Vai al contenuto
  • 0

Guida Allegra: ma chi ha 220/230 CV riesce a usarli su strada? O 170/180 sono già parecchi?


SevenOfNine

Domanda

Ciao a tutti! Sono un amante della guida "allegra" nonché appassionato di motori e ho un quesito per i più esperti e "cavallati". :razz:

Da quasi 10 anni guido la mia prima macchina (i bei tempi degli acquisti ante-crisi senza limitazioni per i neopatentati :lol:), una straordinaria Ford Focus 2.0i 16V da 130 roboanti Pony aspirati (e ispirati), nonché Car Of The Year 1999 -> Previous winners - Car of the year - Car of the year

750.jpg

Tale macchina mi ha dato immense soddisfazioni motoristiche e finora si è mostrata (grazie a santi in paradiso:si:) estremamente solida e affidabile.

E' indubbio però che dopo 15 anni di servizio si sta avvicinando alla meritata pensione e quindi sto cominciando a sondare il terreno per un nuovo potenziale e futuro acquisto in ottica seconda metà 2015/ prima metà 2016. Il mio chilometraggio è molto intenso ma anche molto limitato (sui 5 mila chilometri annui), per questo mi indirizzerò su un motore a benzina con tanto pepe e voglia di cantare (anche se i motori d'oggi cantano assai poco rispetto a quelli di una volta). :disp2:

Cionondimeno per un under 30 preso dall'entusiasmo è molto facile fare il passo più lungo della gamba... Perciò volevo chiedere (magari a chi avuto modo di provarli), si riesce a sfruttare a pieno una macchina da 210/220/230/240/250 CV non in pista ma sulla strade "normali" Tipo una Alfa Giulietta QV, VW Golf GTI, VW Scirocco, Ford Focus ST... :eek:

Oppure magari un motore pepato ma meno cavallato tipo una Alfa Giulietta 1.4 170 CV, Audi A3 e Leon 1.8 TFSI 180 CV, BMW Serie 1 1.6 170 CV ...

è un po' il range massimo che si può sfruttare sulla strade "reali" senza andare a prendersi rischi eccessivi. :asp:

Perché se uno guida "tranquillo" può andare anche col Porsche. Ma a me piace spingere l'auto per testare delle sue potenzialità; sarebbe un po' un controsenso accollarsi i costi aggiuntivi di benzina, assicurazione e bollo, insomma spendere l'extra cash... senza avere un ritorno "extra" sulla guida reale di tutti i giorni... perciò volevo chiedere a voi che magari le avete sotto mano tutti i giorni un parere in merito.:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 161
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

e poi almeno 500 euro di manutenzione..."una volta questo una volta quello"

Si' e no. Il tagliando della mia costa 120euro di materiali.

Avresti il costo di gomme+ammo+freni ma calcolando pochi km annui scopri che tutto sommato i costi di "meccanico" sono sostenibili, non sono nulla da impazzire.

Il discorso "una volta questo una volta quello" ce l'hai con auto >10anni, ma con auto recenti penso di problemi non ce ne siano.

Una Abarth Punto del 2007 ora ha gia' 7 anni, e va per gli 8, ma non mi da l'impressione di essere un salasso da mantenere.

Soprattutto su auto recenti, non credo proprio che si sia a rischio stop ogni 2x3.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
spendere meno per noleggiare qualcosa di ancora piu' sfizioso e pace..

appunto, anche perchè ti scegli il WE (o altro periodo ?) con attenzione e poi ti trovi sotto il sedere ben più di 160 cv ...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Vero... pero' cominci a chiederti se a quel punto visto che tra una cosa o l'altra ci smeni 5/6000 euro all'anno non valga la pena, se fai 4/5 uscite, spendere meno per noleggiare qualcosa di ancora piu' sfizioso e pace..
appunto, anche perchè ti scegli il WE (o altro periodo ?) con attenzione e poi ti trovi sotto il sedere ben più di 160 cv ...

con 4-5 uscite/anno e niente voglia di collezionare si. Escludendo il piacere di possedere l' oggetto della passione, se vuoi uscire un po' piu' spesso e sopratutto se ti va di farlo senza tanto preavviso allora vi dico che alla lunga puo' diventare una piccola rottura di maroni. Ad esempio nel mio caso per motivi di spazio ho dovuto rinunciare ad acquistare una terza auto e per quando voglio togliermi lo sfizio uso quelle del club. Purtroppo vi assicuro che a volte e' una smenata notevole perche' o devi trovare il tempo per andare a ritirare e riportare l' auto, oppure devi essere a casa per fartela consegnare e farla venire a riprendere. Se sei uno che gira molto e non sai mai a che ora sarai disponibile diviene un problema. Ripeto pero', 4-5 volte l' anno e' OK.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
appunto, anche perchè ti scegli il WE (o altro periodo ?) con attenzione e poi ti trovi sotto il sedere ben più di 160 cv ...

