Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Guida Allegra: ma chi ha 220/230 CV riesce a usarli su strada? O 170/180 sono già parecchi?

Featured Replies

Inviato

In pratica una delle cose non scritte di cui ci si rende conto guidando l'auto è la rapportatura del cambio, nel mio caso le prime tre marce permettono di raggiungere queste velocità:

1° - 50 km/h

2° - 90 km/h

3° - 140 km/h

I tuoi dati con 140cv dichiarati.

Con 220cv dichiarati diventano (da GPS tirando la seconda dopo il casello autostradale)

1° - non ricordo, mi pare 65 km/h

2° - 122 km/h

3° - non si dice

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 161
  • Visite 18.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
I tuoi dati con 140cv dichiarati.

Con 220cv dichiarati diventano (da GPS tirando la seconda dopo il casello autostradale)

1° - non ricordo, mi pare 65 km/h

2° - 122 km/h

3° - non si dice

Hai mai provato con Torque per android e una radio bluetooth per la OBD?

Il programma mi pare piuttosto preciso anche se c'è bisogno di configurarlo bene, cosa che ancora non ho fatto. :attorno:

Inviato
Hai mai provato con Torque per android e una radio bluetooth per la OBD?

Ho speso i miei ultimi risparmi per le vacanze a Spa+Ring, ora giro con un Nokia dell'anteguerra che dura qualche settimana con una sola ricarica :si:

Seriamente parlando, la seconda marcia della mia auto arriva vicino al limite massimo possibile in quasi tutte le strade d'Europa.

E ci sono auto immensamente piu' potenti.

Ma dove cavolo ci devo andare?

Poi per carita' e' anche vero che ci si abitua un po' a tutto, e che magari dopo un po' non sembra poi chissa' che.. ma basta essere onesti per ammettere che l'auto si muoverebbe con disinvoltura anche con molti meno cv, anche perche' siamo parlando di un'auto di 20 anni fa con tutto il suo corredo di sicurezza attiva e passiva (ho giusto l'ABS e gli airbag che ho notato tramite conoscenti, ancora funzionano).

Probabilmente un'auto pari cavallata, oggi, desta meno scalpore, ma il problema e' che se dentro ci si sente al sicuro,è maggiore il rischio di abbassare la soglia di attenzione al rischio.

Mi viene in mente un servizio che ho visto ieri su Nuvolari, dove c'erano la Delta Evo 2 del 1992 da 210 e la Delta Twin Turbo da 190cv. Non siamo distanti a cavalli, e probabilmente la Delta Twin Turbo e' anche un bel missile, ma sulla Delta nuova immagino ci si senta come coccolati, e quindi non e' assurdo che si finisca con l'andare mediamente piu' veloci che con la vecchia Delta che un po' metteva soggezione.

A me e' capitato di essere sverniciato da una Milf su una Audi A6 3000tdi, e vedessi come prendeva le curve, con che disinvoltura. Magari era pure al telefono, boh, era notte, ma l'auto e' talmente asettica che va a velocita' warp senza che i conducenti se ne rendano conto.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

La mia campana:

Tieni la tua auto attuale come tutti i giorni oppure sostituiscila con un utilitaria moderna.

Poi risparmia e mettiti in garage una seconda auto solo da divertimento, l'importante che sia sotto i 1000 kg.

Ti accorgerai che quando un' auto, per andare forte, ha bisogno di cavalli.......c'è qualcosa che non quadra.

;)

uoxc.jpg

Inviato

Io sono del parere che per una guida appagante e briosa, nei limiti di velocità, la cosa migliore sia avere una ripresa rapida e un'elasticità tale da potersi permettere di tirare già dal basso.

Non è così normale come ci si può aspettare, vi dirò, e forse questo è anche uno dei motivi per cui alla fine ho scelto un motore turbo.

Extraurbano misto con limite 70-80 all'ora facendo le curvone sentendoti spingere vigorosamente non ha prezzo e da appunto soddisfazione perchè per quei 20-30 kmh che hai accelerato ti è sembrato di fare tanta roba magari vedendo le auto dietro di te che non riescono a tenere il passo (per limiti o perchè il guidatore va tranquillo).

La cosa poi si nota di più con auto leggere che grazie alla massa possono fregiarsi di un'agilità superiore rispetto a molte altre auto più cavallate di segmenti superiori, se poi si fa anche un soft tuning su scarico (omologato) e un bel filtro sportivo ci si sente più appagati anche dal lato "sonoro".

