Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rottura Turbo Multiair Giulietta!!!

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti...vorrei un vostro parere...la mia macchina ha 53 mila km e ha già subito fuori garanzia la sostituzione del modulo multiair, lo sportellino del climatizzatore (quello aria esterna/interna) si è rotto da parecchio...e da ieri il turbo non va più...

Volevo sapere se posso andare per vie legali contro la concessionaria che mi ha venduto il cesso di macchina e se la macchina può subire danni camminando con il turbo rotto...

grazie!!

  • Risposte 34
  • Visite 28.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Garanzia scaduta?

Penso non ti convenga... in officina ti sono venuti incontro oppure ti fanno spendere il prezzo pieno?

Ma quali difetti sono venuti alla luce e documentabili durante il periodo di garanzia, voglio dire il turbo è stato sostituito o "aggiustato" durante il periodo di garanzia da officine autorizzate?

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato

Un conto è dire la turbina non va più, non pressa, sfiata ecc e un conto e dire se è rotta. Perchè in questo ultimo caso avresti dovuto sentire la "botta/fischio" di rottura del turbo, immediata e drastica perdita di potenza, credo anche sui turbo benzina fumate nere, perdite di olio e olio stesso che va a imbrattare varie parti del motore come intercooler ecc. Tra l'altra sconsigliatissimo l'utilizzo. Io credo che hai solo un problema di malfunzionamento.

Inviato
se l'auto è sempre stata tagliandata in officine autorizzate solitamente il gruppo fiat se ne fa carico

ho visto ora che a dicembre non ti hanno riconosciuto un tubo comunque io insisterei e comunque con cosi pochi km sti pezzi costosi non è normale che durino cosi pochi km. poi secondo me dipende un po' anche dai concessionari, con hiunday ad esempio non riuscii nemmeno a farmi sostituire un cilindretto freni in garanzia, mentre con fiat mai avuto problemi, magari un paio di arrabbiature ma poi mamma fiat ha sempre rimediato.

Inviato
  • Autore
Un conto è dire la turbina non va più, non pressa, sfiata ecc e un conto e dire se è rotta. Perchè in questo ultimo caso avresti dovuto sentire la "botta/fischio" di rottura del turbo, immediata e drastica perdita di potenza, credo anche sui turbo benzina fumate nere, perdite di olio e olio stesso che va a imbrattare varie parti del motore come intercooler ecc. Tra l'altra sconsigliatissimo l'utilizzo. Io credo che hai solo un problema di malfunzionamento.

Spero che abbia ragione...perchè mi son davvero stufato di pagare e avere la macchina bloccata...

Inviato

potrebbe esserci anche una rottura della valvola pop-off.....accertati bene su quale sia il difetto...

Comunque diversi possessori di auto recenti motorizzate coi piccoli turbo, non me ne stanno parlando benissimo...

Ad esempio un ragazzo ha preso la Focus 125cv 1.0 e proprio stamattina mi ha detto che beve olio che è una bellezza...un altro alcune settimane fa mi ha parlato del suo calvario con una Clio 2013 1.2 tce, in cui ha cambiato in garanzia 3 volte le bobine....poi leggo ovunque dei problemi del Multiair ecc...

Adesso io non conosco bene la "casistica" della difettosità delle auto recenti, pero' noto che dopo il decennio 2000-2010 in cui i motori medio-piccoli a benzina erano stra-collaudati e affidabilissimi, oggisembra che il livello medio di affidabilità è in caduta libera....ci metterei in mezzo anche tutte ste versioni a Gpl ,i cui problemi di alimentazione e motore sono noti a tutti...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
potrebbe esserci anche una rottura della valvola pop-off.....accertati bene su quale sia il difetto...

Comunque diversi possessori di auto recenti motorizzate coi piccoli turbo, non me ne stanno parlando benissimo...

Ad esempio un ragazzo ha preso la Focus 125cv 1.0 e proprio stamattina mi ha detto che beve olio che è una bellezza...un altro alcune settimane fa mi ha parlato del suo calvario con una Clio 2013 1.2 tce, in cui ha cambiato in garanzia 3 volte le bobine....poi leggo ovunque dei problemi del Multiair ecc...

Adesso io non conosco bene la "casistica" della difettosità delle auto recenti, pero' noto che dopo il decennio 2000-2010 in cui i motori medio-piccoli a benzina erano stra-collaudati e affidabilissimi, oggisembra che il livello medio di affidabilità è in caduta libera....ci metterei in mezzo anche tutte ste versioni a Gpl ,i cui problemi di alimentazione e motore sono noti a tutti...

Diciamo che ogni casa e ogni motore ha il suo, il 2.0 TDI 140 cv IP aveva la fessurrizzazione della testa, mentre Peugeot e BMW su alcuni diesel saltavano proprio le turbine...

Io ho notato anche una cosa negli ultimi anni, che la gente non scalda il motore prima di partire, fino a qualche anno fa vedevo spesso gente accendere il motore e aspettare almeno 30 sec, fare manovra e partire con calma (io faccio sempre così) mentre adesso vedo gente che parte subito a motore freddo...

E credo che non scaldare un attimo il motore faccia soffrire proprio il turbo...

Inviato
Diciamo che ogni casa e ogni motore ha il suo, il 2.0 TDI 140 cv IP aveva la fessurrizzazione della testa, mentre Peugeot e BMW su alcuni diesel saltavano proprio le turbine...

Io ho notato anche una cosa negli ultimi anni, che la gente non scalda il motore prima di partire, fino a qualche anno fa vedevo spesso gente accendere il motore e aspettare almeno 30 sec, fare manovra e partire con calma (io faccio sempre così) mentre adesso vedo gente che parte subito a motore freddo...

E credo che non scaldare un attimo il motore faccia soffrire proprio il turbo...

io mi riferisco ai motori nati con l'avvento del downsizing........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.