Vai al contenuto
  • 0

Consiglio


BigJoe

Domanda

Ciao a tutti, ho 24 anni e vivo ad un 40km dalla capitale che è anche dove lavoro, raggiungendola in treno. Nel weekend invece c'è quasi sempre una gita fuori porta (o per andare in città, o per qualche giro un po' più impegnativo). Da tener conto che la stazione è a 3km da casa mia (non in piano) e non posso raggiungerla con mezzi pubblici/piedi.

L'auto farebbe: casa-stazione-palestra/varie (da ripetersi da lun a sabato, 50km) + gita fuori porta (200km, per eccesso) mi vengono giù 1k/km al mese generoso, 12k/km l'anno.

Quindi siamo, orientativamente, sui 10/15mila chilometri annui.Con un chilometraggio simile e per lo stress dei percorsi a freddo nella settimana ho già letto che converrebbe valutare qualcosa a benzina.

Il budget si aggira intorno ai 15k/€.

Il segmento da tenere in considerazione potrebbe essere un B/C.

Non ho storia assicurativa pregressa, per fare i giri settimanali utilizzo tutt'oggi una smart (intestata ad una mia conoscenza) che comincia a dare svariati segni di cedimento (145mila km). Inoltre non posso sfruttarla per le gite fuori porta del weekend.

Non ho la necessità di spazi di un padre di famiglia, sono single e quando capita mi porto dietro qualche amico. Mi piacerebbe avere un po' di brio e piacere di guida, visto che mi trovo a dover fare un'acquisto che mi durerà almeno un paio d'anni. A tal proposito, non ho considerato i vari leasing che ora vanno di moda col prendi e restituisci dopo x anni, quindi accetto anche proposte in tal senso.

In quanto all'estetica, ammetto di essere di gusti difficili: faccio fatica soprattutto a farmi andare giù il segmento B.

La MiTo la guardo un momento e mi piace, poco dopo tutto il contrario - faccio fatica a capire da che parte stare; 500, mah.. se proprio; 208, Y, bruttine; Clio sembra un po' più macchina.

Invece, la Giulietta mi piace, così come Golf 7 (escludo Sr1 e MB A-Klasse che mi piacciono molto, ma vabè). Qui temo di essere bastonato dall'assicurazione e dai consumi/prestazioni che risentono dalla massa dell'auto.

Alla fine non cerco una macchina da corsa, però pretendo l'agilità che ti assicuri una buona ripresa, un buon sorpasso, una scampagnata in extraurbano.

Nuovo, km/0, usato, boh? Vediamo il miglior compromesso. Chiaramente da preferire qualcosa di fresco. Vorrei comprare e stare a posto per un po' con le componenti meccaniche :mrgreen:.

Credo ci sia quasi tutto e vorrei cominciare a darmi un'occhiata intorno, quindi vi ringrazio fin da subito per il vostro supporto :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Per i giri giornalieri casa-stazione-palestra la vedo un po' eccessiva la macchina. In tre chilometri, nei mesi freddi, il motore manco si scalda. Per quanto possa essere un buon benzina piccolo e efficiente lo trovo un po' un maltrattamento meccanico e soprattutto ecologico. La bici non te la propongo neanche perchè hai sottolineato il fatto che questi seppur pochi chilometri sono in salita (ma prima o poi saranno anche in discesa;)).

Cosa ne dici di un piccolo scooter? Così durante la settimana viaggi sereno senza consumare niente. In compenso i soldi veri li spendi per una macchina sfizziosa da usare per i weekend. E qui si apre un mondo che non ti sto neanche a dire.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

escludi il gpl perché in un tratto di 3km andresti per il primo km a benzina e non ne vale la pena.. ed escludi diesel e metano..

golf7 temo che con 15000 non tiri su un granchè perché l'usato tiene il valore e con 17000 porti via la 1.2 tsi 86cv tech e sound che ha pochi accessori ed è moscia.. Al massimo potresti optare per una golf6 1.4 tsi usata..

Sulle segmento B, la Clio se ti piace va bene e te la consiglio col 0.9 tce che unisce buon brio e consumi non eccessivi. Altrimenti per la mito hai libertà di scelta tra usati, aziendali, km0.. Se vuoi toglierti lo sfizio puoi cercare per 10-11000 euro (o qualcosina di meno) una 1.4T multiair 135cv usata del 2011, ma sappi che fa 12 con un litro ed è meglio non trasformarla a gpl, bollo 250 euro. Altrimenti una 0.9 Twinair 85cv più contenuta, evita le 1.4 70 e 78cv..

Per quanto riguarda l'assicurazione, sappi che molte compagnie più che la cilindrata guardano la potenza e cerca la più economica guardando sia facile.it (confronta solo 18 compagnie) che il preventivatore dello sviluppo economico che calcola la rca per tutte. Confronta l'assicurazione di una mito twinair, clio tce con quella della golf 1.4 e della mito 1.4T (queste ultime sicuramente saranno più care, ma vedi quanto è la differenza..)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

"direbbi" che la proposta giusta per te è questa:

Auto usate: Alfa Romeo, MiTo, 0.9 105 CV TwinAir DISTINCTIVE - KM ZERO ITALIANA AutoScout24 pagina di dettaglio

Non avendo storia assicurativa, ed essendo giovane, la cilindrata incide a tuo sfavore. Quindi, contenerla male non fa.

Ma non devi rinunciare al brio.

Oltretutto, la 105cv ha 6 rapporti.

