Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le trentennali saranno auto "storiche"?

Featured Replies

Inviato

Un conto è spenderli per mantenere un mezzo storico un altro è spenderli per mantenere un carrozzone anacronistico (Vedesi ACI) ... anche 0,5€ sono troppi ... perché è a quello che servono ...

  • Risposte 777
  • Visite 139.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quando i vantaggi fiscali sono stati sottratti alle ultra-ventennali (in famiglia sono state colpite due automobili da questo provvedimento) ho seguito sempre con attenzione l'evolversi di questa v

  • Intanto abbiamo dato questi 700 euri allo stato...Si inventassero quello che gli pare io la 75 e la 90 non le vendo!

  • Nel mio piccolo , 5 auto ultraventennali con valore commerciale di poco superiore a 10.000 Euro, dovranno pagare  complessivamente 2000 Euro all'anno per almeno 7 anni. ( o meglio, a pagare dovrei ess

Immagini Pubblicate

Inviato

Il bollo lo incassano le regioni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
In effetti ci sono un sacco di rivoluzionari in pantofole pronti a cambiare le cose a suon di hashtag

Mamma che sto vedendo su Facebook in questi giorni...mah! Io ovviamente mi riferivo a realtà più ufficiali...

Magari si fa ordine (finalmente!!).

Più che altro, appunto per molte mancando poco, ti fai due conti.....e ti chiedi se vale la pena per 3-4 bolli alienarsi una cosa che ti dà soddisfazione.

Anche perché, e lo ripeto, il bollo non stravolge i conti.

Facendo proprio esempio pratico, al Duetto abbiamo fatto:

- cambio supporti motore

- cambio silentblock cambio

- cambio support trasmissione

- cilindretto frizione

(tutte cose che capitano, è tutta roba di gomma...i primi 3 non esistevano più, e si sentiva)

- ritaratura strumentazione

- avvolgitori cinture

- cambio volante con Momo Montecarlo

ce ne siamo fatti per un millino.....praticamente più dei 3 bolli all'esenzione.

e come si vede non sono lavori "esotici" o rifacimenti totali, ma robe che dopo 20-25 anni devi mettere in conto sennò l'auto diventa insicura e poco gradevole....

Il punto è che in un anno riesci pure ad accumularli 4-500 euro, nel caso di una storica cavallata (il problema è chi ne ha 3-4), se è un hobby piacevole la cosa è più sopportabile, ovviamente rimane in genere una tassa seccante e fastidiosa per 3 motivi:

1) Con le potenze che aumentano di continuo aumenta pure la tassa, nel caso di modelli recenti.

2) Nonostante va alle regioni, mantiene comunque carrozzoni inutili per il bilancio dello Stato e per i cittadini.

3) La tassa è sul possesso e si paga obbligatoriamente anche se la tieni ferma, IMHO dovrebbe ritornare sulla circolazione e dovrebbe essere riportato una sorta di bollino sul libretto, come si fa con la revisione: in modo tale che si possa controllare sempre e si scongiuri un'eventuale evasione. Però, per non farla schifosa, metterei un limite di 30 gg dal giorno di scadenza per pagarla.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Mamma che sto vedendo su Facebook in questi giorni...mah! Io ovviamente mi riferivo a realtà più ufficiali...

Il punto è che in un anno riesci pure ad accumularli 4-500 euro, nel caso di una storica cavallata (il problema è chi ne ha 3-4), se è un hobby piacevole la cosa è più sopportabile, ovviamente rimane in genere una tassa seccante e fastidiosa per 3 motivi:

1) Con le potenze che aumentano di continuo aumenta pure la tassa, nel caso di modelli recenti.

2) Nonostante va alle regioni, mantiene comunque carrozzoni inutili per il bilancio dello Stato e per i cittadini.

3) La tassa è sul possesso e si paga obbligatoriamente anche se la tieni ferma, IMHO dovrebbe ritornare sulla circolazione e dovrebbe essere riportato una sorta di bollino sul libretto, come si fa con la revisione: in modo tale che si possa controllare sempre e si scongiuri un'eventuale evasione. Però, per non farla schifosa, metterei un limite di 30 gg dal giorno di scadenza per pagarla.

Ni... tassa di circolazione è OK, ma secondo il principio del "tu consumi la strada, pagane la manutenzione" dovrebbero mettermela sulla patente, e non singolarmente su ogni auto (visto che, fino a prova contraria, ne posso guidare una alla volta).

Inviato

Puoi anche avere la patente in un cassetto e non usare nessuna strada :) Io sono 5 mesi che non vedo un volante...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Puoi anche avere la patente in un cassetto e non usare nessuna strada :) Io sono 5 mesi che non vedo un volante...

Hai provato ad andare un pò più indietro con il sedile? Capisco che ti piaccia vedere il mondo ma non è il caso di tenere la fronte sul parabrezza.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Sulla patente? La vedrei molto dura...conosco gente che si è presa la patente e non ha mai più toccato un volante, sarebbe pretenzioso fargli pagare una specia di "tassa sulla patente"...una tassa di circolazione di 1 euro a kw per tutti controllata rigidamente (e non come in passato) la vedrei super equa, della mia Panda da 44 kw pagherei 44 euro l'anno se circolasse, e già si darebbe respiro ad un settore auto che arranca di brutto :D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

A oggi la Regione Piemonte non si è ancora espressa in merito, è una cosa molto più che fastidiosa.....

Ho scritto allora una email all'ufficio tributi della regione, chiedendo lumi su cosa si è deliberato, anche perchè sul sito è rimasta l' esenzione tassa possesso per i veicoli ultraventennali.

Ma almeno mi rispondessero questi.......simpaticoni !

Inviato
A oggi la Regione Piemonte non si è ancora espressa in merito, è una cosa molto più che fastidiosa.....

Ho scritto allora una email all'ufficio tributi della regione, chiedendo lumi su cosa si è deliberato, anche perchè sul sito è rimasta l' esenzione tassa possesso per i veicoli ultraventennali.

Ma almeno mi rispondessero questi.......simpaticoni !

E dagli tempo di rientrare dalle ferie!

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.