Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

scusate se ritorno sull'argomento gomme . seguendo il vs consiglio mi sono rivolto alla cinel per i cerchi forgiati sui quali montare le trofeo r . ho ricevuto stasera la ' mazzata ' € 3.700 + iva !!! allo stesso prezzo ho trovato dei cerchi in carbonio della ese carbon in florida kg 4.5 per cerchi a $ 1000 l'uno . non ho ancora il prezzo dei cerchi originali

voi cosa consigliate considerando che vorrei usarli solo per i track day . conoscete i cerchi della ese carbon ?

albert-pi hai postato qualcosa di molto interessante:

sul costo degli originali ti rispondo immediatamente: il prezzo di listino per l'intero treno (di cerchi) è di € 1336,66 +IVA

il CONCE mi ha poi concesso uno sconto che ha portato il prezzo a € 1250 IVA COMPRESA.

Ora stiamo parlando ovviamente di prodotti che costano il quadruplo, che possiedono caratteristiche qualitative completamente diverse e che comunque devono soddisfare i nostri personali "capricci"!

( Ho ritenuto precisare la parola "capricci" per evitare le paranoie sui COSTI PIÙ O MENO GIUSTIFICATI che si innescano

spesso parlando di spese che hanno come unica giustificazione la GRATIFICAZIONE PERSONALE )

Detto questo le due alternative sono:

Cerchi forgiati fatti su misura già ampiamente riconosciuti e testati nelle loro caratteristiche, oppure cerchi progettati con una nuova tecnologia che fino ad ora è stata molto più costosa e quasi " abbandonata" da tutti come possibile soluzione?

Invito i "tecnici" del forum a guardare il sito https://esecarbon.com/index scrivendo il proprio parere!

Sarà giunto il momento di sperimentare qualcosa di nuovo?

(Ricky1750 mi incuriosisce molto la tua opinione!!!)

PS in effetti prima di " importunare la CINEL " l'anno scorso durante le mie ricerche cerchi e gomme mi ero anche imbattuto in questo articolo http://wheels-mania.blogspot.it/2014/06/cerchi-in-composito-ultem-arrivano-le-ruote-in-carbonio-dallo-stile-classico.html

Modificato da Masterplayer
Link al commento
Condividi su altri Social

Basta che al 30% sia consentito di avere lo stesso comportamento di prima... Peraltro una Modifica del genere non so che senso abbia, basta stare in n... Chicco, sicuro che non sia un problema di scalata brusca... Perché uno degli upgrade alla centralina cambio variava proprio la scalata per renderla più fluida..Ma è una modifica esistente da un po' (e montato sulle auto consegnate circa dopo agosto 2014) economia causa penalizzazioni.

Spero che tu abbia ragione anche se me lo sono fatto spiegare ben bene visto le mie paure... Tra poco dovrei ricevere anche io la mia seconda figlia e vedremo un pò come andrà... Spero vivamente che la persona che mi ha dato l'informazione si sia preso gioco di me come un bambino ma non so quanto questo possa essere effettivamente veritiero, staremo a vedere...

Detto questo come è possibile che una fetta così grande di clienti lamenti una cosa così piacevole!!!! :(r:(r

Rimaniamo, se siete d'accordo, che il primo che la ritira prova a mettere giù due impressioni e poi speruma come si dice dalle mie parti!

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi ho ricevuto una, a mio avviso, piccola brutta notizia... Ho chiesto ad una persona direttamente responsabile il vero perché dell upgrade del software cambio e mi ė stato detto che ė stato deciso in quanto il 70% dei clienti si lamentava della fucilata ( calcio nella schiena) che la macchina tirava quando si cambiava marcia.

Sono rimasto malissimo e se qualcuno può già verificare questo aspetto mi dica che non è vero che ora va tutto liscio in stile teutonico perché a me NON piace!!!!

io verificherò appena me la consegnano ma Se riuscite a darmi un feedback prima siete mitici!

grazie!

Posso dirti che a Gennaio mi hanno restituito la 4C dopo la riparazione del cablaggio motore recante il connettore della centralina controllo TCT e con l'occasione mi hanno sostituito pure la centralina stessa con il nuovo software caricato: in D e R le cambiate in WOT non sono state addomesticate. La storia dei clienti che amano l'epicicloidale non mi convince neanche un po'...:pen:

Come giustamente altri hanno osservato in N la calibrazione prevede, nelle cambiate in salita, una gestione soft di benzina/farfall/anticipo (che per inciso è la "causa" di quel simpatico borbottìo/spernacchiamento che si prolunga per quasi un secondoin funzione del regime e della posizione pedale imposta dal driver) che sicuramente piacerà ai clienti più tranquilli :oops:

  • Mi Piace 1


ex Giulietta 1.6, ex 75 1.8 Indy, ex 147 1.6 TS, ex 156 1.8 TS, ex 159 1.9 JTDm SW Sport --> 4C RE
Link al commento
Condividi su altri Social

Invito i "tecnici" del forum a guardare il sito https://esecarbon.com/index scrivendo il proprio parere!

Sarà giunto il momento di sperimentare qualcosa di nuovo?

(Ricky1750 mi incuriosisce molto la tua opinione!!!)

Non ho esperienza sui cerchi in carbonio, ma temo che siano problematici, un po' come lo sono per altri motivi quelli in magnesio racing (non quelli in magnesio stradali..)

Non ho motivazioni per esperienza diretta, pero' il fatto che non ne ho mai visti nelle varie pistate (inclusi WGT, dove di soldini ne girano), ed il fatto che chi li aveva proposti come optional (vedi Koeniggseg) poi li abbia ritirati dal listino non mi ispira molto.. Credo che per ora l'opzione piu' papabile sia Cinel.. si, costa... ma e' un forgiato (e per quel tipo di cerchio e' un prezzo normale).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

ed il fatto che chi li aveva proposti come optional (vedi Koeniggseg) poi li abbia ritirati dal listino non mi ispira molto..

Sicuro? :pen:

La One:1 e la Agrera RS escono di "serie" con quelli e continuano a pubblicizzare molto il fatto che producono loro stessi i cerchi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuro? :pen:

La One:1 e la Agrera RS escono di "serie" con quelli e continuano a pubblicizzare molto il fatto che producono loro stessi i cerchi.

No... ho riportato quello che si puo' leggere in giro, lo avevo indicato... ho trovato che erano stati ritirati, in effetti leggendo notizie recenti del 2015 Agera RS e One:1 risultano come dici tu con i cerchi in carbonio. O e' una cazzata la prima che ho letto, o hanno avuto problemi e poi sistemati e reintrodotti..

Continua a puzzarmi che non vengano usati praticamente da nessuna parte, specialmente in gara..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Continua a puzzarmi che non vengano usati praticamente da nessuna parte, specialmente in gara..

In gara sono vietati esplicitamente dai regolamenti tecnici, come molti materiali "esotici" più per questioni economiche che altro...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.