Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto spaziosa e robusta per un driver che percorre 40k km all'anno

Featured Replies

Inviato

eviterei modelli tipo qubo, partner e nemo perché l'aerodinamica gioca a sfavore e i consumi in autostrada sarebbero alti.

Una bravo può andare bene, altrimenti una citroen C4 che è molto comodo..

In alternativa delta 1.6 mjt che ha un baule grande e offre un gran comfort, da prendere seminuova per stare nei 15000, quindi usata di 12 mesi..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 38
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Skoda Rapid 1.6 TDI.

A quel prezzo, il meglio

In effetti, con qualche sconto dovrebbe arrivare ad un prezzo prossimo ai 15.000 di budget:

http://www.autopareri.com/forum/skoda/61892-koda-rapid-spaceback-2013-topic-ufficiale.html

http://www.autopareri.com/forum/skoda/55415-koda-rapid-2012-topic-ufficiale.html

Altrimenti bisogna stare sul semgento B, ma non sono al top come spazio e confort, di SW c'è solo la Clio ora se non ricordo male, che è risultata essere rumorosetta in autostrada.

Ci sarebbero anche piccole monovolumette, anche se non sono il top dell'aerodinamica... In verità noi facciamo quasi 18 km/l anche in autostrada con la 1.3 CDTI, ma poi dipende dal piede.

PS. sicuramente diesel visto il chilometraggio, pena diventar matti a far il pieno di continuo ;)

Inviato

Mi permetto di dire che una segmento C hatch tipo Bravo/Giulietta/Golf non possono essere definite imho spaziose se la necessità è, da quanto ho capito, una buona capacità di carico del bagagliaio. Già spesso offrono poco spazio per le gambe nei posti dietro (devo dire però che la golf in questo non è male) in più appunto non essendo delle wagon il baule è quello che è (quello dela Giulietta ad occhio mi è sembrato addirittura più piccolo della mia vecchia 145...).

A quel prezzo sicuramente c'è la simpatica e pratica C3Picasso che per esperienza personale è davvero un gioiellino: gran spazio interno, gran visibilità e buon baule con doppio fondo con divano posteriore scorrevole che ne amplia la capacità. Con motore 1.6 Hdi 92cv coniuga prestazioni di tutto rispetto (nom certo sportive) con ottimi consumi. Unico neo per me sono le finiture interne non proprio eccellenti e i sedili sottili poco contenitivi.

Il prezzo per la diesel 92cv si attesta sui 14k €.

Altrimenti skoda Rapid 1.6 90cv Tdi. Ce ne sono talmente poche in giro che per forza debbono scontarle all'osso...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
eviterei modelli tipo qubo, partner e nemo perché l'aerodinamica gioca a sfavore e i consumi in autostrada sarebbero alti.

certo... ma ciò certamente dipende anche dalla media oraria che si suole mantenere.... oltre comunque a considerare che i td, e nel caso mi riferisco ai mj fiat, realizzano consumi comunque contenuti.

tornando invece alle possibili soluzioni in questione segnalerei anche le compagini b sw di vw group e nello specifico seat ibiza e skoda fabia

Inviato
(quello dela Giulietta ad occhio mi è sembrato addirittura più piccolo della mia vecchia 145...).

Bagagliaio 145 = 320dmc3

Bagagliaio Giulietta = 350dmc3

per i posti posteriori, in generale, ci deve portare un " umano in versione ridotta", ancorché col seggiolino, non un giocatore professionista di basket.

Quindi, qualsiasi seg.C va bene come posti posteriori.

Si perde un po' di baule rispetto a una B SW (ma nemmeno troppo nel caso della C4, con 408 litri) , ma si guadagna in comfort per il guidatore (sedile, rumorosità, assorbimento).

visto le percorrenze, privilegerei il guidatore al corredo della moglie (di cui spesso una buona metà non esce mai manco dalla valigia)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
certo... ma ciò certamente dipende anche dalla media oraria che si suole mantenere.... oltre comunque a considerare che i td, e nel caso mi riferisco ai mj fiat, realizzano consumi comunque contenuti.

Hai mai guidato un Qubo per più di 100km? Fare 40k/anno a bordo di un Qubo significa spararsi.

Il comfort è pessimo, del resto deriva da un veicolo commerciale economico

Inviato
  • Autore

ragazzi considerando che questo mio amico ha uno zio meccanico ed i tagliandi costerebbero poco, non è meglio prendere un auto a metano? con il metano risparmierebbe tantissimo... che ne pensate?

Inviato
ragazzi considerando che questo mio amico ha uno zio meccanico ed i tagliandi costerebbero poco, non è meglio prendere un auto a metano? con il metano risparmierebbe tantissimo... che ne pensate?

Sarebbe un'ottima soluzione, na deve mettere in conto di fermarsi spesso sl distributore. Se questo non gli importa è sicuramente un'ottima alternativa

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Bagagliaio 145 = 320dmc3

Bagagliaio Giulietta = 350dmc3

Beh l'occhio non si è poi sbagliato più di tanto no?;)

per i posti posteriori, in generale, ci deve portare un " umano in versione ridotta", ancorché col seggiolino, non un giocatore professionista di basket.

Quindi, qualsiasi seg.C va bene come posti posteriori.

Si perde un po' di baule rispetto a una B SW (ma nemmeno troppo nel caso della C4, con 408 litri) , ma si guadagna in comfort per il guidatore (sedile, rumorosità, assorbimento).

visto le percorrenze, privilegerei il guidatore al corredo della moglie (di cui spesso una buona metà non esce mai manco dalla valigia)

La sensazione di spaziosita' spesso oltrepassa i puri dati relativi ai cm disponibili.

È ovvio che minore è l'altezza di chi guida maggiore è lo soazui dietro dato che si presume si tenga il sedile anteriore più avanzato, ma data la mia esperienza con moglie e ora due figli di spazio non ce n'è mai abbastanza e anche quando di figlio ne avevo uno solo per fortuna che la focus è sw! Poi uno si barcamena anche con una hatch, ovvio, ma lo spazio è un'altra cosa imho

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
ragazzi considerando che questo mio amico ha uno zio meccanico ed i tagliandi costerebbero poco, non è meglio prendere un auto a metano? con il metano risparmierebbe tantissimo... che ne pensate?

I tagliandi di un ' auto a metano si fanno ogni 15.000 / 20.000 km ( a seconda di marca e modello ) , e comprendono , ovviamente anche il costo del tagliando/controllo all'impianto stesso.

Facendo per esempio 120.000 km in tre anni.

1) Con un diesel FCA faresti tre tagliandi ( e saresti sulla strada del quarto )

2) con un diesel VAG faresti quattro taglaindi

3) con un'auto a metano faresti dai sei a nove tagliandi :)

Come non mi stanco mai di ripetere, per valutare l'economicità di un'auto il costo del carburante è solo uno dei fattori. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.