verità ufficiosa è che lo stabilimento di Brampton in Ontario è di gran lunga il più vecchio della galassia FCA; rifarlo da capo (per delle berline poi...) costerebbe una montagna di soldi non giustificati dalle attuali condizioni di mercato. Quindi si preferisce aggiornare pesantemente LX nel contempo mantenendo entro limiti accettabili l'investimento per il rinnovo dell'impianto. 

Grazie, allora rimarchi le cose che sapevo io. Per Brampton, immaginavo qualcosa del genere...

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • 1 mese fa...
Inviato

Per cui, se ho ben capito, a Windsor nel 2024 (quindi a fine vita della Pacifica) arriverà una nuova piattaforma per poter fare anche veicoli elettrici. Immagino verrà usata sul nuovo minivan, proporlo anche elettrico mi pare una scelta sensata, di cui se non erro si era anche già parlato sul forum.

Non mi è ben chiaro invece cosa faranno a Brampton, 3 modelli derivati dagli attuali? Quindi 3 evoluzioni pesanti di Charger, Challenger e 300?

Inviato
8 ore fa, GL91 scrive:

Per cui, se ho ben capito, a Windsor nel 2024 (quindi a fine vita della Pacifica) arriverà una nuova piattaforma per poter fare anche veicoli elettrici. Immagino verrà usata sul nuovo minivan, proporlo anche elettrico mi pare una scelta sensata, di cui se non erro si era anche già parlato sul forum.

Non mi è ben chiaro invece cosa faranno a Brampton, 3 modelli derivati dagli attuali? Quindi 3 evoluzioni pesanti di Charger, Challenger e 300?

 

Da quel che si fociferava qui dentro, la piattaforma LX dovrebbe restare in vita, anche se "giorgizzata", proprio per realizzare le nuove Charger e Challenger (e chissà quanto altro). 

300 si diceva diventasse una TA, ma secondo me resterà parente delle Dodge.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

eVMP-USW ?

Io non escluderei l'ipotesi di usare la base attuale, CUSW, modificata per poter ospitare anche un motore elettrico e le batterie. Così facendo avresti il vantaggio di non dover rifare uno stabilimento che produce pochi modelli e per un solo paese. Inoltre i minivan Usa sono dei discreti bestioni che, ad oggi, ancora usano motori a 6 cilindri, non so se il pianale elettrico PSA sia compatibile con queste esigenze, o se valga la pena modificarlo pesantemente per adattarlo.

Modificato da GL91

Inviato
5 minuti fa, GL91 scrive:

Io non escluderei l'ipotesi di usare la base attuale, CUSW, modificata per poter ospitare anche un motore elettrico e le batterie. Così facendo avresti il vantaggio di non dover rifare uno stabilimento che produce pochi modelli e per un solo paese. Inoltre i minivan Usa sono dei discreti bestioni che, ad oggi, ancora usano motori a 6 cilindri, non so se il pianale elettrico PSA sia compatibile con queste esigenze, o se valga la pena modificarlo pesantemente per adattarlo.

Vero anche perché la eCUSW dovrebbe essere « quasi pronta » per il Commander EV Cinese... da vedere se sarà iso « Skateboard » come eMini, eVMP e (si vocifera) eGiorgio.

Inviato
Quote

 

Up to $1.13 billion (1.5 billion Canadian dollars) of Fiat Chrysler's commitment will go to its minivan plant in Windsor. The company will allocate a new platform that will support plug-in hybrid and battery-electric vehicles by 2024, Dias said.

 

"We know that this platform will have the stability to build multiple, multiple vehicles, everything from pickup trucks to cars to crossovers," he said. "For us, this is global technology at its finest. This is about global platforms. This is about the ability to turn on a dime based on consumers’ demand. This investment, we know, will solidify the footprint in the community in Windsor and Essex County for many, many years."

 

https://eu.detroitnews.com/story/business/autos/chrysler/2020/10/15/unifor-makes-tentative-agreement-fiat-chrysler-averts-strike/3661523001/

 

  • 2 settimane fa...
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.