Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Filtro dell'aria sportivo?

Featured Replies

Inviato

Avendo su scarico centrale dritto e finale sportivo (tutto omologato e legale della Supersprint) mi è venuto in mente che potrei finire il lavoro con un filtro dell'aria sportivo, non volendo fare altri interventi alla parte anteriore dello scarico.

Dite che ne vale la pena?

L'auto è la mia Ibiza FR con il 1.2 TSI turbo benzina da 115 pippi (anzichè 105 perchè ne ha 10 in più STOCK e quindi adesso mi bullo :lol:).

Mi piacerebbe per il sound in aspirazione incrementato (ovviamente non che faccia casino o sia tamarrissimo) e possibilmente qualsiasi incremento di reattività in accelerazione, anche minimo, è sempre bene accetto.

Consigli, pro e contro, link e tutta la roba del caso postatela qui. Grazie! :D

Ps. Chiaramente filtri e roba legale s'intende

  • Risposte 32
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ora e' tardi, ma avevo trovato una prova di una rivista inglese dove provava diversi filtri: a fungo, mica fungo, lavabile, etc, con relativo test e rullata al banco.

Pero' devi darmi tempo di trovare il test.

La tua auto e' turbo, giusto? Dovrebbe avere il misuratore di massa d'aria. Anni di esperimenti hanno notato che per esempio, nel mio caso (Coupe' turbo) il filtro originale col suo airbox e' il migliore possibile :si: usando altri sistemi si fa arrivare flusso piu' turbolento al misuratore, o perfino piu' aria del dovuto, col risultato che fa piu' male che bene.

Qua c'era una prova su un'auto con motore turbo http://forums.evolutionm.net/evo-engine-turbo-drivetrain/390973-air-filter-shootout-test-results.html

Pero' passo volentieri la parola a chi ne sa piu' di me, perche' io piu' che aver letto di prove "a sentimento" di altre persone, non so..

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Puoi provare un filtro a pannello più permeabile, ma comunque i risultati sono minimi.

Non prendere quelli che vanno oliati che se il lavoro non è fatto bene rischi di sporcare il debimetro.

Filtri molto permeabili potrebbero far passare una portata d'aria maggiore rispetto a quella prevista dai limiti di adattabilità della centrali a, quindi potresti rischiare di trovarti con miscela magra e battito in testa e quindi un calo di prestazioni, questo vale più sull'aspirato che sul turbo

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Bella.

Io avevo sentito dei filtri a pennello da oliare che, appunto, se fatto bene consentiva anche di avere una durata superiore nel tempo rispetto al classico filtro in carta.

Quindi in sostanza non ne vale la pena secondo voi?

Neanche da un punto di vista del rumore di aspirazione si può fare qualcosa?

@Gimmo si la mia è turbo ed è appena stata "ottimizzata" per meglio lavorare anche con lo scarico sportivo. *ammicco* *ammicco*

Inviato

Per il rumore di aspirazione ci ho pensato anche io :si: ogni volta che vado a un raduno per la settimana dopo mi deprimo, poi mi passa.

Sai come fanno i miei compari inglesi?

Fanno i fori nell'airbox :D dopo 10 anni di studi si e' arrivati a definire l'esatta dimensione, posizione e numero dei fori per avere un suono piu' bello possibile -> http://oi25.tinypic.com/16j3pf.jpg

L'effetto dovrebbe essere nullo, diciamo solo a livello uditivo.

Il fatto e' che se hai l'auto turbata il lettore di massa d'aria deve lavorare nelle condizioni migliori possibile.

Anni fa si usava cambiare il filtro anche sulle auto turbo perche' il misuratore era diverso da quelli attuali e ingoiava di tutto, e la centralina autoadattava i valori se arrivava troppa aria.

Ora un banale plug & play nella migliore delle ipotesi non da benefici, ma solo un po' di sound.

Ma alla fine se cerchi quello, e il pezzo e' omologato, perche' no?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Questa cosa dei fori l'avevo sentita pure io in officina da un tizio con la OPC Corsa che guardava con ammirazione la mia auto al banco (alla sua hanno trovato 20 cavalli in MENO del dichiarato!) e mi diceva che aveva anche ritagliato le calze a rete della moglie e le aveva messe nell'airbox perchè sono permeabili il giusto.

I fori li farei anche, sicuramente costerà due lire, però il fatto che non sia una modifica plug&play mi "spaventa" un po' perchè se non mi piace il risultato dovrei poi magari prendere un airbox nuovo.

Non ho idea di cosa costino però è anche vero che nel caso potrei cercare su ebay un ricambio per il 1.2 Tsi e usare quello come "cavia".

Ho anche visto degli airbox in fibra di carbonio, però chiaramente i prezzi viaggiano e francamente ora come ora non mi va di spendere altri soldoni oltre all'assetto.

Inviato

Aggiungo che non serve a nulla cambiare il filtro: se è molto permeabile si rende necessario rifare la carburazione dell'auto ed è molto difficile trovare qualcuno che sappia andare oltre al semplice: «Metto la centralina aggiuntiva così vai di più.» Se invece il filtro è poco permeabile, non si ottengono miglioramenti percepibili sulle prestazioni e pertanto si sono buttati via i soldi.

Inviato
Vi ricordo che le elaborazioni sono proibite dal regolamento :)

No ma a parte la mia questione "oscura" di cui chiaramente non parlo ci terrei io stesso che non si consigliassero modifiche illegali qui (anche perchè sono il primo che almeno in materia filtri è ignorante), come ho specificato, perciò chiedo solo se è roba legale (compresa la roba dei fori nell'airbox)!

Aggiungo che non serve a nulla cambiare il filtro: se è molto permeabile si rende necessario rifare la carburazione dell'auto ed è molto difficile trovare qualcuno che sappia andare oltre al semplice: «Metto la centralina aggiuntiva così vai di più.» Se invece il filtro è poco permeabile, non si ottengono miglioramenti percepibili sulle prestazioni e pertanto si sono buttati via i soldi.

Ecco in linea di massima questo lo sapevo da me, più che altro cercherei un sound sportivo un attimo più accentuato e volevo dunque capire come incideva il filtro sportivo o le varie modifiche legali dell'airbox.

Se mi dite che i fori che ha consigliato Gimmo sono legali, non che mi aprono il cofano le fdo e mi fanno il culo a strisce, a sto punto potrei pensare di procedere con questa modifica che sicuramente è la meno onerosa!

Inviato

Non mi piace: si rischia di creare grossi scompensi nella carburazione, poiché quei fori alterano l'andamento delle onde di pressione e quindi il tratto successivo dell'aspirazione non riesce a lavorare come dovrebbe.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.