Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 148
  • Visite 35.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Grazie Gian, finalmente qualcuno ha risposto alla mia domanda!! :D

se è per quello abbiamo risposto a pagina 1 con trasformazioni e rendimenti.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore

nel servizio si parlava specificatamente di come questi due fisici avessero offerto una nuova teoria per superare la questione del rendimento. Lo rispiegare le teorie del rendimento non risponde alla domanda su quale siano le teorie di questi due studiosi, ed era il solo motivo per quale avevo aperto questo topic. J-Gian mi ha dato la risposta che cercavo

Inviato
nel servizio si parlava specificatamente di come questi due fisici avessero offerto una nuova teoria per superare la questione del rendimento. Lo rispiegare le teorie del rendimento non risponde alla domanda su quale siano le teorie di questi due studiosi, ed era il solo motivo per quale avevo aperto questo topic. J-Gian mi ha dato la risposta che cercavo
In un certo senso ti avevamo già risposto, forse dando per scontato quanto assodato nella fisica e più nello specifico nella termodinamica, ovvero che non esiste trasformazione energetica che non comporti spreco di energia.

È come grattugiare il pane: per quanto grande sia la terrina che ci metti sotto, alla fine un po andrà comunque sul tavolo...

E soprattutto... Di sicuro il pane non aumenta :)

Modificato da J-Gian

Inviato
  • Autore

Si, ma il servizio faceva credere di aver superato il problema grazie a questi due studiosi. Ma bisogna fare polemiche anche per un sentito ringraziamento?

Inviato

Non è polemica... La bufala è proprio quella. Il rendimento può essere ottimizzato ma sarà sempre strettamente minore di 1

Avendo in mente questo puoi andare a smontare tutte le bufale basate su moti perpetui o sistemi tipo auto ad acqua.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore

Ma non è possibile appunto che abbiano solo ottimizzato il rendimento e che la produzione di idrogeno possa essere considerata solo come un modo per accumulare le energie altrimenti andate perdute come con l'ibrido elettrico di Toyota o ad aria compressa di citroen?

Perché io l'avevo intesa così dal servizio

Modificato da indeciso88

Inviato
che la produzione di idrogeno possa essere considerata solo come un modo per accumulare le energie altrimenti andate perdute come con l'ibrido elettrico di Toyota o ad aria compressa di citroen?

Perché io l'avevo intesa così dal servizio

Questo sarebbe un altro discorso ;) ma non sembra il caso in oggetto, in quanto parlano di utilizzo immediato e che differisce dalle pericolose auto ad idrogeno per non avere sistemi di accumulo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.