Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il twinair aspirato esiste. Era (è?) venduto in paesi come Olanda, Belgio, Germania.

Quanto alla differenza di peso, oltre a meramente i componenti aggiuntivi quali turbocompressore, Intercooler, tubi vari, c'è anche il dimensionamento dei componenti che giocoforza deve essere maggiore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 37
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
E' perchè lo si boccia spesso senza nemmeno provarlo ;)

Qua dentro di utilizzatori ce ne sono, e ne sono tutti contenti alla fine...

(e ne conosco di contenti anche fuori).

Gli unici veri limiti, sono le vibrazioni sulle prime versioni da 85cv, senza volano bimassa e senza contralbero. Ma anche quelli, alla fine, siamo sui livelli dei piccoli diesel che si amano tanto.

Il volano bimassa é una bella fregatura, se lo rompi devi scucire minimo 600-800 euro. Se rompi il turbo ancora più soldi.

Meglio un tranquillo 4 cilindri aspirato, con volano integrale, senza turbo e senza alcuna vibrazione.

Ma informami meglio: esistono motori a 2-3 cilindri senza volano bimassa?

Inviato

Gli aspirati generalmente.

i turbocompressi,ma partire dai diesel, son tutti bimassa (salvo quelli accoppiati con trasmissione automatica).

Comunque, il dato di peso del Twinair turbo è di 85kg. Dubito che il Fire 1.2 pesi 20-25kg (ma controllo). Quindi quei 65kg di differenza sono anche qualcosa altro nella vettura (maggiore equipaggiamento?)

http://www.autoevolution.com/news/twinair-engine-explained-23000.html

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il 1242 Fire pesa 84kg

http://www.fiatforum.com/500/251855-how-much-does-twinair-weigh.html

1kg in più per essere un motore turbo anziché aspirato....e non è facile!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Gli aspirati generalmente.

i turbocompressi,ma partire dai diesel, son tutti bimassa (salvo quelli accoppiati con trasmissione automatica).

Comunque, il dato di peso del Twinair turbo è di 85kg. Dubito che il Fire 1.2 pesi 20-25kg (ma controllo). Quindi quei 65kg di differenza sono anche qualcosa altro nella vettura (maggiore equipaggiamento?)

http://www.autoevolution.com/news/twinair-engine-explained-23000.html

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il 1242 Fire pesa 84kg

General: How much does the TwinAir weigh? - The FIAT Forum

1kg in più per essere un motore turbo anziché aspirato....e non è facile!

Va beh, ma la differenza totale sulla macchina é di 65 kg, non 1!

Poi, quello che dici contraddice che i 65 kg in più siano dovuti alla turbocompressione.

L'equipaggiamento, stando al listino Quattroruote, é identico.

Per i rischi del turbo, vedi:

Turbocompressori su TwinAir, il ?costo? di una manutenzione approssimativa.

Modificato da francisco2010

Inviato
A parte il fatto che il Fire 1.2 sviluppa 69 CV e non 90 e che non esistono motori aspirati Twinair (la copia del 85 CV é a 1.900 rpm), non penso che tutto l'ambaradan che circonda un motore turbocompresso a benzina pesi 60-65 kg.

E sì che l'hanno magnificato come un motore snello e leggero.

L'hanno confrontato sempre e solo con motori di pari potenza, indi non il 1200. A memoria mi pareva parlassero di qualcosa come 15% di peso in meno e 30% di ingombri in meno.

L'aspirato esiste fuori dall'Italia, si avvicina al litro di cilindrata e ha 60 CV.

Firma

Inviato
Ma informami meglio: esistono motori a 2-3 cilindri senza volano bimassa?
Ti ha già risposto TonyH, comunque il volano bimassa lo vedremo sempre più spesso in futuro, in quanto consente un funzionamento più regolare e fluido del motore anche a regimi molto bassi, il che è ottimo per ridurre i consumi.

Poi come tutte le cose che sono in aggiunta, chiaro che può essere un elemento in più eventualmente cagionevole.

son tutti bimassa (salvo quelli accoppiati con trasmissione automatica).
Adesso vi sono molti automatici (es. ZF8HP) che usano uno smorzatore interno analogo al volano bimassa ;)
Inviato
A parte il fatto che il Fire 1.2 sviluppa 69 CV e non 90 e che non esistono motori aspirati Twinair (la copia del 85 CV é a 1.900 rpm), non penso che tutto l'ambaradan che circonda un motore turbocompresso a benzina pesi 60-65 kg.

E sì che l'hanno magnificato come un motore snello e leggero.

A parte il fatto che il 1200 Fire è disponibile anche nella versione a 16 valvole (tra i due motori cambia solo la testata) e questa erogava 86 cavalli nella sua prima versione.

Gli aspirati generalmente.

i turbocompressi,ma partire dai diesel, son tutti bimassa (salvo quelli accoppiati con trasmissione automatica).

Comunque, il dato di peso del Twinair turbo è di 85kg. Dubito che il Fire 1.2 pesi 20-25kg (ma controllo). Quindi quei 65kg di differenza sono anche qualcosa altro nella vettura (maggiore equipaggiamento?)

http://www.autoevolution.com/news/twinair-engine-explained-23000.html

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il 1242 Fire pesa 84kg

General: How much does the TwinAir weigh? - The FIAT Forum

1kg in più per essere un motore turbo anziché aspirato....e non è facile!

Ecco appunto, è stata iniziata una discussione su dei dati ed ora viene fuori che tali dati potrebbero essere erronei. Perfetto, richiamatemi quando ci saranno dati certi e condivisi sui quali discutere.

Inviato
Il twinair aspirato esiste. Era (è?) venduto in paesi come Olanda, Belgio, Germania.

Quanto alla differenza di peso, oltre a meramente i componenti aggiuntivi quali turbocompressore, Intercooler, tubi vari, c'è anche il dimensionamento dei componenti che giocoforza deve essere maggiore.

Fiat.nl (Olanda) menziona che per esempio Panda twinair aspirato 60CV pesa 930kg en Panda twinair turbo pesa 950kg, quindi turbo, intercooler e tubi apparentemente pesano piu o meno 20 kg.

C'`e una piccola differenza di alesaggio (twinair aspirato 82,0 mm, twinair turbo 80,5 mm), che vuol dire che i due cilindri del aspirato pesano possibilmente un po meno e i pistoni on po piu ? No penso che sarà una differenza di piu di qualque centinai di grammi.

Inviato
Ecco appunto, è stata iniziata una discussione su dei dati ed ora viene fuori che tali dati potrebbero essere erronei. Perfetto, richiamatemi quando ci saranno dati certi e condivisi sui quali discutere.
No beh, peso del solo motore a parte, è certo che la differenza di peso tra una macchina con il 1.2 e la stessa con lo 0.9 c'è tutta ;) Sia sulla cartella stampa che nelle prove.

Ad esempio 4R rilevò un delta peso di 50 kg tra le due 500, eguagliando nella pratica il peso della 1.4 da 100 CV, a sua volta sostituita adesso dall'ottimizzato 0.9 da 105 CV, che è sicuramente più prestante e parsimonioso del vecchio 1.4 aspirato ;)

Vedi qui: http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/44382-quattroruote-fiat-500-0-9-twin-air.html

Inviato

Se le motorizzazioni hanno lo stesso peso circa,magari la differenza dipende da un maggiore numero di pannelli fonoassorbenti e dal sistema di scarico più pesante sul TA:pen:...oppure ha dei freni e altre componenti maggiorate....

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.