Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi - nuovo V6 TDI Clean Diesel 3.0 litri Euro 6 e DSG7 longitudinale per trazioni anteriori

Featured Replies

Inviato

Editato, detta belinata

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 26
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Pensavo che essendo imparentate, e non prevedendo la variante sola TA, fossero partiti da una architettura TP.

invece ho visto che hanno entrambe il motorone a sbalzo.

Dilusione di diludendo....

dovrò ripiegare si una ghibli a broda...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Mi lascia un po' perplesso la scelta della V di 90°. In un 6 cilindri a V, la configurazione meglio equilibrata non dovrebbe essere quella con un angolo tra le bancate di 60°?

Inviato
  • Autore
Mi lascia un po' perplesso la scelta della V di 90°. In un 6 cilindri a V, la configurazione meglio equilibrata non dovrebbe essere quella con un angolo tra le bancate di 60°?

sì, ma credo che l'angolo di 90° sia dovuto per il "taglio" e modularità con il V8, V10 e V12.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Insomma' date=' tra questo e il 2.0 monoturbo da 190cv, mi pare di capire che il 2.0 biturbo non verrà mai messo sulle auto restando "esclusiva" dei van.[/quote']

2.0 TDI allestimento ULTRA per A4,A5 ed A6.

https://www.audi-mediaservices.com/publish/ms/content/en/public/pressemitteilungen/2014/02/04/the_new_ultra_models.html

[TABLE=class: RichEditTable]

[TR]

[TD]6 Sedan 2.0 TDI ultra

[/TD]

[TD]140 (190)

[/TD]

[TD]400 (295.02) / 1750 - 3000

[/TD]

[TD]S tronic: 8.2

Manual transmission: 8.4

[/TD]

[TD]232 (144.16)

[/TD]

[TD]S tronic: 4.4 (53.46)

Manual transmission: 4.5 (52.27)

[/TD]

[TD]S tronic: 114 (183.47)

Manual transmission: 117 (188.29)

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]A6 Avant

2.0 TDI ultra

[/TD]

[TD]140 (190)

[/TD]

[TD]400 (295.02) / 1750 - 3000

[/TD]

[TD]S tronic: 8.5

Manual transmission: 8.7

[/TD]

[TD]226 (140.43)

[/TD]

[TD]4.6 (51.13)

[/TD]

[TD]119 (191.51)

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
sì, ma credo che l'angolo di 90° sia dovuto per il "taglio" e modularità con il V8, V10 e V12.

Esatto: se i macchinari sono stati realizzati per le bancate a V di 90°, allora il 6 cilindri viene "aperto" in modo da adattarsi ai macchinari. Lo fece anche la BMW, che "allargò" il suo V10 (la cui configurazione ottimale dovrebbe essere quella a V di 72°), per poterlo fabbricare nella stessa linea dei V8.

I V12 fanno storia a se: avendo 6 cilindri per bancata sono sempre equilibrati.

  • 3 settimane fa...
Inviato

2.0 TDI allestimento ULTRA per A4,A5 ed A6.

https://www.audi-mediaservices.com/publish/ms/content/en/public/pressemitteilungen/2014/02/04/the_new_ultra_models.html

[TABLE=class: RichEditTable]

[TR]

[TD]6 Sedan 2.0 TDI ultra[/TD]

[TD]140 (190)[/TD]

[TD]400 (295.02) / 1750 - 3000[/TD]

[TD]S tronic: 8.2

Manual transmission: 8.4[/TD]

[TD]232 (144.16)[/TD]

[TD]S tronic: 4.4 (53.46)

Manual transmission: 4.5 (52.27)[/TD]

[TD]S tronic: 114 (183.47)

Manual transmission: 117 (188.29)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]A6 Avant

2.0 TDI ultra[/TD]

[TD]140 (190)[/TD]

[TD]400 (295.02) / 1750 - 3000[/TD]

[TD]S tronic: 8.5

Manual transmission: 8.7[/TD]

[TD]226 (140.43)[/TD]

[TD]4.6 (51.13)[/TD]

[TD]119 (191.51)[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Questo è ancora monoturbo... In effetti il primo biturbo che debutterà sulle auto sarà quello che adotterà la passat, trasversale.

  • 1 mese fa...
Inviato

Metto qui per non aprire un'altra discussione.

Audi spegne le 25 candeline per il TDI

Il nuovo tre cilindri. Il gradino d'ingresso alla gamma TDI, in particolare, è il secondo rappresentante degli MDB, i nuovi motori diesel modulari: il 1.4 tre cilindri, che pesa 132 kg, condivide con il 2.0 quattro cilindri la misura della corsa (95,5 mm) e altre caratteristiche fondamentali. Progettato per il montaggio trasversale, il motore - che fa uso di un basamento in lega di alluminio e silicio, pesante solo 17 kg - andrà presto in produzione. Il 1.4 è omologato Euro 6 e nella sua versione di debutto dispone di 90 CV e 230 Nm (da 1.500 a 2.500 giri).

Il "tuttofare" 2.0 TDI. Altra introduzione recente è quella del nuovo 2.0 TDI, un "tuttofare" che equipaggia numerosi modelli e può essere montato sia in disposizione trasversale sia longitudinale. L'unità, disponibile nelle versioni da 150 CV e 320 Nm o 190 CV e 400 Nm, è nata da un progetto che ha messo al centro la riduzione delle perdite per attriti interni: la globale cura per l'aspetto di consumi ed emissioni è valsa al motore l'omologazione Euro 6 negli impieghi più recenti.

I sei cilindri. Anche il 3.0 V6 gode dello stesso standard di omologazione: l'unità, che nella sua ultima variante monoturbo ha raggiunto quota 272 CV e 580 Nm (tra 1.250 e 3.250 giri), è ora stata declinata anche nella versione ultra, che abbatte drasticamente consumi ed emissioni (4,7 l/100 km e 122 g/km di CO2 sulla A7 Sportback) pur garantendo prestazioni di rilievo grazie ai suoi 218 CV e 400 Nm. Al vertice della gamma sei cilindri c'è il nuovo biturbo, che eroga 320 CV nella versione standard e tocca i 326 in quella speciale riservata alla A7 Sportback competition.

Il nuovo V8. Alla ammiraglia di Casa, infine, è riservato il privilegio di adottare l'ultima versione dell'otto cilindri: il 4.2 TDI, lanciato sulla Q7 in versione da 340 CV, è tornato una nuova veste - da 385 CV e 850 Nm - sull'A8. Abbinato al tiptronic a otto marce e alla trazione integrale quattro, il plurifrazionato è stato dotato di pistoni rinforzati, nuove valvole di scarico e nuovi iniettori a otto fori. Da segnalare anche i miglioramenti apportati alle due turbine, che hanno contribuito anche al miglioramento delle credenziali ecologiche dell'unità.

Audi - La Squadra Dei Nuovi Diesel TDI Da 90 A 385 CV - Quattroruote

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.