Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Panda NP Vs EcoUP! Turbina o classico?

Featured Replies

Inviato

considerando le versioni metano

la panda np 80cv turbo metano

1) consuma di piu' ma la turbina reggera'?

2) la ecoup! è cosi lenta come dicono?

3) qualcuno che le ha provate di persona puo' fare un report?

grazie

  • Risposte 69
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il web (e le riviste) sono piene di confronti fra le 2...

Noi le abbiamo provate e VALUTATE entrambe.

Personalmente le trovo troppo costose per quello che offrono (segmento A...)

In ogni caso la Up , imho, è migliore:

-Esteticamente piu' moderna

-Monovalente (non paga il bollo e quindi "costa" meno)

-Consuma meno

-Ha prestazioni adeguate a seguire il traffico (non certo x effettuare sorpassi rapidi e sicuri a camion/bus in montagna)

La Panda ha brio maggiore (ma anche consumo maggiore)

PS Con la dovuta manutenzione ed un utilizzo "corretto" , non credo diano problemi di affidabilità

Inviato

beh...esteticamente più moderna è una considerazione personale...a me per esempio la Up continua a ricordare un quadriciclo da patentino.

La panda è più macchina a mio avviso...offre piccolezze che nella vita di tutti i giorni si possono far sentire (esempio puoi comandare l'alzavetro del passeggero,utile magari co ifigli,i vetri posteriori sono apribili normalmente,le bocchette anteriori offrono aria trattata)

La cosa del non pagare il bollo non era valida solo all'estero?(in alcune neazioni?)

I lfatto di essere monovalente ha i suoi pro e contro

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

L'esenzione totale dal bollo per le monovalenti c'è solo in alcune regioni.

In altre c'è solo parziale e in altre ancora c'è l'esenzione anche per le bivalenti, quindi anche per la Panda.

Attenzione a scegliere la monovalente con l'obiettivo risparmiare sul bollo: un risparmio di 100-150 € l'anno può portarsi dietro una notevole scomodità di dover fare per forza rifornimento nei (relativamente pochi, talvolta scarsissimi) distributori a metano, che sono aperti SOLO di giorno e quasi sempre sono chiusi nei festivi.

Inviato

Concordo con te sulla questione dell'estetica, a me personalmente pare una lavasciuga nemmeno tanto ben riuscita..però de gustibus...

Escludendo l'estetica dall'ambito delle "qualità" (la panda fa simpatia almeno) e le mancanze costruttive dell'arredo interno ben indicate ci resta la questione dell'essere monovalente, che in alcune regioni italiane è un plus fiscale conveniente..in altre, la maggior parte, sanno manco cosa voglia dire. Quindi occorre valutare caso per caso. Anche perché le regioni che riconoscono questo bonus per i veicoli monovalenti, spesso lo riconoscono anche alle vetture bi-fuel native. E quindi si azzera anche quel vantaggio ipotetico, o si attenua di molto.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

@Zio: in sintesi, sono 2 auto a metano del segmento A.

Ma diverse...caso x caso bisogna fare le valutazioni specifiche (non da ultima la classica prova su strada)

Inviato

Volevo solo ricordare che il prezzo della Panda a metano e della Punto a metano è lo stesso o forse anche minore per la Punto! E anche il consumo è lo stesso!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

l'estetica è indubbiamente soggetiva,(EDIT : a me la Up fà CAGARISSIMO,) ma "l'allestimento" no.;)

la up&C , come le aygo &c, non sono solo semento A ma anche delle "city car"

mentre la Panda, pur segmento A ha degli allestimenti che permettono un migliore utilizzo extra cittadino:

come la suzuki alto paragonata alla splash per parlare di casa mia.

prendersi un auto ultra rispamriosa come carburante ma adatta "solo" per tragitti cittadini imho

non ha senso perchè non riesci a fare così tanti km da renderla conveniente.

la panda per contro è sicuramente più economica rispetto ad altre motorizzazioni panda,

ma forse non in assoluto.

in effetti nel segmento A manca una low cost a metano, paragonaible alla punto a metano per il B

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

mentre la Panda, pur segmento A ha degli allestimenti che permettono un migliore utilizzo extra cittadino:

Ho due colleghi che l'hanno presa qualche mese fa. Grazie appunto al fatto che è più macchina la stanno sfruttando per bene....tanto che venderanno l'X3 (2 anni) per inutilizzo.

E ci vanno dai clienti senza problemi :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

non ho mai guidato queste due macchine, però ti risponderei nessuna delle due.

Ho letto un po' di confronti su 4R e altre riviste su panda vs citygo/up/mii.

La panda è abbastanza scattante per essere metano e consuma un filo più della citygo.

La citygo ha una ripresa INESISTENTE e come insonorizzazione non è un granchè. Up sarà più insonorizzata ok.. Però un risparmio annuo di 130€ (da me in Lombardia le monovalenti pagano il bollo ridotto del 75%, quindi up pagherebbe 35€ annue e panda 160€).

Cosa comprerei io? Lancia Ypsilon Twinair metano!! Costerà magari un 500€ in più della panda e della up, ma imho ha materiali di buona fattura, più comfortevole e insonorizata. E pazienza per il bollo da 160€ invece che da 35€.

Promozioni Lancia Ecochic a Metano - Lancia

12650€ da promo, aggiungi 350€ di messa in strada e 800€ per l'allestimento gold se vuoi

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.