Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
L'unica vera Ferrari americana - ha incalzato Montezemolo - è una supercar da 2,5 milioni di euro a tiratura limitatissima, solo 10 esemplari, equipaggiata con un V12 per i 60 anni della Ferrari negli Usa e sarà dipinta nel nostro blu Nart, in omaggio alla storica scuderia nordamericana.

Quattroruote

Ferrari festeggia i suoi 60 anni negli Stati Uniti con un’edizione limitata da capogiro: la Blue NART, dove NART sta per North American Racing Team, la scuderia creata nel 1958 dal pilota italoamericano Luigi Chinetti. L’annuncio è passato in sordina durante la conferenza stampa per il passaggio della Presidenza da Montezemolo a Marchionne. Sul nome in verità c’è ancora silenzio perché a parte qualche dettaglio in Ferrari hanno le bocche cucite. Di certo c’è che la vedremo debuttare il 12 ottobre a Los Angeles durante la “Race Through The Decades 1954-2014” che il Cavallino Rampante ha organizzato a Rodeo Drive. La battezzerà Montezemolo in persona, che ne ha seguito lo sviluppo, e questo sarà il suo ultimo atto prima di uscire di scena

La Ferrari Blue NART (per ora continuiamo a chiamarla così in attesa del nome ufficiale) costerà 2,5 milioni di euro. Questo è il primo dato che ci sentiamo di sottolineare perché la dice lunga sulla sua lussuosità e sul valore che potrebbe accumulare nel tempo. Inoltre di esemplari ce ne saranno solo 10 (tutti Made in Italy perché Marchionne ha ribadito l’importanza delle radici del marchio) ed è probabile che sia già sold out, come è accaduto spesso in passato con le supercar del Cavallino. Sotto il cofano ci sarà un 12 cilindri.

[h=3]Perché proprio gli Stati Uniti[/h]Al di là della ricorrenza romantica (60 anni negli USA), il Nord America è guardato con amore da Ferrari perché è il suo primo mercato. Un terzo della produzione vi mette piede, anzi pneumatico. E si tratta di un trend in crescita. L’anno scorso Ferrari ha venduto il 9% di supercar in più rispetto al 2012 ovvero ne ha consegnate 2.035. Per questo ha scelto Hollywood per organizzare la festa più grande mai fatta dal Cavallino negli States. Domenica 12 ottobre a Rodeo Drive ci saranno Club ufficiali, migliaia di appassionati e 60 Ferrari storiche (forse selezionate da Marchionne in questi giorni passati a Maranello a parlare con i collezionisti). Infine ci sarà lui: Montezemolo, che sfilerà in parata per dire addio al marchio che ha presienziato per 23 anni.

Omniauto

Maranello, 8 settembre 2014

Il presidente Luca di Montezemolo, il vicepresidente Piero Ferrari e l’amministratore delegato Amedeo Felisa hanno incontrato in sede sei tra i più grandi collezionisti Ferrari del mondo, tra i quali Jon Shirley, proprietario della Ferrari 375 MM Scaglietti Coupé del 1954 vincitrice del premio Best of Show, il riconoscimento più prestigioso del Pebble Beach Concours d’Elegance che si è svolto lo scorso agosto sul celebre campo da golf di Carmel, in California.

Come dimostrano anche i risultati delle aste, che vedono 9 vetture di Maranello tra le prime dieci di tutti i tempi (al primo posto la Ferrari 250 GTO aggiudicata per 28,5 milioni di euro lo scorso agosto a Monterey, in California) il mercato delle classiche è in continua crescita. L’incontro di oggi quindi ha gettato le basi per un grande progetto che coinvolgerà i collezionisti internazionali e che prenderà il via nei prossimi mesi.

dal sito Ferrari.com

Omaggio ai 60 anni di presenza sul mercato americano.

Inviato
  • Autore

Sarei curioso di sapere se sarà un modello del tutto esclusivo o si baserà su LaFaerrari

Inviato

IMHO Potrebbe trattarsi di qualcosa su base F12.... 2.2 M€ per una variante (aperta?) della LaF, mi sembrano pochi.....

Inviato
  • Autore

IMHO su base F12 dovrebbe essere probabile in quanto la prima NART era una 275.

Però la cifra è davvero notevole anche a fronte della limitatissima produzione

Inviato

Così per confronto, quanto costava la SA Aperta?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
Così per confronto, quanto costava la SA Aperta?

In giro si legge che costasse 400 k € (base) x 80 esemplari.

Inviato
Blu Nart? Wow 8-)

Ferrari-355-GTS-F1-Blu-Nart-Sustenpass-1.jpg

Cioè,no dico,ma avete visto lo sbalzo!!1!!11!:mrgreen:

Scusate l'OT ma non ho resistito

Alfista vecchio stile :mrgreen:

75 Turbo America

90 2.0 V6 Super

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.