Oddio, visto cosi' al volo sul sito della Hertz una plebea Porsche Boxster ritirata a resa a Milano (e come ci arrivi al luogo del ritiro? e il costo a/r non lo conteggiamo?) costa 955euro per un fine settimana.

Con i 5000euro ti fai 5 noleggi all'anno. Su 52 week-end.

Oppure con 5000euro ti prendi un'Alfa GT 3200 v6, una Megane RS, una Civic VTI dei tempi che furono..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non è però la stessa cosa.

Che il piacere di certi oggetti, sta anche nel possesso. Di averla sempre a disposizione realmente (e non solo nominalmente), di poterla curare come vuoi te, di poterla scegliere come, magari modello particolare che ti piaceva anni fa ma che non ti potevi permettere (e dubito che pullulino i noleggi delle Integra DC2 ad esempio, o delle 106 rallie 1.3).

Sono due approcci che a mio vedere non hanno niente in comune. È visto che si tratta di sfizi...si sa già a priori che richiederanno soldi...non ha molto senso andare a cercare "formule più o meno convenienti"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vado un po' controcorrente dicendo che personalmente probabilmente preferirei la versione più potente. Non perché devo andarci come un matto, ma perché anche la riserva di potenza è una sicurezza.

Per il resto, dico solo una cosa. Pam Pam Ratatan™.

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Che il piacere di certi oggetti, sta anche nel possesso. Di averla sempre a disposizione realmente (e non solo nominalmente), di poterla curare come vuoi te, di poterla scegliere come....

Sono due approcci che a mio vedere non hanno niente in comune. È visto che si tratta di sfizi...si sa già a priori che richiederanno soldi...non ha molto senso andare a cercare "formule più o meno convenienti"

Sono due approcci che a mio vedere non hanno niente in comune. È visto che si tratta di sfizi...si sa già a priori che richiederanno soldi...non ha molto senso andare a cercare "formule più o meno convenienti"

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non pensare che i tetti metallici diano meno rogne. Anzi....

Quelli in tela, con un filo di manutenzione son persino meglio.

Allora...

Atti vandalici.Furti (tagliare una capote non è come rompere un vetro),minore confort,se ti dice male c'è rischio che prima o poi ci siano delle infiltrazioni,visibilità inferiore(migliora con il lunotto in vetro)rispetto ad una vettura "coperta"...incidendi "idioti" (vedere il mio amico che si è ritrovato la capote bruciata da una sigaretta gettata da una terrazza).Autolavaggi vietati.Se la lasci all'aperto subisce di più le intemperie rispetto a una col tetto(infatti la mia "dorme" in garage...mentree la Gpunto fuori :D )

Usando quotidianamente una cabrio (anche se vecchia oramai) posso fornire una buona testimonianza.

Certo nulla di trascendentale...ma ci sono alcuni fastidi da mettere in conto e magari uno,gasato dall'acquisto,al momento di comprarla non ci fa caso.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Quali sarebbero gli svantaggi? che ti taglino la capotte? potrebbero tagliarti tutte quattro le gomme su una con tetto rigido... forse bisognerebbe Farsi un Giro sull´auto per capire;)

Io e altri 20 sfortunati siamo stati oggetto di un furto di massa nel 2003...bene...ad alcuni hanno rotto il vetro.A me hanno tagliato il lunotto della capote (300€ per rimetterne uno nuovo all'epoca)

Potrebbero tagliarti le gomme + tagliarti la capote :lol:

C'è sempre un plus di danno.

Per gl ialtri svantaggi ,l'ho scritti sopra

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Perchè, se ti rigano il tetto in metallo gioisci dalla felicità? :lol:

Come ho detto la macchina te la possono rigare...più squarciare la capote

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.