Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti gli amici di Autopareri,

Dopo avervi seguito a lungo, finalmente è giunto anche per me il momento di chiedere un vostro auto-parere.

Dunque, il babbo (libero professionista, età sulla 60ina, con pensione all’orizzonte) ha deciso che è giunta l’ora di sostituire la sua Audi A5 coupè, 2.6 Diesel (se non erro), cambio sequenziale, del 2007, 85.000 km.

Il motivo è presto detto: l’auto necessità di sempre più manutenzione Audi, molto costosa, andrà in pensione fra qualche anno, quindi la disponibilità economica per comprare un’auto nuova (o km0, o semestrale) non sarà probabilmente la stessa e insomma, c’è il piacere comunque di cambiare auto.

Dopo una vita di lavoro, mi sembra una esigenza più che accettabile e come figlio lo appoggio completamente :lol:.

Esigenze: il babbo usa l’auto per circa 15.000 km annui, principalmente durante il weekend per gite fuori porta, 3-4 viaggi annuali con notevoli kilometraggi in giro per l’Europa. Praticamente nullo l’uso quotidiano su distanze brevi. Interessano interni comodi e spaziosi, principalmente per due persone (mamma e babbo). Lunghezza massima sui 4.85 m.

Tipologia di auto: al babbo piacciono le coupè, e tendenzialmente belle auto di “prestigio” (PRemiuMMMM haha): ha spesso avuto Audi e con Audi si trova MOLTO bene (molto meglio che con Mercedes e Lexus avute precedentemente). Altri marchi passati con cui si è trovato bene, Mazda e Saab. Tendenzialmente vorrebbe un diesel, cambio sequenziale, trazione Anteriore (o integrale, ma su questo sto cercando di mantenerlo morbido, spingendo anche per trazione posteriore…).

Budget: per la A5 tenuta maniacalmente ci darebbero tra i 10 e le 14 cocuzze max. Diamoci un ulteriore 30/35 cocuzze massimo di budget.

Gusti: E’ innamorato dell’A5, per la linea, la guida e dice anche la comodità (anche se entrare e uscire dall’auto non è proprio un gioco da ragazzi classe 194x…).

Dunque al momento sta considerando di acquistare una Audi A5 post-restyling, magari 5 porte. Scendendo forse un po’ come cilindrata.

Io ho intenzione di proporgli una serie di alternative, magari da provare assieme ma sarei curioso di avere un vostro suggerimento riguardo a marchi & modelli.

Quelli a cui avevo pensato io sono:

BMW – Serie 2 coupe (nuova è salatissima, magari Km0 o semestrale). Suggerimenti su motorizzazioni? Pro: il modello è nuovo, linea piacevole (IMO) contro: costicchia, trazione posteriore (l'integrale, disponibile con un solo allestimento, mi sembra abbia prezzi esagerati).

Mazda – Serie 6: io la trovo molto elegante e ricorderebbe al babbo i fasti della Xedos 6. Motore 2.2 skyactiv, ne parlano tutti molto bene o sbaglio?

Volvo – S60?: la linea non dispiace, i prezzi sono buoni, è vecchio come modello? Suggerimenti su motorizzazioni?

Jeep – Cheerokee: io propongo anche questo suvvetto, che non si confà molto come stile, e credo verrà subito cassato per la linea, ma potrebbe risultargli molto comodo in futuro…

Audi – A5: pro: modello che piace e che conosce, contro: è in procinto di essere sostituita se non erro.

Audi – A3: la berlina non è stilosa come la A5 (IMO) ma è più aggiornata.

Sarebbe interessante attendere questa TT sportsbeak ma chissà se arriva e con che tempi!

Inviato

Visto che hai nominato il Cherokee perché non prendere in considerazione l'evoque? Come appeal mi pare più simile all'audi... Essendo un suv l'accesso dovrebbe essere molto più comodo...

Inviato

Se si è trovato bene in Audi... non sarebbe una cattiva idea rimanerci :razz:

Io consiglierei a tuo padre di stringere le chiappette un altro po'... e di aspettare la nuova A5 per fare il botto definitivo..

Dovrebbe uscire nel 2016 se non erro..

Inviato

Mah io penso che se vuole contenere i costi di gestione può pensare alla audi A3 a metano, anche se scende di segmento e l'autonomia è di 320km.. alla fine per 2 persone basta e avanza ed è un'auto costruita molto bene.

Sennò può puntare sulla serie3 berlina o su una serie2 semestrale che però x adesso è difficile da trovare e non credo proprio che ve la tirino dietro..

Il suv temo sarà costoso da mantenere, però si potrebbe puntare a un nissan qashqai ben accessoriato con il 1.6 dci.. in fin dei conti non è costruito affatto male e sull'usato si svaluta poco.. tuttavia lo sconto sarà risicato

I costi di gestione non sono esagerati e il dci è ottimo per prestazioni e consumi

Oppure, dato che i km non sono tantissimi c'è anche il 1.2 turbo 115cv

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Se ha costi alti di gestione e vuole cambiare l'auto che è un'Audi per un'altra Audi...non è che ci ho capito molto. Preoccuparsi dei costi di gestione quando poi si ha la possibilità di spendere oltre 35k€ non riesco molto a capirlo...se prende un'altra premium va dalla padella alla brace...che si tenga quella che ha che è praticamente nuova...

Se vuole cambiarla perché ha voglia di cambiarla allora ok, ma è per una questione di sfizio non per spendere meno in manutenzione a parer mio, se no ti compri una punto a metano...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

a me apre di capire che alla base ci sia voglia di cambiare auto. Se cosi' fosse eviterei di andare di nuovo su A5 di nuovo e considerei Mercedes CLA. Meno bella di A5 ma piu' fresca e particolare.

Inviato

Se il problema per lui è anche entrare/uscire dall'auto io non gli consigliere una vera coupè nel senso stretto del termine.

Ma un qualcosa di alto da terra e figoso il giusto.

C'è la BMW X4, la Evoque, il Volvo XC60, Audi Q5 o il corrispettivo Macan di Porsche.

Ma fossi il babbo, a 60 anni,

Auto usate: Mercedes-Benz, CLS, 250 CDI BlueEFFICIENCY AutoScout24 pagina di dettaglio

Motore 2.1 biturbo, cambio automatico e via andare.

Oppure CLA o Classe C.

Valida anche la Mazda6.

Per Volvo...di sportiveggiante non c'è ancora nulla a meno che non indirizzarsi su una V60 Polestar.

volvo-v60-polestar-front-left-side-view.jpg

Ma sfondiamo di un bel po' il budget...

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.