E quell'esemplare, è ben equipaggiato, con cruise, Blue&Me e sensori parcheggio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao a tutti, ho 24 anni e vivo ad un 40km dalla capitale che è anche dove lavoro, raggiungendola in treno. Nel weekend invece c'è quasi sempre una gita fuori porta (o per andare in città, o per qualche giro un po' più impegnativo). Da tener conto che la stazione è a 3km da casa mia (non in piano) e non posso raggiungerla con mezzi pubblici/piedi.

L'auto farebbe: casa-stazione-palestra/varie (da ripetersi da lun a sabato, 50km) + gita fuori porta (200km, per eccesso) mi vengono giù 1k/km al mese generoso, 12k/km l'anno.

Quindi siamo, orientativamente, sui 10/15mila chilometri annui.Con un chilometraggio simile e per lo stress dei percorsi a freddo nella settimana ho già letto che converrebbe valutare qualcosa a benzina.

Il budget si aggira intorno ai 15k/€.

Il segmento da tenere in considerazione potrebbe essere un B/C.

Non ho storia assicurativa pregressa, per fare i giri settimanali utilizzo tutt'oggi una smart (intestata ad una mia conoscenza) che comincia a dare svariati segni di cedimento (145mila km). Inoltre non posso sfruttarla per le gite fuori porta del weekend.

Non ho la necessità di spazi di un padre di famiglia, sono single e quando capita mi porto dietro qualche amico. Mi piacerebbe avere un po' di brio e piacere di guida, visto che mi trovo a dover fare un'acquisto che mi durerà almeno un paio d'anni. A tal proposito, non ho considerato i vari leasing che ora vanno di moda col prendi e restituisci dopo x anni, quindi accetto anche proposte in tal senso.

In quanto all'estetica, ammetto di essere di gusti difficili: faccio fatica soprattutto a farmi andare giù il segmento B.

La MiTo la guardo un momento e mi piace, poco dopo tutto il contrario - faccio fatica a capire da che parte stare; 500, mah.. se proprio; 208, Y, bruttine; Clio sembra un po' più macchina.

Invece, la Giulietta mi piace, così come Golf 7 (escludo Sr1 e MB A-Klasse che mi piacciono molto, ma vabè). Qui temo di essere bastonato dall'assicurazione e dai consumi/prestazioni che risentono dalla massa dell'auto.

Alla fine non cerco una macchina da corsa, però pretendo l'agilità che ti assicuri una buona ripresa, un buon sorpasso, una scampagnata in extraurbano.

Nuovo, km/0, usato, boh? Vediamo il miglior compromesso. Chiaramente da preferire qualcosa di fresco. Vorrei comprare e stare a posto per un po' con le componenti meccaniche :mrgreen:.

Credo ci sia quasi tutto e vorrei cominciare a darmi un'occhiata intorno, quindi vi ringrazio fin da subito per il vostro supporto :)

Se vuoi una macchina con un pò di sprint, potresti andare sul Twinair... Meno costi sull'assicurazione rispetto al 1.2 e più potenza e ripresa (85 cv)... Una Fiat Punto 0.9 Twinair sarebbe l'ideale, secondo me...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io voto per la Seat Leon nuovo modello, con il 1.2 Tsi, che consuma poco e garantisce un discreto brio nelle salite, una classe assicurativa inferiore ai 1.4, penso che una semestrale/aziendale la trovi a quella cifra, volendo anche sul nuovo ci sono spesso delle promozioni anche sui finanziamenti che potrebbero interessarti.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io resterei su una B o al limite una C a benzina (turbo) con cilindrata entro i 1200 cc per contenere l'assicurazione.

visto il budget, volendo restare nel nuovo, è più facile trovare una B (magari da accessoriare). oltre alla mito (ed eventualmente la cugina punto), ti consiglio la fiesta ecoboost.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il mio umile pensiero, lasciare la macchina nel parcheggio della stazione tutti i giorni... andrei sicuramente di usato... neanche freschissimo, io direi sui 40000, ovvero due-tre anni, se trovi una coreana hai pure garanzia residua, ØØØ con il tuo budget non é difficile trovare una classe b che ti piacca e che sia usata.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti.

Nel frattempo mi sono quasi convinto del fatto che una seg. B sia più appropriata per me, per tutta una ragione di costi, spazi di cui non necessito e di conseguenza pesi contenuti e prestazioni migliori con un motore meno spinto.

Ieri sono salito su MiTo e devo dire che mi ha quasi convinto, il nuovo è fuori portata pertanto:

@Tony: Ho contattato il venditore dell'esemplare che mi hai suggerito: dando un'occhiata in giro è curioso che in tutto il lazio ci sia solo questa km/0 recente. Dev'essere il motore che è poco ricercato?

@AndyMcnab: il tuo ragionamento fila bene e lo avevo preso in considerazione, ma per tutta una serie di complicazioni che non ti sto a spiegare sarebbe opportuno puntare su un'unico mezzo che sia un po' il compromesso della situazione.

Come sono d'accordo con mm74 per quanto riguarda il parcheggio: è un altro compromesso che dovrò cercare di gestire al meglio.

L'unica alternativa che esteticamente concepisco per ora è la nuova Clio, anche se col tce 0.9 90cv non so se c'è 6a marcia e come sono prestazioni/consumi. La tengo come idea nel caso dovessero bidonarmi i venditori Alfa.

Per quanto riguarda il km/0 MiTo o anche in generale, c'è qualcosa in particolare a cui devo stare attento in fase di trattativa/acquisto?

Grazie mille per i pareri e consigli, anche se non vi ho nominati chiaramente vi ho presi in considerazione e valutati tutti quanti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.