Con questi ingredienti vi assicuro che più che gasarsi a vedere la lancetta arrivare a cifre proibitive ci si diverte più a giocare con l'elasticità del propulsore e quindi si fa estremamente apprezzabile la guida anche nei limiti.

Chiaramente poi c'è l'opzione B di chi se ne sbatte e decide di viaggiare sopra i limiti più allegro, divertendosi di più magari, però ovviamente non è il caso di parlarne.

Inviato

i 70cv della Yaris sono già " troppi ".

E non scherzo.

L'auto pesa meno di 900 kg e per molti neopatentati quei cv sono sufficienti per andare a farsi male.

Cosa diversa, per esempio, su una 725TDS E38 ( la serie 7 anni 90 in pratica ) , che con i suoi 143cv e 2 tonnellate di peso, nonchè stazza , pneumatici di una certa dimensione, e corpo vettura decisamente solido, ti pone su standard di tranquillità decisamente diversi da quelli di un'utilitaria.

Questo vale nel caso X persona sale su " X-Y-Z " auto e tira al limite, fidatevi che con una Yaris o la maggior parte delle utilitarie, alla prima curva presa a cavolo si è fuori, con un serie 7 o qualunque auto da 2 tonnellate e meno di 150cv, vuoi per i movimenti " goffi " dell'auto che inducono a non esagerare , vuoi per il rispetto che impone un auto molto grande, è già difficile partire convinti e fare i fenomeni e se ciò dovesse accadere, il limite risulta essere molto progressivo.

Insomma praticamente l'opposto di quello che succedeva alla gloriosa francese 205 GTI

Inviato

Il problema è che con i limiti attuali superi i limiti di velocità anche con una Punto 1.2 da 80 cv che ho io perchè purtroppo con tutta questa voglia di fare multe mettono in giro limiti assurdi, ad esempio i 50 su strade dove si possono fare come minimo i 70 in tranquillità (per non dire 90) e molto spesso alternano 50-70-50-70 sulla stessa strada senza un vero motivo se non quello di ingannare l'automobilista e indurlo a prendere una multa.

Adesso non dico che bisogna correre come pazzi, ma certi limiti sono nettamente sotto la soglia di pericolo.

Inviato

Ciao,

Io ho una 159 SW TBi da 200 cavalli, e faccio circa 6000 km annui.

Sai a cosa servono 200 cavalli oggi, su un'auto? A fargli fare le partenze dal semaforo senza bloccare la coda :lol:

Scherzi a parte, le auto di oggi sono diventate pachidermiche e strozzate dalle normative antinquinamento.

La mia auto mi permette di viaggiare con estrema calma ma con una grande riserva di potenza, tenuta di strada, capacità frenante, rimanendo asettica in uso autostradale ma permettendo di divertirsi un poco quando è consentito e fattibile.

Quindi, la mia proposta è: tieniti la Ford finché ti va bene e poi passa a qualcosa di pepato e abbordabile, come una 500 Abarth.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

dopo tutti i commenti letti aggiungo anche il mio ;)

da guidatore di una tranquilla monovolume come la C4 Picasso in firma da 110 cv ti dico gia' che se vuoi i limiti li bruci "ovunque" ... tutto sta a usare la testa.

Poi ci sono auto che comunicano sensazioni di sportività, come e' gia' stato detto, molto diverse... usare la mia e' avere "una poltrona sul dritto" non certo un go-kart :lol:

detto questo a me capita di usare una Punto 1.2 16v da 82 cv del 2002 e una Stilo 5p (piu' o meno coetanea) 1.8 16v da 138cv...

bè in rapporto alla mia mi sembra di usare dei missili (piu' la punto in realta') perche' piu' scattanti, meno insonorizzata (la punto) che devo stare attento ai limiti sennò ci faccio le capriole sopra altro che superarli.

Quindi visto che hai un'auto non legata da norme EURO.. e con cavalleria adeguata, goditela ancora fino a che cammina...

poi quoto Sandro, prenditi qualcosa di piu' piccolo (e leggero) con cv non esagerati (minori di 170 che basta a evanza) e vedrai che sullo Stelvio ti diverti ancora di piu'.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

La verità è che con un'auto moderna...se non superi i limiti imposti dal codice della strada non sfrutti minimamente quello che ti può offrire la vettura (nuova e sportiva).

Se ti piazzano cartelli col limite di 50 (o anche 30) su delle strade miste o con tornanti (quando potresti andare benissimo 20 km\h in più) come fai?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.