Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
grazie ,ma la mia domanda era più orientata sulle caratteristiche di guida ,cioe' se era più sportiva la soluzione che hanno trovato o queste sospensioni hanno altri pregi di guida

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato

Se si pensa poi che alcuni mezzi, addirittura le sospensioni non ce le hanno pur viaggiando come delle lippe :)

In linea teorica, lo svantaggio del McPerson va più sul piano del comfort. Nel senso che devi limitarne l'escursione per mantenere sotto controllo gli angoli.

E conta tantissimo il set-up. Rigidezza molle, ammortizzatori, silent-block, bracci, angoli.

Si possono ottenere risultati egregi.

Citofonare Cayman per dettagli.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Sono due diverse tipologie di sospensione indipendente.

Il multilink, che è più una famiglia di sospensioni che una specifica sospensione, è lo schema preferenziale per le sospensioni posteriori delle auto, grazie al suo mix di elevata modulabilità e ridotti ingombri. Quando ci sono soldi da spendere, c'è bisogno di lasciare spazio al bagagliaio e magari di far passare un differenziale posteriore, si ricorre al multilink.

Quando si va verso applicazioni più sportive, la soluzione preferita, quando possibile, è il quadrilatero. Il quadrilatero è, in un certo senso, un parente stretto del multilink. Ha dalla sua la semplicità costruttiva, la leggerezza e il buon controllo degli angoli caratteristici della ruota. Per contro ha degli ingombri consistenti, sopratutto trasversalmente.

Quando c'è un bagagliaio o un motore trasversale di mezzo, risulta alquanto impraticabile avere un quadrilatero con dimensioni corrette.

Il McPherson è uno schema preferibile per il buon controllo del movimento della ruota e contemporaneamente per un ridotto ingombro trasversale. Ha come difetto un notevole ingombro verticale, ma questo incide quando dietro c'è un bagagliaio e un esempio è l'Alfa Romeo 147.

Qui trovi un po' più di materiale.

http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/24797-sospensioni-tipologia-e-funzionamento.html

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Ad esempio l'MX5 monta un multilink dietro (e quadrilatero davanti), e anche in Ferrari sono utilizzate ad esempio sulla California. Pesano di più e costano di più a livello di sviluppo rispetto ad un quadrilatero.
Inviato

Ciao raga,

siccome non "accetto" di avere la targa anteriore sulla 4C tutti i giorni sto cercando soluzioni alternative per mettere la targa in situazioni "obbigate" tipo andando in Francia, se mi fermano i bobbies Inglesi, etc.

Sulla California (e altre auto) ho usato questi 2 prodotti Plateclips - License plate mounts for your Ferrari without drilling any holes e US Mill Works - Front License Plate Brackets che sono veramente favolosi. Si mette e si toglie la targa in 10 secondi....

Tutti e 2 pero' non hanno nessun dettaglio sulla 4C e avrebbero bisogno di qualche dimensione. Qualcuno di voi ha modo di trovare queste informazioni? Avrei bisogno di trovare le varie dimensioni: tutto quello che riguarda il gancio di traino compreso il filo...

Le dimensioni delle maglie della griglia anteriore.

Al 99.9% nessuno ha niente per adesso...pero' aspetto e spero ;-)

Grazie

PS Se qualcuno fosse interessato ad acquistare con me questi prodotti fatemi sapere cosi facciamo un "group buy" e risparmiamo.

Google is like women....it has an answer for everything

Inviato

[

PS Se qualcuno fosse interessato ad acquistare con me questi prodotti fatemi sapere cosi facciamo un "group buy" e risparmiamo.

Inviato
[

sei un mito .........non dormi la notte per la targa :lol:

Grazie...dici che devo dormire di piu'? ;-)

Google is like women....it has an answer for everything

Inviato
Grazie...dici che devo dormire di piu'? ;-)

Visto che hai una california e in arrivo una 4c dovresti gia'dormire TRANQUILLO ;),in più vivi a Londra lontano da questo paese ormai perso STAI SERENO

Inviato

Incolla/avvita/rivetta tre magneti al neodimio sui tre fori di montaggio del portatarga Alfa, poi fai smontare il paraurti anteriore e fai incollare/resinare altri tre magneti all'interno del paraurti, nella posizione che avrai scelto...

FirmaBarcode.gif

Inviato
Incolla/avvita/rivetta tre magneti al neodimio sui tre fori di montaggio del portatarga Alfa, poi fai smontare il paraurti anteriore e fai incollare/resinare altri tre magneti all'interno del paraurti, nella posizione che avrai scelto...

Interessante come idea...anche se probabilmente abbastanza cara. Ma secondo te questa soluzione funziona veramente? Non e' che cade la targa al primo tombino?

Grazie

Google is like women....it has an answer for everything

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.